
Bis 1999.

Bis 1996.

Archiv 2000.

Stradivarius.

Teldec 1973.

Raro singolo dei Count Bishops, 1977, Chiswick UK. Retro Stay Free.

LP. Monitor/ Balkanton Production, 1977, USA. Mint. Contiene Concerto per 2 violini e orchestra in RE minore BWV 1043 di Bach suonato da Georgi Badev e Stoika Milanova ai violini; Concertoo per violino e orchestra in LA minore BWV 1041 di Bach suonato da Stoika Milanova all violino accompagnata da The Sofia Soloists Chamber Ensemble diretto da Vassil Kazandjiev; Concerto per violino e orchestra in MI minore OP. 64 di Mendelssohn eseguito da Stoika Milanova al violino e da The TVR Symphony Orchestra diretta da Vassil Stefanov.

LP. Hungaroton, 1980, Ungheria. Mint. Contiene Magnificat in RE maggiore e Concerto Brandeburghese N. 5 in RE maggiore eseguiti dalla Budapest Symphony Orchestra diretta da Otto Klemperer. Si tratta di una registrazione storica incisa dal vivo alla radio ungherese il 13 gennaio 1950, prima uscita di una serie intitolata Klemperer in Budapest.

LP. Heliodor, NA, IT. Near Mint. Contiene Concerto n. 2 in MI Maggiore per violino e orchestra di J. S. Bach e Concerto in MI Minore per violino e orchestra Op. 64 di Felix Mendelssohn-Bartholdy eseguiti da Igor Oistrach al violino e dall'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia diretta da Franz Konwitschny. Vinile in Stereo-Transcription, che è la denominazione di un nuovo processo tecnico impiegato per la registrazione di dischi stereofonici. L'effetto stereo di un complesso orchestrale o vocale è messo brillantemente in risalto dall'incisione separata in due solchi delle frequenze basse e di quelle alte.