
bartek il trionfatore, l`eroe eponimo di questo racconto di henryk sienkiewicz, ha un cognome impegnativo. si chiama slowik, una parola polacca che si pronuncia suo`vik e vuol dire "usignolo". ma e` un gigante dalla forza straordinaria. l`usignolo viene da pognebin, un derelitto villaggio di quella regione della wielkopolska che al tempo delle spartizioni e` stata trangugiata dalla prussia. nel periodo in cui si svolge l`azione del racconto il governo prussiano, proseguendo un processo secolare, appare intento a tedeschizzare la zona. bartek pero` e` troppo sempliciotto per capirlo. quando suonano le trombe di guerra, e i ragazzi di pognebin vengono arruolati per fare quattro passi nella francia di napoleone iii, parte anche lui. si copre di gloria, lo coprono di medaglie. ma quando torna al paesello, la realta` che lo attende non e` affatto bella. e anche questo, bartek non riesce a capirlo in tempo. si mette nei guai, ne` riesce in alcun modo a evitarglieli la moglie tanto piu` sveglia di lui. la conclusione e` molto amara.


serra scrisse questa difesa della letteratura quando era impegnato in quella guerra che di li` a poco lo avrebbe condotto alla morte. credere alla guerra come rigenerazione dell`umanita` e del pensiero era un`idea diffusa nel primo novecento, ma la guerra non cambia nulla dell`universo morale, non cambia i valori artistici e non li crea. "che cosa e` che cambiera` su questa terra stanca, dopo che avra` bevuto il sangue di tanta strage: quando i morti e i feriti, i torturati e gli abbandonati dormiranno insieme sotto le zolle e l`erba sopra sara` tenera, lucida, nuova, piena di silenzio e di lusso al sole della primavera che e` sempre la stessa?" a questa domanda di serra non e` stata ancora data risposta.


e` in una svizzera omerica, in paesaggi di grandiosita` calma e solenne, che si compie il destino tragico dei due giovani innamorati, vittime dell`avidita` dei padri e storditi dalle dissonanze del mondo. in un pallido mattino d`autunno, consumato l`amore su un barcone alla deriva, si lasciano cadere, tenendosi strettamente abbracciati, nelle fredde acque di un fiume. l`opera di keller venne pubblicata per la prima volta nel 1856.



in un`intervista rilasciata verso la fine della sua vita, carlo bo annoverava esplicitamente clemente rebora tra le tre o quattro figure letterarie del xx secolo che egli auspicava potessero essere traghettate nel iii millennio. maestro di un sapere che intreccia ardore poetico e passione religiosa, rebora merita certamente di essere reso meglio accessibile al pubblico degli studiosi anche attraverso un`accurata edizione del suo epistolario. il volume, primo di una trilogia, e` frutto di una ricerca avviata dall`itc-isr centro per le scienze religiose di trento nel 1995, nell`ambito del

una legione di spiriti diabolici, malvagi, virtuosi, paranoici e sexy contro il conformismo del megaconcerto di beneficenza e la violenza dei signori della guerra. non si sa chi vincera`, ma come dice stan hakaleimekalahani "ci sara` gran piagnanza e gran ridanza".

il ritratto di un uomo e di un`intera generazione in cinque racconti: l`antieroe pecorin e il suo alter ego maksim maksimyc. una pietra miliare nella storia del romanzo russo dell`ottocento. "un eroe dei nostri tempi e` proprio un ritratto, ma non di una persona: e` il ritratto che nasce dai vizi di tutta la nostra generazione, nel pieno del loro sviluppo. mi direte ancora che un uomo non puo` essere cosi` malvagio e io vi diro` che se avete creduto alla possibile esistenza di tutti gli scellerati tragici e romantici, perche` non credete alla realta` di pecorin? dite che la morale da tutto cio` non ne guadagna? agli uomini han dato fin troppi dolciumi; percio` il loro stomaco si e` guastato: servono medicine amare, verita` irritanti". (dalla prefazione).

in "mal visto mal detto" ("ill seen ill said") una donna in nero attende la morte in un casotto nel mezzo di una pietraia. "compagnia" ("company") e` un passo in avanti nell`esplorazione dell`inesplorabile, l`odissea di un autore negli abissi dell`immaginazione creatrice. in "peggio tutta" ("worstward ho") una voce misteriosa parla della fine e della continuita` che sta nella fine. nella seconda sezione il volume raccoglie con il titolo redazionale (ma beckettiano) di "sussulti" altri tre testi coevi: "ne` l`uno ne` l`altro", "fremiti fermi" e "qual e` la parola", l`ultima opera di samuel beckett. anche questi sono testi fatti di bisbigli mormorati: l`ultima frontiera della letteratura, tenebre che beckett, come sempre, illumina con austera ilarita`. la vera conclusione e` nell`ultima frase di "fremiti fermi": "non importa come non importa dove. il tempo e il dolore e il cosiddetto se`, tutto alla fine".







Nuova antologia, rimasterizzata 2012, che contiene il meglio del musicista inglese: 22 canzoni.



tre lampi nella notte, come stelle piovute dal cielo. sono gabriel, l`arcangelo guerriero, ivy, la guaritrice, e infine bethany, alla sua prima esperienza sulla terra. sono stati inviati a venus cove perche` una serie di tragedie si e` abbattuta su quella pacifica cittadina di mare: una liceale ha perso la vita in un incendio, un altro studente e` rimasto ucciso scivolando da un tetto, alcuni bambini sono morti a causa di una violenta influenza... per gli esseri umani si e` trattato di tragiche fatalita`; per gli angeli, invece, sono segni ben precisi di un piano demoniaco assai piu` vasto. e il compito di bethany, che ha assunto le sembianze di un`adolescente, e` frequentare la bryce hamilton school per scoprire se c`e` un legame tra la scuola e le forze oscure. sebbene l`impatto con la nuova realta` sia traumatico e fare amicizia coi compagni sembri un`impresa impossibile, bethany a poco a poco si cala nella parte e inizia a parlare come loro, ad agire come loro e, soprattutto, ad amare come loro: agli angeli e` proibito provare sentimenti umani tuttavia, non appena incrocia lo sguardo di xavier - uno sguardo che nasconde un passato doloroso -, lei si sente pronta persino a infrangere le leggi del cielo pur di stare con lui... l`amore la distruggera` o il suo atto di ribellione salvera` il mondo?

in questo libro, paul bowles descrive la traiettoria esistenziale di nelson dyar, un cassiere di banca newyorkese che approda a tangeri in cerca di una vita differente, ma che finisce per dare sfogo ai suoi desideri piu` reconditi, tra bordelli, luoghi esotici e consumo di droghe. ricco di descrizioni della corruzione e della decadenza della zona internazionale di tangeri negli ultimi giorni prima dell`indipendenza del marocco, il romanzo di bowles - il suo secondo - oscilla fra toni talora comici e la descrizione terribile dello sprofondare del protagonista nel nichilismo esistenziale.

Mathus, sia con Squirrell Nut Zippers che nelle sue variegate avventure da solista, ha sempre mostrato una vena originale, non etichettabile. Non ha mai abbracciato un solo stile musicale, ma ha scorazzato dal blues elettrico al rock, dal jazz all'honky tonk, dal soul al folk. Umorale ma geniale, Jimbo ha saputo darci grande musica e questo album prende spunto dagli anni settanta, dalle cavalcate rock di Neil Young al suono straordinario di Tom Petty per confluire in ambito country elettrico.Un disco di stile quasi Americana, ma con il suggello della personalità di Jimbo Mathus, uno che non si mai mai fatto catalogare.Edizione limitata in vinile, stampa Usa



25 canzoni che hanno come tema, nel titolo o nelle parole stesse, il treno. Wanda Jackson, James Brown, Bobby Wayne, Neil Sedaka, Chuck Berry, Tarheel Slim, James Carr, Dusty Springfield etc. ACE 2015.

Collaborazione inattesa tra due musicisti, tra i più importanti nell'ambito del suono Americana. Shawn Colvin, cantautrice e interprete, e Steve Earle, icona della musica d'autore, leader in ambito country rock, ma anche rocker e bluesman. Earle è uno dei musicisti più influenti, nell'ambito del suono Americana, degli ultimi trenta anni. I due collaborano per la prima volta, ed è anche il primo disco in duetto che incidono, dove eseguono una serie di covers decisamente particolari. Infatti ci sono classici come Ruby Tuesday e Tobacco Road e scelte curiose quali You Were On My Mind, Tell Moses e You're Still Gone. Prodotto da Buddy Miller, che è anche il chitarrista della house band. Edizione limitata in vinile, stampa Usa.







il federalismo come proposta politica per l`italia che andava formandosi nel risorgimento. non l`unificazione sotto l`egida del piemonte, ma la federazione degli stati italiani gia` esistenti: come un`unita` diversa, che si genera dai singoli stati e popoli e ne salvaguarda l`identita`, la peculiarita`, l`iniziativa. e` questa la proposta di giuseppe ferrari, l`idea per cui lotta, dalla francia, dove ha passato gran parte della sua vita, in una intensa attivita` di ricerca e di militanza culturale, legato ad alcuni tra gli spiriti piu` vivi dell`800, come leroux e proudhon.







Era dal 2005, da Another Day on Earth, che Brian Eno non faceva un disco cantato. 10 canzoni, la maggior parte delle quali è cantata, con Eno che cambia anche tonalità in quanto, a detta di lui stesso, la sua voce è cambiata.

daniele ha vent`anni e questa e` un`estate che non dimentichera`. uno stanzone d`ospedale, con sei letti, e` il luogo dove si ritrova quando si sveglia. non ha idea di come ci sia arrivato, finche` gli viene comunicato che e` stato disposto per lui un tso: trattamento sanitario obbligatorio, dopo che e` stato colto da una crisi di rabbia molto violenta. dovra` trascorrere sette giorni in osservazione, parlare con gli psichiatri, cercare di spiegare perche` il mondo gli fa cosi` male. in realta` daniele e` un ragazzo come tanti, dotato pero` di una sensibilita` estrema, le sue esperienze sono un susseguirsi di picchi e abissi: possibile che nessuno si accorga di quanto siamo fragili ed esposti ai capricci del destino? di quanto la vita sia una recita che ci allontana da come siamo davvero? al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria: personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura. dagli occhi senza pace di madonnina alla foto in bianco e nero della madre di giorgio, dalla gioia feroce di gianluca all`uccellino resuscitato di mario. sino al nulla assoluto di alessandro. accomunati dal ricovero e dal caldo asfissiante, interrogati da medici indifferenti, maneggiati da infermieri spaventati, daniele e gli altri sentono nascere giorno dopo giorno un senso di fratellanza e un bisogno di sostegno reciproco mai provati. "sono i cinque pazzi con cui ho condiviso la stanza e questa settimana della mia vita. con loro non ho avuto possibilita` di mentire, di recitare la parte del perfetto, mi hanno accolto per quello che sono, per la mia natura cosi` simile alla loro." in questo straordinario romanzo, vincitore nel 2020 del premio strega giovani, daniele mencarelli mette in scena la disperata, rabbiosa, ricerca di senso di un ragazzo che implora salvezza.

l`esposizione e` una sfida importante con cui ogni fotografo deve misurarsi, sia che voglia immortalare paesaggi urbani, sia che preferisca concentrarsi sul cielo di notte oppure sulla natura in movimento. in questo volume, il pluripremiato fotografo antony zacharias spiega le tecniche per creare scatti spesso nemmeno visibili agli occhi. attraverso le immagini tra cui molti scorci delle piu` belle citta` del mondo, questo libro vi svelera` tutti i trucchi per utilizzare l`esposizione come strumento per dare libero sfogo alla vostra creativita`.

"maurice" e` forse il capolavoro di forster e certamente il suo romanzo piu` intimo e commovente, uno squisito esercizio privato di scrittura della verita`. sullo sfondo di una societa` vittoriana rigida ed esclusiva, scoppia tra maurice e clive, compagni di college, una passione complice e innominabile. se per clive la storia d`amore e` destinata a seppellirsi nella

da gamia stan, la citta` vecchia, a so`dermalm, il quartiere di tendenza, dalla city all`isola verde di djurga`rden, dal nationalmuseum al vasamuseet, la capitale svedese si svela davanti ai vostri occhi. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida; 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, io buone idee per scoprire la citta` piu` autentica; 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli; 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati; una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo; le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`.

da sempre il nome di casanova evoca la figura dell`irresistibile seduttore, del libertino impenitente. ma l`erotismo del personaggio non e` che la manifestazione di una sfrenata energia vitale, di uno spettacolare appetito, di una curiosita` onnivora che ha per oggetto la vita in tutte le sue forme. nel grande libro delle sue memorie ci sono il nomadismo e il gusto dell`avventura, l`amore per il gioco, la sfacciataggine e l`amoralita`, l`insofferenza per ogni disciplina. case di piacere, sale da gioco, teatri, alberghi, palazzi nobiliari sono il palcoscenico delle sue imprese, narrate con vivacita` d`immaginazione in una prosa avvincente. sfruttatore delle altrui debolezze, cinico, beffardo, orgoglioso della propria fortuna e del proprio talento, casanova ci lascia un compiaciuto autoritratto, ma ci consegna anche il testamento spirituale di una societa` e di un`epoca ormai al crepuscolo. introduzione di piergiorgio bellocchio.

2 CD. Registrato dal vivo nel celebre teatro londines il 2 marzo 2010.

3CD/2DVD. Adesso che l'artista si è ritirato dall'attività concertistica per problemi di salute, diventano preziosi i documenti dal vivo come questi due concerti tenutisi in Germania nel 79 e nel 92: due performance tutte feeling e sudore in cui la band fa faville e Southside Johnny si conferma un vero e proprio animale da palcoscenico con una grinta da vendere quando canta un soul rock eccitante come una notte di sesso. DVD Area 0.