
Il nuovo album del duo blues, registrato dal vivo, con la partecipazione di John Sebastian


2 LP. Owsley Stanley, il leggendario fonico, non ha registrato solo i Grateful Dead. Prova ne è questo doppio CD dedicato ai Chieftains, con due splendidi concerti registrati a San Francisco nel 1973 e 1976, con la band irlandese e Paddy Moloney al meglio della forma. Erano gli anni di Chieftains 4 e Chieftains 6: Bonaparte's Retreat. Due concerti formidabili con la band che esegue alcuni dei suoi classici: da Carrickfergus a The Morning Dew, Kerry Slides, The Foxhunt, Golden Gate Medley ( dedicato a San Francisco), The Battle of Aughrim e molti altri. Audio eccellente, come Owsley " Bear " Stanley ci ha abituato.

che relazione ci puo` essere tra "fantasia-improvviso" di chopin e la meccanica quantistica? che sensazione farebbe cadere in un buco nero? e perche` ballare un valzer non e` troppo diverso da considerare una dualita` di stringhe? questo libro di steven gubser introduce il lettore in modo leggero e brillante alle idee chiave della concezione delle stringhe, uno dei campi piu` nuovi e controversi della fisica contemporanea. nel loro tentativo di combinare insieme relativita` generale e meccanica quantistica, i teorici delle stringhe spaziano dall`in-finitamente piccolo all`infinitamente grande, non smettendo di provocare sul loro terreno matematici, fisici e filosofi con problemi nuovi e affascinanti.

Inciso nel 1973, appena dopo i dischi che aveva fatto per la Reprise, questo album di Little Richard è poi finito nel dimenticatoio. Viene recuperato adesso, ed è la prima edizione in CD, grazie alla specializzata Omnivore. Il disco, inciso a Muscle Shoals nel periodo d'oro degli studios, è notevole e contiene grandi versioni di Chain of Fools e (Sittin on ) The Dock of The Bay.