Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
2 LP. Registrato nel 1964. Con Phil Woods, Jerome Richardson, Ben Tucker, Grady Tate, Robert Ashton ed altri. Chess Jazz Masters, stampa Usa, 1976.
LP. Watt Works, 1990, DE. Il secondo album della cantante, armonicista e tastierista figlia del trombettista Michael Mantler e dell'istrionica Carla Bley, che lo produce insieme a Steve Swallow. Al disco partecipa un altro illustre figlio d'arte come Eric Mingus oltre all trombettista Steven Bernstein, la sassofonista Pablo Calogero, al chitarrista Marc Muller, al tastierista Steve Weisberg, al bassista Jonathan Sanborn e al batterista Ethan Winogrand.
LP. Doctor Jazz, 1985, USA. Quando c'è di mezzo il produttore, arrangiatore e sassofonista Teo Macero è scontato che si muovano i pezzi da novanta e in questo caso sono coinvolti musicisti stellari come Gato Barbieri, Lionell Hampton, Dave Liebman, Cecil McBee o Mal Waldron. Copia originale americana sigillata.
LP. Japo Records, 1975, DE. Disco di jazz contemporaneo e avanguardista del duo formato dal sassofonista Jiri Stivin e dal chitarrista Rudolf Dasek.
LP. Gramavision, 1988, USA. Quarto album di studio del bassista jazz/funky/fusion di Filadelfia. Copia americana sigillata.
LP. Embryo Records, 1970, USA. Il primo disco solista del chitarrista jazz americano in cui esegue brani autografi e versioni di classici di Burt Bacharach, Antonio Carlos Jobim e altri.