
Decca 1972. MINT, 6LP.

LP. Decca Eclipse, 1970, UK. Near Mint. Contiene Concerto in D Major For Cello And Orchestra OP. 101 di Haydn, Concerto in B Flat For Cello And Orchestra di Boccherini e Cello Concerto In E Minor di Vivaldi eseguiti dalla Stuttgart Chamber Orchestra diretta da Karl Munchinger.

CD. Hyperion,, UK. Contiene i sei salmi del 1794 e musiche da chiesa con composizioni di Haydn, Charles Burney, Johan Arnold Dahmen, John Foster, William Gardiner e John Stafford Smitheseguite dall'ensemble Psalmody/ The Parley Of Instruments diretto da Peter Holman.

CD. Archiv Produktion, 2012, EU. Il "principe dei violinisti barocchi" Giuliano Carmagnola esaudisce il proprio desiderio di interpretare i concerti per violino di Haydn e facendosi accompagnare dall'Orchestre Des Champs-Elysées diretta da Alessandro Moccia esegue Concerto per violino in DO maggiore Hob.VII: 1; in LA maggiore Hob. VII: 3 e in SOL maggiore Hob. VII: 4.

CD. Hyperion, 1991, UK. Contiene Missa Brevis Sancti Joannis De Deo (Kleine Orgelmesse) in SI bemolle maggiore, Hob. XXII:7 e Missa Solemnis (Harmoniemesse) in SI bemolle maggiore, Hob. XXII: 14 cantate da Lynda Russell (soprano), Catherine Wyn-Rogers (alto), William Kendall (tenore), Michael George (basso) con il Coro della Cattedrale di Winchester e The Brandeburg Orchestra diretta da David Hill. Registrato nella Cattedrale di Winchester dal 23 al 27 giugno 1991.

CD. Deutsche Grammophon, 1993, DE. Contiene Messa in SI bemolle maggiore, Hob. XXII: 12 "Theresienmesse" e Messa in Sol maggiore, Hob. XXII: 6 "Sancti Nicolai" cantate da Nancy Argenta (soprano), Catherine Robbin (contralto), Michael Schade (tenore), Alastair Miles (basso) con il coro Choir Of The English Concert e l'ensemble The English Concert diretto da Trevor Pinnock e Peter Hanson al primo violino.

CD. Decca, 2013, EU. Contiene Sinfonia n. 94 in SOL maggiore, "Surprise"; Sinfonia n. 100 in SOL maggiore, "Military" e Sinfonia n. 101 in RE maggiore, "Clock" eseguite dalla Philharmonia Hungarica diretta da Antal Dorati.

3CD. Philips, 1993, DE. Dramma eroicomico in tre atti registrato alla Grande Salle di Epalinges in Swizzera nel giugno 1976 e suonato da Orchestre De Chambre De Lausanne diretta da Antal Dorati.

CD. Orfeo, 1992, DE. Contiene Sinfonia n.95 in DO minore Hob. I:95 di Haydn; Concerto per sette strumenti a fiato, timbali, batteria e orchestra d'archi di Frank Martin; L'Uccello di Fuoco (suite) di Igor Strawinsky registrati dal vivo alla Herkulesaal Der Munchner Residenz il 3 e 4 maggio 1962 e eseguiti dalla Symphonieorchester des Bayerischen Rundfinks diretta da Ernest Ansermet.

CD. L'Oise-Lyre, 1994, DE. Raccoglie le sinfonie arrangiate da Johann Peter Solomon n. 94 in SOL maggiore "Surprise"; n. 100 in SOL maggiore "Military" e n. 104 in RE maggiore eseguite da The Salomon String Quartet e The Academy Of Ancient Music Chamber Ensemble diretto da Christopher Hogwood.

CD. Naxos, 2005, EU. Ventinovesimo volume dedicato alle sinfonie contiene Sinfonie di Haydn N. 1 in RE maggiore; n. 2 in DO maggiore; n. 3 in SOL maggiore; n. 4 in RE maggiore; n. 5 in LA minore eseguite da Sinfonia Finlandia diretta da Patrick Gallois con Irina Zahharenkova al clavicembalo registrate alla Suolahti Hall in Finlandia dal 26 al 28 maggio 2004.

CD. Denon, 1994, JP. Contiene le Sinfonie n. 59 in LA maggiore, Hob.I: 59 "Feuer-Symphonie"; n. 55 in MI bemolle maggiore, Hob.I: 55 "Der Schulmeister" e n. 60 in DO maggiore, Hob.I: 60 "Il Distratto" eseguite da Orchestre De Chambre de Lausanne diretta da Jesùs Lopez-Cobos.

CD. Naxos, 2001, EU. Raccoglie Sinfonia n. 27 in SOL maggiore; n. 28 in LA maggiore e n. 31 in RE maggiore "Hornsignal" eseguite da Nicolaus Esterhàzy Sinfonia diretta da Béela Drahos e registrate a Budapest in Ungheria nel febbraio 1998. Le tre sinfonie qui incluse sono delle opere relativamente giovanili e mostrano la varietà che Haydn era in grado di mettere in campo.

CD. Teldec, 1991, DE. Raccoglie le Sinfonie n. 94 in SOL maggiore Hob. I: 94 "Surprise" e n. 95 in DO minore Hob. I: 95 eseguite dalla Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam diretta da Nikolaus Harnoncourt.

CD. Teldec, 1990, DE. Raccoglie le Sinfonie n. 98 in SI bemolle maggiore "4. Londoner" e n. 99 in MI bemolle maggiore "!0. Londoner" eseguite dalla Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam diretta da Nikolaus Harnoncourt.

CD. Chandos, 1989, UK. Contiene Sinfonie n. 1 in RE maggiore; n. 2 in DO maggiore, n. 3 in SOL maggiore; n. 4 in RE maggiore e n. 5 in LA maggiore eseguite dall'ensemble Cantilena diretto da Adrian Shepherd.