


3 CD.Antologia di brani rimasterizzati, con moltissimi inediti. Box stampa Usa. Copia non sigillata.

Nuovo album del noto quartetto d'archi con ospiti alle voci, e che ospiti. Elvis Costello, Sting, Bjork, Meredith Monk, Ron Sexsmith, Richard Rodney Bennett e Errollyn Wallen.

Pianista tra i più interessanti dall'attuale scena jazz, dal vivo ad Amsterdam. Uno dei dischi migliori di Hersch

Affascinato dall'universo poetico di Bob Dylan, come dimostra la cover di The Times They Are A-Changin, West Thordson dà vita ad una musicalità torbida e contaminata dalle connotazioni teatrali ed artistiche, in cui convergono elementi folk, intimismo rock, dissonanze indie, variazioni cameristiche e lievi riflussi di elettronica.

Californiano, sulla scena da oltre trenta anni, Cutler esordisce con un disco pieno di ospiti: Jerry Garcia, Jorma Kaukonen, Bob Weir, Mark Karan, Jerry Miller, David Nelson, Matthew Kelly etc.

Dall'eleganza di Tom Petty all'introspezione di Richard Buckner. Bramlet non è un novellino, ha già diversi dischi al suo attivo e la sua musica passa da un folk rock diretto e primitivo a canzoni eleganti dalla forma ricercata.

il volume raccoglie cinquanta poesie di d. varujan (1884 - 1915) poeta armeno e uno dei protagonisti della rinascita culturale armena. le sue poesie rivelano un cuore antico con una sensibilita` modernissima, una capacita` straordinaria di armonizzare la ricchezza di immagini e la concretezza della fantasia orientale con l`educazione e le suggestioni della cultura occidentale. con un linguaggio colto il poeta canta appassionatamente il desiderio di liberta` della sua gente.


EP con 4 canzoni, a tiratura limitata. Gli ALO interpretano quattro brani non loro: le quattro canzoni sono di Turtles, Curtis Mayfield, New Order e Johnny Nash. Edizione in digipack, stampa Usa.

Amelia White, cantante, autrice, rock and soul singer, non è una novellina. Ha già almeno sette dischi alle spalle. E sulla scena di East Nashville è considerata una star, non in senso commerciale ma come fautrice di musica, di buona musica.
Questo album, prodotto da Dave Coleman, è una sorta abbecedario della musica roots, di quella che conta, che si fa ascoltare, che è un valore reale.

Duo canadese, molto noto in patria, che mischia classic rock e new wave. Bummer è il loro secondo disco

Decca 1975.

Il nuovo album, 2024

Riff Raff 1995.

Zonophone, 1981, UK. Singolo 12" del gruppo punk rock inglese che contiene I Understand e Never come back.

2CD. Double album in a box package with massive booklet (90 pages, english and spanish)