Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Chiusi per ferie dall' 11 al 30 Agosto

Ella Fitzgerald e Louis Armstrong, assieme, 20 canzoni.

4 CD. Tutte le registrazioni, dal vivo ed in studio, del jazzista di New Orleans in Scandinavia. Ci sono le prime incisioni dal vivo di jazz fatte negli anni trenta, quindi incisioni anni cinquanta e sessanta. Un collector's item notevole. Contiene anche molti inediti

L'unione tra due dei più importanti gruppi irlandesi: la band folk dei Lunasa e la RTE Concert Orchestra. Registrato nel 2012 alla National Concert Hall di Dublino, questa performance dal vivo è qualcosa di nuovo ed originale nell'ambito del folk revival irlandese.

Jackson C. Frank aveva inciso un solo disco, Blues Run The Game. Amico di Sandy Denny, JC Frank è entrato nella leggenda grazie al suo unico disco, edito negli anni sessanta. Ora viene pubblicata questa raccolta di brani inediti o rari. Frank ha influenzato una legione di musicisti, tra cui Nick Drake, Bert Jansch, Wizz Jones.

One_Night_In_Bremen_-Planxty
Carù consiglia Carù consigliaImportati
PlanxtyFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Storica band folk, forse la più importante di sempre in Irlanda, fondata da Christy Moore ( assieme a Andy Irvine, Dónal Lunny e Liam O'Flynn ) nel 1972. Questo concerto, registrato a Brema nel 1979, con Matt Molloy aggiunto in formazione ai quattro originali, è una straordinaria scoperta che ci permette di avere una registrazione inedita sino ad oggi. Classico folk, suonato in punta di dita, e performance splendida da parte di una band di capitale importanza. Il repertorio è composto da brani tradizionali.

Il primo volume dell'opera folk Lines, Edizione in digipack

CD. L'Oiseau-Lyre/ Decca, 1994, UK. Contiene l'opera Alceste cantata da Emma Kirkby (soprano I), Judith Nelson (soprano II), Margaret Cable (mezzo-soprano), Paul Elliott (tenore), David Thomas (basso) e da Christina Pound (soprano), Catherine Denly (mezzo-soprano), Roger Covey-Crump (tenore) e Christopher Keyte (basso) e l'opera Comus cantata da Patrizia Kwella (soprano), Margaret Cable (mezzo-soprano) e David Thomas (basso) accompagnati da The Academy Of Ancient Music diretto da Christopher Hogwood.

3CD. Naxos, 2001, EU. Composto per il pubblico dei teatri di Londra nel 1733, l'oratorio Deborah, a volte descritto come un pastiche dal momento che prende la maggior parte del materiale da composizioni anteriori, è celebre per l'abbondanza di melodie italiane, di cori eccitanti e di un forte senso drammatico. Registrato dal vivo il 23 maggio 1999 in Germania e prodotto da Junge Kantorei, l'oratorio è eseguito dalla Barockorchester Frankfurt diretta da Joachim Carlos Martini con i solisti Elizabeth Scholl (soprano I), Natacha Ducret (soprano II), Lawrence Zazzo (contro-tenore), Ewa Wolak (mezzo-soprano), Knut Schoch (tenore) e Jelle S. Draijer (basso).

CD. Virgin Classic, 1991, DE. Contiene sonate per alto solo cantate da Gérard Lesne suonate in trio con l'ensemble Il Seminario Musicale.

CD. Hungaroton, 1990, HU. Contiene nove arie cantate in tedesco con testi composti da Barthold Heinrich Brockes e la Sonata in La Minore Op. 1 N. 4 interpretati dalla mezzo-soprano Jùlia Hamari e da Hungarian Baroque Trio.

Decca 1979 (635483). Sigillato. 5LP. Zubin Mehta e la Israel Philharmonic Orchestra nell'interpretazione di tutte e nove le sinfonie di Schubert, cui si aggiungono l'overture di Die Zauberharfe e la musica per lo spettacolo Rosamunde.

Concerto dal vivo registrato al Pasadena Civic Auditorium in California.

Waxtime in Color 2022.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi