Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

da abbagnano a zwingli, dall`accademia al tomismo: tutti i pensatori e i movimenti che hanno segnato la storia della filosofia occidentale. oltre 600 voci che tratteggiano la vita, il pensiero e le opere piu` significative dei principali filosofi dall`antica grecia ai giorni nostri e le linee essenziali delle diverse scuole filosofiche che hanno segnato la nostra cultura. un testo rigoroso ma accessibile, ideale per chiunque, studente, appassionato o semplice curioso, si interessi alle problematiche filosofiche.

Byron_Storia_Del_Cane_Che_Mi_Ha_Insegnato_La_Serenita%60_-Boralevi_Antonella
16.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

dei sessanta milioni di animali domestici presenti nellc case italiane, sette milioni sono cani. gli studi medici hanno confermato l`effetto benefico di un cane sulle relazioni familiari, sullo sviluppo psicofisico dei bambini, sulla salute dei padroni, cosi` come l`abilita` del cane a essere in sintonia con l`anima del suo padrone e a essere in grado di parlargli. con un alfabeto che questo divertissement prova a svelare. basato sull`esperienza dell`autrice, proprietaria di un bassotto tedesco a pelo ruvido di nome byron, ma anche sui risultati degli studi neurobiologici sui cani, sulle parole di filosofi, poeti e letterati, questo libro prova per la prima volta a rovesciare i punti di vista: non e` piu` il padrone a insegnare al cane ma viceversa il cane che insegna al padrone. che cosa sa il cane della nostra vita? questa e` la domanda a cui il libro di antonella boralevi prova a rispondere. queste pagine lievi e toccanti, leggere e profonde insieme, ci raccontano quanto il nostro cane sappia insegnarci su temi universali come: l`amore, il coraggio, il perdono, le regole, l`autocontrollo, la fiducia, l`imitazione, la morte, l`amicizia, la pazienza, l`autostima, la dignita`, la paura, la malinconia, la delicatezza, l`entusiasmo, la tenacia, l`empatia, il silenzio, la solidarieta`, la curiosita`, la diplomazia, la solitudine, la rabbia, la prudenza, la compostezza ...

Copertina non disponibile
16.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

intorno alla concezione materialistica della storia - al , come in seguito lo chiamera` engels - e` fiorita una quantita` di luoghi comuni, non ultimo quello secondo cui le formulazioni che ad essa diedero marx ed engels nell`ideologia tedesca sarebbero state un parto affrettato e precipitoso, una trovata intellettualistica fra altre, e nemmeno molto originale. questa ampia scelta antologica offre l`occasione di ritornare ai testi, di ricostruire l`itinerario attraverso il quale marx ed engels, per strade diverse, giunsero alla convinzione che il e` l`agente della storia.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi