
2 CD. Antologia, con molti inediti, pubblicata in triplo LP nel 1977. 36 canzoni. Nuova rimasterizzazione 2017.

Nuovo album del fisarmonicista zydeco. French Rockin' Boogie with a bluesin' touch.

Il nuovo album della grande cantante italiana


Bluesman e cantautore, Steve Dawson è una delle figure più interessanti della nuova scena canadese.
Ha prodotto il tributo ai Mississippi Sheiks e fatto da supervisore al video e, in questo disco, oltre alle sue canzoni, rivede proprio un brano degli Sheiks,Gulf Coast Bay. Lo accompagnano Chris Gestrin (Keys), Keith Lowe (Bass), Geoff Hicks (Drums).

Ray Price era uno degli ultimi grandi della musica country, ancora in vita. Si è spento lo scorso dicembre alla bella età di 87 anni. Questo è il suo canto del cigno, inciso pochi mesi prima della morte. Country classico, molto anni cinquanta nella concezione, ma con la partecipazione di Vince Gill e Martina McBride in veste di ospiti.

C'era molta attesa per questo nuovo disco dal vivo della band italiana.Registrato dal vivo a Pesaro, il 30 Apri9le 2015, Mary and The Fairy contiene canzoni diverse, rispetto al precedente disco dal vivo, Stay Alive ( 2010). Sono state scelte anche canzoni che apparivano su dischi da tempo fuori catalogo. Dischi come Ruby Shade o Crime Stories, oppure altre canzoni che, dal vivo, hanno un arrangiamento diverso rispetto alla versione in studio. Il suono elettrico, le lunghe code strumentali, l'improvvisazione di certi brani, rendono questo Live ancora più indispensabile del precedente.




Imprevedibile, Sturgill Simpson ha inciso il terzo disco in dodici mesi, dopo i due volumi Cuttin' Grass, dedicati alla musica bluegrass. The Ballad of Dood & Juanita è un disco che mischia country classico, bluegrass, gospel e ballate in un cocktail sonoro coinvolgente quanto affascinante, un racconto di redenzione e di vendetta, come lo definisce lo stesso autore, con un pizzico di racconto western nell'assunto. Inciso con gli stessi musicisti di Cuttin' Grass, il disco ha una gemma assoluta nel duetto che Sturgill fa con Willie Nelson nella ballata Juanita, ma mette sul piatto anche altre canzoni di peso come Shamrock, Old Dood, Go in Peace e Played Out. E, ora che lo abbiamo ascoltato, possiamo definirlo disco country dell'anno. Sentire per credere. Finalmente la versione in vinile. 180 grammi, stampa Usa. Vinile 180 grammi, stampa Usa, PURE KENTUCKY SAUCE VINYL

2 CD. Registrato dal vivo a Shepherd Bush Empire, Londra, 2006.

2 C D. Registrato il 21 Ottobre 1978, in una serata speciale in cui era ospite anche l'attore Chevy Chase ( che appare nella canzone Flowers Are Red ), questo concerto celebra giustamente la bravura e la grandezza di Harry Chapin, molto popolare all'epoca grazie and una serie di albums ( tra cui Heads and Tales ) e di singoli ( tra cui Cats in The Cradle, All My Life is a Circle,Odd Man Job ed A Better Place to Be ).

Deutsche Grammophon 1976. NO MINT, condizioni perfette.


LP. Epic, 1989, UK. Singolo 12" che contiene Closer to fine, History of Us e Center stage.

2CD. Pubblicazione non ufficiale di un concerto inedito pubblicato da casa The Godfather Records con uno show dell'estate del 1977 a Santa Cruz in California. Young si esibì con l'estemporanea formazione dei the Ducks composta dall'ex Moby Grape Bob Mosley, da Jeff Blackburn e Johnny Craviotto. Un raro documento di un progetto di cui esistono pochissime testimonianze.

LP. Stateside, 1986, UK. Antologia inglese con brani dal 1962 al 1971.



LP. Capitol, 1959, USA. Il coro dei ragazzi della città di Tucson in Arizona interpreta le antiche canzoni da cowboy nate nelle pianure del grande sudovest, una sorta di poesie popolari con cui tramandare tradizioni e costumi di generazione in generazione. Nel corso dell'esibizione a Manhattan, il coro dell'Arizona ha incantato il pubblico di New York raccontando loro la romantica leggenda del Selvaggio West.


LP. Horizon Music, 1979, USA. Nel corso degli anni sessanta e nei primi settanta, il bassista, compositore e arrangiatore Richard Lee Cowan Evans, originario di Birmingham in Alabama, divenne celebre per il suo lavoro in studio con Ramsey Lewis, Marlena Shaw e Dorothy Ashby, artisti che galleggiavano in uno strano limbo tra jazz e soul. In questo suo secondo disco da solista, con la classe che lo contraddistingue, l'artista rivolge l'attenzione al funk, al soul e alla disco con l'impiego di una colossale sezione ritmica, un esercito d'archi, un'armata di fiati e un intero coro di voci.
a natale tutti insieme e` l`ottavo numero di cose spiegate bene, la rivista di carta del post realizzata in collaborazione con iperborea. comunque lo chiamiamo e` il periodo dell`anno che assorbe piu` pensieri, affetti, tormenti, e spazio sugli scaffali dei supermercati e delle librerie: e ci offre (o ci impone) occasioni di stare insieme a parenti e amici adorati o tollerati. questo numero di cose spiegate bene ci fa arrivare preparati, con argomenti di cui parlare o con un regalo da regalare, spiegando per esempio come mai un santo turco vissuto fra il iii e il iv secolo d.c. sia diventato un uomo vestito di rosso con una gran barba che porta regali con una slitta trainata da renne. o perche` una festa che sembra avere un`origine religiosa ben definita fosse gia` altro prima e sia diventata una festa per tutti dopo. tenendo conto anche di chi borbotta, a natale, e perche` lo fa. e di quali regali funzionano di piu`. e senza dimenticare che, mentre l`iconografia classica usata per rappresentare il natale e` sempre legata all`immagine della neve e degli abeti, in realta` in molti paesi dell`emisfero australe quella del natale e` una stagione calda. e raccontando perche` natale e` quel giorno li`, e le cose grosse che sono successe nel mondo nei giorni delle feste. e poi storie avvincenti di natale, natali non cristiani, risposte sui re magi, i film di natale al cinema e in televisione (non e` natale senza guardare una poltrona per due), e le canzoni di natale piu` belle, e cosa si mangia a natale e cosa non si mangia. tutto in mezzo a tintinnii, partite di trivial pursuit e letterine. con testi di arianna cavallo, daniela collu, fossombroni e torrigiani, pietro minto, michele serra e della redazione del post.

LP. MCA, 1986, USA. Colonna sonora originale del film con Burt Reynolds con canzoni di jerry Reed e Bobby Goldsboro e musiche di Charles Bernstein.