eta` di lettura: da 4 anni.

natuk e orso bianco erano inseparabili. fino a che, un giorno, successe una cosa terribile, che avrebbe potuto separarli per sempre. questa e` la storia della loro amicizia. eta` di lettura: da 3 anni.
la strega turchina vuole rapire un marmocchio. perche`? perche` e` una cosa da streghe! in sella alla sua scopa arriva al parco, dove trova lele che gioca con le bambole. l`incontro con lui portera` a una bella sorpresa... eta` di lettura: da 3 anni.
max chiama la mamma ogni volta in cui ha bisogno di qualcosa. o quando sta poco bene. o quando e` assonnato. o quando gli cade qualcosa per terra. e per chiamarla grida a tutto volume "mammaaa!". la mamma si spaventa ogni volta, ma un giorno decide di non correre in suo soccorso. con sua grande sorpresa, capisce che max riesce a cavarsela anche da solo. eta` di lettura: da 4 anni.

attraverso l`immaginazione, sofia e il padre rendono indimenticabile il tragitto per arrivare al compleanno di un amico. sofia e il papa` stanno andando alla festa di compleanno di matteo. "papa`, ma se fossimo gatti, come arriveremmo al compleanno?". "e se fossimo rane, come ci andremmo?". "e se fossimo... rinoceronti?". un racconto in rima che immagina i modi piu` disparati di spostarsi in citta`, dai piu` tradizionali, come l`autobus o la metro, ai piu` sorprendenti, come strisciare nelle fogne, volare o attraversare le pareti... eta` di lettura: da 4 anni.

un libro chiave per parlare di uguaglianza e... calcio! anche le bambine possono essere grandi calciatrici, e martina e` una di loro. martina entra nella squadra di calcio della scuola piena di entusiasmo. e` una brava difensora ed e` pronta a dare il meglio di se`. ma dopo la prima partita, si rende conto che il capitano pensa solo a farsi notare e non fa gioco di squadra, e che i suoi compagni non la considerano una di loro perche` e` una bambina. martina dara` vita a un`altra squadra di calcio, egualitaria e diversificata, che pensera` a giocare senza pero` dimenticare di divertirsi. eta` di lettura: da 4 anni.

una malvagia ciclope sta terrorizzando tutti e sette i mari. il principe del regno del sole tenta di fermarla, ma lei lo cattura per mangiarselo a pranzo. il re del sole offre una generosa ricompensa a chi liberera` suo figlio. molti tentano l`impresa, ma nessuno ci riesce e cosi` comincia a girare la voce che la ciclope sia invincibile. daniela e la ciurma del caimano nero sono determinati a sconfiggerla, ma a quali terribili pericoli andranno incontro? eta` di lettura: da 4 anni.

a volte, essere piccoli e` un valore aggiunto per aiutare gli altri e trovare amici inaspettati, come... un dinosauro grande e grosso. il piccolo pirata serafino e il suo equipaggio partono in cerca di un grande tesoro e sbarcano su un`isola piena... di dinosauri! il pirata e` cosi` piccino, ma cosi` piccino che, dopo essere caduto nel nido di uno pterodattilo, finisce nella pancia di un brachiosauro! il coraggioso capitano serafino e il suo equipaggio tornano a divertirci con una nuova avventura! eta` di lettura: da 4 anni.

a chi non piacciono i baci? ce n?e per tutti i gusti, i baci del buongiorno e della buonanotte, quelli da film, d?addio e i baci della zia. ci sono molti tipi di baci! baci grandi e piccolini, bacioni, bacini, e bacetti. ci sono i baci degli innamorati e quelli piu tristi, i baci d?addio. ci sono anche i baci divertenti, che fanno il solletico, come quelli degli amici a quattro zampe. i baci hanno un suono diverso in ogni lingua: smack o mwah. e se ne possono dare uno, due o tre, come in alcuni posti in francia! quelli dei genitori ti calmano e quelli dei nonni sono dolci. c?e un bacio per ogni occasione e baci che non si dimenticano mai. eta di lettura: da 4 anni.
anche i maiali hanno interessi e aspirazioni. una di queste e che bambine e bambini la smettano di contare le pecore e inizino a contare i maiali per addormentarsi. ma riusciranno a convincerli? i maiali sono animali felici, vivono tranquilli e beati. ma si fanno anche delle domande: perche bambine e bambini per addormentarsi contano solo le pecore, e non i maiali? vanno quindi a parlare con le pecore che, orgogliose, rispondono che e un duro lavoro e i maiali non lo sanno fare. tornati al porcile, iniziano a escogitare alcuni piani d?azione per dimostrare che contare i maiali funziona tanto quanto contare le pecore, se non meglio. eta di lettura: da 3 anni.
gli animali della foresta non si staccano mai dai loro tablet, telefoni, videogiochi... al punto da dimenticarsi perfino di mangiare! cosi scimmia ha un?idea grandiosa: banana express, un servizio di cibo a domicilio. scimmia diventa ricca grazie alla sua attivita di consegna a domicilio nella foresta: banana express. gli animali passano cosi tanto tempo al computer, al tablet o al telefono che non si preoccupano nemmeno di cacciare o di procurarsi il cibo. la scimmia non smette mai di lavorare, ogni giorno riceve moltissimi ordini ma... e sempre piu stanca e le manca sedersi in riva al fiume e mangiarsi una banana in tranquillita con il suo amico ippopotamo. eta di lettura: da 3 anni.
la "einleitung in die ethik" raccoglie le fortunate lezioni tenute da edmund husserl all`universita` di friburgo nel 1920 e nel 1924, frutto di una lunga riflessione del fondatore della fenomenologia su etica e morale. attraverso un confronto serrato con i maggiori filosofi della tradizione occidentale, dagli antichi greci a thomas hobbes e ai moralisti inglesi, e mediante un`articolata analisi dei testi centrali di david hume e immanuel kant, husserl si misura con uno dei tentativi piu` originali del pensiero moderno: fondare in maniera sistematica un`etica scientifica e rigorosa.