



qual e` il significato della tradizione nel subcontinente asiatico? quali sono gli effetti de`i colonialismo ottocentesco sul nazionalismo indiano contemporaneo? perche` la religione riveste un ruolo politico cosi cruciale in quella regione? adottando un taglio critico sempre attento alla cultura delle identita` regionali indiane, questo libro ci offre un suggestivo affresco storico, economico e spirituale di quell`area del pianeta che si estende dall`oceano indiano alle catene dell`himalaya, dal pakistan al bangladesh allo sri lanka, in un arco temporale di quasi 5000 anni, dai primi coltivatori preistorici ai conflitti delle tigri tamil fino alla migrazione oltreoceano delle popolazioni asiatiche di oggi. accessibile ma mai convenzionale, il libro ricostruisce le complesse vicende politiche e differenze religiose che caratterizzano la storia dell`india e dell`asia meridionale e costituisce un indispensabile strumento per storici, lettori generali e appassionati di viaggio.

Ennesimo disco che raccoglie brani inediti del chitarrista, da tempo scomparso, che è stato l'anima di gruppi come Deep Purple e James Gang. A rendere interessante il progetto è il coinvolgimento di alcuni dei più famosi chitarristi contemporanei, sovraincisi con il materiae inedito di Boilin. L'operazuione rsulta molto credbile, visto anche che sono coinvolti Derek Trucks, Nels Ciine, Warren Haynes, Peter Frampton, Joe Bonamassa, John Scofield ed altri.

Se ne parla da mesi, del nuovo disco di Jimi Hendrix. Un altro lavoro postumo, questa volta incentrato sul periodo post Electric Ladyland, con Buddy Miles e Billy Cox in sala di registrazione. Ma anche Stephen Stills ed altri ospiti, con il vecchio amico Lonnie Youngblood. Un Hendrix differente, sempre molto influenzato dal blues, ma con accenni funky, esplorazioni psichedeliche e migliaia di altre idee. Vulcanico e creativo, ha inciso questi brani più 40 anni fa, ma sembrano registrati adesso. Incredibile. Edizione Usa, copertina apribile, digipack.




