
3 CD Con libro rilegato, pieno di foto dell'epoca. Eccellente box retrospettivo che racchiude registrazioni effettuate tra il 1961 ed il 1973 negli studios Fame, la casa del suono di Muscle Sholas. Con Otis Redding, Clyde McPhatter, Aretha Franklin, Wilson Pickett, James & Bobby Purify, Candi Staton, Clarence Carter, Willie Hightower, George Jackson, Etta James, Dan Penn, Joe Tex, Arthur Conley e moltissimi altri. 75 canzoni.

Live in Bremen, 2001. Luka Bloom, folksinger molto popolare nella natia Irlanda, in un concerto personale, con una manciata dei suoi classici ma anche una bella cover di Kris Kristofferson: Please Don’t Tell Me How This Story Ends.


nel panorama della poesia in lingua spagnola degli ultimi anni, la voce di rafael cadenas si staglia come una delle piu` originali e profonde. il poeta venezuelano ha vinto tutti i premi piu` importanti fino ad arrivare, nel 2022, alla vera e propria consacrazione con il premio cervantes. nella sua opera, lo stupore nell`osservare il segreto delle cose e dell`esistenza si salda con una costante riflessione sull`essenza del fare poetico, in cui la parola, esatta e libera da ogni impurita`, diventa l`unica vera occasione per avvicinarsi agli altri, alla natura, al tutto. in queste sue due ultime raccolte, delle quali viene qui proposta un`ampia sintesi, scopriamo un poeta che ha letto e meditato basho`, che conosce lo zen e il taoismo, ma che conserva la lucida ironia che lo ha sempre contraddistinto. col passare degli anni, la sua poesia si e` fatta piu` trasparente, riflessiva, quasi sapienziale. il poeta si apre all`intensita` del reale, lotta contro l`inerzia delle parole e il fardello del tempo, e` sul punto di scoprire il mistero del mondo, per poi arrendersi al silenzio, all`estatica meraviglia di una realta` inespugnabile.