
l`opera presenta e spiega il metodo dimagrante di michel montignac, un metodo che consente di dimagrire senza particolari rinunce alimentari o pesanti sacrifici fisici. oltre al videocorso in dvd, il cofanetto contiene un cd audio e una guida pratica con esempi di menu` settimanale, ricette e consigli.

la conoscenza approfondita di adeguate tecniche costruttive permette di realizzare piscine senza cemento armato e di depurare le acque attraverso un uso sapiente di piante, filtri a ghiaia, filtri lavici e microrganismi che si formano autonomamente. si creano quindi le condizioni naturali affinche` l`acqua rimanga assolutamente pura e quindi balneabile: ninfee dai colori delicati, phragmites australis, carex riparia, tipha latifolia sono le vere protagoniste della piscina biologica. il volume accompagna il lettore ad approfondire le problematiche inerenti questo tipo di piscina, la cui realizzazione e` anche seguita da una normativa incoraggiante di tipo ambientalista. frutto delle esperienze e competenze di tecnici specializzati, questo manuale, pratico e completo, e` corredato di sette schede tecniche di impianti realizzati in italia. gli argomenti trattati riguardano: il concetto di biopiscina, le categorie, gli impianti costruttivi, la biologia e la microbiologia, l`igiene, la normativa, la progettazione, la realizzazione e le tecniche di filtraggio.

bruce fogle, esperto di comportamento animale e chirurgo veterinario, presenta un programma olistico per la cura del gatto: come stare con il gatto in modo diverso, come rallegrarsi dei suoi progressi e del suo maggior benessere; capire come i gatti socializzano tra loro, come diventano obbedienti e apprendere i metodi giusti per allevarli in modo corretto; consigli relativi al fabbisogno alimentare del gatto e suggerimenti per una dieta corretta; curare e prevenire le malattie, utilizzando i rimedi alternativi e complementari: dall`agopuntura, all`omeopatia, all`idroterapia.

dai maya dello yucatan ai dandy londinesi fino ai giorni nostri il mitico sigaro conserva inalterato tutto il suo fascino. conta milioni di appassionati in tutto il mondo e per alcuni e` una vera e propria mania. il libro offre un contributo essenziale alla conoscenza di questo universo: i paesi di elezione, la fabbricazione, le tipologie, gli accostamenti, le contraffazioni, le migliori marche di tutto il mondo. inoltre alcuni consigli pratici: saper scegliere un sigaro per gustarlo meglio, come tagliarlo, accenderlo fumarlo. da ultimo, un utile glossario.


i "peccati capitali" del comunismo, la militanza politica, il sessantotto, la globalizzazione, le nuove figure del lavoro: il testo di marco revelli si misura con i paradigmi politici del novecento in una riflessione critica che ha al suo centro la crisi dello stato-nazione come luogo sovrano dell`agire politico, mentre le forme tradizionali di organizzazione politica vanno dissolvendosi.

in un`epoca in cui la cultura scientifica e quella umanistica non possono permettersi di non avere un dialogo, si affrontano in un`appassionante discussione un filosofo attento ai percorsi della scienza come umberto galimberti e un biologo sensibile alle questioni filosofiche come edoardo boncinelli. la forma del dialogo offre il vantaggio della chiarezza e della leggibilita`, anche quando gli argomenti si fanno complessi: le biotecnologie, il futuro energetico, la procreazione assistita; e ancora l`irrazionalita` di un mondo pur dominato dalla tecnologia, l`indistinguibilita` tra politiche di destra e politiche di sinistra in europa, la difficolta` di emergere come individuo nella societa` globale, il cui grande fratello e` l`anonimato...

la domanda di giustizia e l`insofferenza verso i centri di potere sono stati una caratteristica costante della storia. in alcuni casi, queste richieste sono arrivate a rasentare o a mettere in pratica veri rivolgimenti sociali ed economici. nei secoli dominati dal potere ecclesiastico, queste forme di disobbedienza e di rivolta hanno assunto la forma di eresie che hanno messo in discussione la visione teologica, le gerarchie ecclesiastiche, nonche` il concetto di peccato e di vita evangelica. nei secoli e` possibile individuare un filo rosso di movimenti e personaggi che, nella loro proposta eretica, hanno immaginato o tentato di costruire, talvolta con guerre sanguinose o sofferenze personali atroci, una societa` libertaria che per certi versi ricorda da vicino quelle che saranno le posizioni anticapitaliste e antiautoritarie del movimento anarchico di fine ottocento e primi novecento. dalle prime comunita` cristiane agli spirituali francescani, dai dolciniani agli hussiti, dai fratelli del libero spirito agli anabattisti, dai diggers ai tolstoiani, e` tutto un movimento sotterraneo di ribellione sacra che emerge nel fiume della storia a illuminare le coscienze dei diseredati e dei ricercatori di verita`. un intreccio coinvolgente di spiritualita` e impegno rivoluzionario che ci mostra come religione e liberta` possano andare di pari passo se non posticipano la realizzazione della giustizia in un aldila` da venire e se non identificano la divinita` con qualcosa di astruso e lontano.

laura atkins ama molto vagabondare nel bosco vicino a casa sua. negli ultimi tempi pero` sono successi alcuni fatti strani e ora la ragazza e` piuttosto spaventata. i pipistrelli, per esempio, si alzano in volo in pieno giorno e aggrediscono le persone. poi, passeggiando fra gli alberi, si sentono lamenti animaleschi e grida inumane che fanno gelare il sangue. e che dire di quell`animaletto, simile ad un porcellino, che la aggredisce mordendola sul collo per succhiarle il sangue? laura vorrebbe chiedere aiuto a suo padre, ma non e` sicura di potersi fidare perche` anche lui e` diventato molto strano... eta` di lettura: da 9 anni.


la corrispondenza tra samona` e de carlo durante l`elaborazione del piano programma del centro storico di palermo, punteggiata da stralci dei principali documenti del piano, consente di affrontare alcuni temi, legati alla morfologia e all`iconologia nella progettazione dei centri storici, che caratterizzarono la ricerca di giuseppe samona`, in una sostanziale sintonia con giancarlo de carlo. le difficili condizioni nella elaborazione e nella gestione successiva del piano non hanno consentito di portare a compimento questo lavoro preparatorio; ma, grazie a questo materiale risulta un quadro ricco e complesso dell`esperienza che coinvolse in modo quasi esclusivo l`ultima fase della ricerca in architettura e urbanistica di giuseppe samona`.




mai era accaduto prima nella storia di roma che due giovani dell`aristocrazia si amassero in modo cosi` incondizionato. dal momento in cui, giovanissimi, si riconosceranno come spiriti affini, germanico e agrippina non si separeranno piu`. il vincolo che li unisce, del resto, e` il coronamento di una grande passione, non certo un impegno formale determinato da convenienze politiche. quando il giovane comandante e` chiamato a guidare le otto legioni stanziate lungo il fiume reno per riscattare il nome dell`impero dopo la disfatta di teutoburgo, agrippina decide di seguirlo in germania. nonostante sia incinta, partecipa da protagonista alla vita dell`accampamento, rivelando presto un ascendente sui soldati superiore persino a quello del marito. fieri, impavidi, volitivi, entrambi sembrano dei predestinati: se germanico, figlio del valoroso comandante druso, e` l`uomo piu` indicato a succedere al vecchio imperatore augusto, di cui e` il pupillo, agrippina, figlia di marco vipsanio agrippa, l`eroe di azio, ma soprattutto nipote di augusto, rappresenta l`esempio piu` fulgido della matrona romana. eppure, alla morte di augusto per loro le cose si mettono male. nel testamento l`imperatore ha designato il figliastro tiberio come suo successore. livia, sua madre - avversaria di agrippina -, che ha sempre agito perche` il marito favorisse il figlio tiberio, detiene adesso un potere illimitato. amati dalla gente e dai soldati cosi` come temuti dal potere, germanico e agrippina accetteranno con spavalda consapevolezza il loro destino. anni dopo la loro morte, sara` il centurione quinto sergio sabino - un leale servitore dello stato che ha avuto la ventura di essere testimone delle loro gesta - a raccontare nelle sue memorie chi furono l`imperatore mancato e la sua sposa guerriera, e in che modo tiberio e livia si accanirono su di loro. con il rigore dello storico e la capacita` affabulatoria del grande narratore, valerio massimo manfredi fa ritorno ai luoghi di teutoburgo, reg