Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

La prima volta fu nel 1984. L’ultima deve ancora venire, perché il Neverending Tour del premio Nobel Bob Dylan non accenna a rallentare e include sempre più spesso l’Italia nel suo infinito percorso giramondo, come dimostrano i 9 concerti del 2018. Bob Dylan in Italia è il libro che mancava, perché mai prima si era tentato di storicizzare – con parole, date e immagini – i tanti, indimenticabili passaggi del Bardo di Duluth nel nostro Paese. Non si tratta però tanto di elenchi e schede, ma piuttosto di un lungo racconto, in cui la descrizione dei singoli eventi è arricchita da aneddoti e curiosità, dalle reazioni del pubblico e dai commenti della critica specializzata, oltre che dall’opinione degli autori, i quali hanno assistito personalmente alla maggior parte dei concerti presi in esame nel libro.

Copertina non disponibile
25.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

il novecento e` appena iniziato in giappone, e l`era meiji sta per concludersi dopo aver realizzato il suo compito: restituire onore e grandezza al paese facendone una nazione moderna. il potere feudale dei daimyo e` un pallido ricordo del passato, cosi` come i giorni della rivolta dei samurai a satsuma, e l`esercito nipponico contende vittoriosamente alla russia il dominio nel continente asiatico. per nero, il grosso gatto di un vetturino che spadroneggia nel quartiere in cui si svolge questo romanzo, i frutti dell`epoca moderna non sono per niente malvagi: ha un pelo lucido e un`aria spavalda impensabili fino a qualche tempo fa per un felino di cosi` umile condizione. per il protagonista di queste pagine, invece, un gatto dal pelo giallo e grigio, che i suoi simili sbeffeggiano chiamandolo , le cose non stanno cosi`: dinanzi ai suoi occhi si dispiega tutta l`oscura follia che aleggia in giappone all`alba del xx secolo. il nostro eroe vive a casa di un professore che si atteggia a grande studioso e che, quando torna a casa, si chiude nello studio fino a sera e ne esce raramente. di tanto in tanto il gatto, a passi felpati, va a sbirciarlo e puntualmente lo vede dormire: il colorito giallognolo, la pelle spenta, una bava che gli cola sul libro che tiene davanti a se`. certo, il luminare a volte non dorme, e allora si cimenta in bizzarre imprese. compone haiku, scrive prosa inglese infarcita di errori, si esercita maldestramente nel tiro con l`arco, recita canti no nel gabinetto, tanto che i vicini lo hanno soprannominato il , accoglie esteti con gli occhiali cerchiati d`oro che si dilettano a farsi gioco di tutto e di tutti raccontando ogni genere di panzane, spettegola della vita dissoluta di libertini e debosciati... insomma, mostra a quale grado di insensatezza puo` giungere il genere umano in epoca moderna... pubblicato per la prima volta nel 1905, "io sono un gatto" non e` soltanto un romanzo raro, che ha per protagonista un g

Strike_Up_The_Band-Little_Feat
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Little FeatFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo il disco di blues dello scorso anno, i Little Feat hanno ripreso slancio e tornano con un album che celebra la storia straordinaria della band riaffermando la loro capacità di toccare le giuste corde nel moderno panorama musicale. Guidati dalle tastiere di Bill Payne e dalla chitarra di Fred Tackett, i Little Feat mettono insieme un disco all'altezza della loro fama fluttuando musicalmente tra i suoni di New Orleans, quelli della California e quelli di Nashville. Ci sono canzoni scritte insieme a Robert Hunter dei Grateful Dead, Charlie Starr dei Blackberry Smoke e Vince Herman dei Leftover Salmon e le Larkin Poe sono ospiti in un brano.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi