Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Musiche dai film di Hitchcock

La colonna sonora del nuovo film di Woody Allen, musica di Tchaikovsky, Grieg e Strauss

Grande colonna sonora del film con George Clooney. La musica è di James Horner. C'è anche una canzone inedita di John Mellencamp, Yours Forever

Changeling_-Changeling
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ChangelingFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Colonna sonora dello splendido film di Clint Eastwood. Musica dello stesso Eastwood, condotta da Lennie Niehaus.

l`idea di nazione, che pure e` stata al centro dei processi storici dai quali sono sorti gli stati contemporanei, e` troppo spesso connotata in modo esclusivamente negativo. gli "a priori" ideologici e politici prevalgono frequentemente sull`analisi razionale. il mondo attuale, caratterizzato da un lato dalla progressiva relativizzazione delle frontiere e da importanti tentativi di superare lo stato-nazione, assiste dall`altro alla diffusa riscoperta dei nazionalismi e a sanguinosi conflitti interetnici. tale contesto impone una riflessione piu` profonda sulle questioni relative alla nazione e al nazionalismo.

dopo una rispettabile carriera come musicista country, bad blake si ritrova, a cinquantasette anni, semi-alcolizzato e con quattro matrimoni falliti alle spalle. bad, con dieci dollari in tasca, gira il paese a bordo del suo scassatissimo pick-up per esibirsi in locali che ormai non sono nulla piu che sale da bowling o piccoli bar di provincia. quando sembra ormai che la sua discesa sia inarrestabile, ecco apparire sulla sua strada una giovane giornalista, jean craddock, intenzionatissima a intervistarlo e forse anche a dare ancora una chance al suo "crazy heart"...

casa di riposo villa delle betulle. agile e` un vecchiaccio con un odio viscerale per tutto, tranne che per i suoi compari: guttalax, cosi` chiamato perche` "piu` stitico di un bambolotto", sempre pronto ad assecondare chiunque; rubirosa, dal nome dell`ex playboy porfirio rubirosa, i capelli tinti di nero e una smaniosa attrazione per qualsiasi donna gli capiti a tiro, purche` over 60; e brio, il braccio armato del gruppo, che in tasca nasconde una fionda con la quale, nonostante il parkinson, e` un cecchino. i quattro devono vedersela ogni giorno con capitan findus, ex ammiraglio della marina in pensione, e i suoi due scagnozzi per il controllo della casa di riposo. quando le "miserabili monache" dell`ordine di santa lavinia d`oriente organizzano una gita a roma per la beatificazione di giovanni paolo ii, brio propone agli amici un piano segreto: scappare, occupare la sede di rete maria, annientare padre anselmo da procida con la sua insopportabile zeppola, e recitare in diretta il rosario delle diciotto, finalmente come dio comanda. agile coglie la palla al balzo: a roma vive flaminia, la donna che cinquanta anni fa gli ha spezzato il cuore, e lui deve ritrovarla. un`avventura scatenata e scorrettissima, che racconta l`ultimo, disperato, tragicomico guizzo di liberta` di quattro vecchi amici prima del tramonto.

luoghi e volti amati ritratti da due viaggiatori appassionati e poesie che nascono da emozioni condivise narrano di una intesa, quella tra gli autori, che supera un evidente divario di eta` ed esperienza. due linguaggi diversi per raccontare, in modo piacevole e non accademico, anche un singolare viaggio all`interno di realta` per lo piu` faticose eppure affrontate con semplicita` sorridente. una avventura vissuta e immaginata.

un blocchetto con 75 variopinte carte da origami e semplici istruzioni illustrate per ricreare 25 figure, una piu` sorprendente dell`altra. strappate il primo foglio e scoprirete quant`e` divertente l`arte dell`origami!

per i piu` piccoli un volume tridimensionale sulla splendida citta` punica, rivale di roma. vita quotidiana, storia e usanze di un`antica citta` mediterranea.

Autrice di tutto rispetto, Stephanie Lambring non è al primo disco, ma è certamente al primo lavoro adulto. Produzione stellare, musicisti di contorno di prim'ordine, ed una serie di canzoni di assoluta qualità. Canzoni che rispondono a tiitoli quali: Daddy's Disappointmnet, un piccolo classico, Pretty, Little White Lie, Joy of Jesus, Fine e Birdsong Hollow.

Warner Bros 1996.

LP. Revelation Records, 1976, USA. Registrato in solitaria e in casa propria, il disco è una delle prime e rare testimonianze dell'enorme talento del pianista jazz americano, che fino al 1971 aveva inciso poco pur avendo collaborato con artisti del calibro di Charlie Parker e Lester Young. Stampato in Inghilterra nel 1971 dalla Spotlite records, venne edito in America nel 1976. Copia originale americana sigillata.

in molti scritti sulla resistenza sono indicati come autori di attacchi ai tedeschi o vittime dei loro rastrellamenti `i partigiani`, senza altra specificazione. ma in gran parte dei casi si tratto` di partigiani comunisti, la cui connotazione politica in seguito e` rimasta spesso sotto traccia. nel dopoguerra fu il loro stesso partito a inglobarli nella sua visione della guerra di liberazione come `guerra di popolo` combattuta da un ampio fronte antifascista quasi indifferenziato. e questo e` accaduto ancora di piu` dopo il crollo dell`urss, quando la forte impronta comunista sulla lotta armata antitedesca apparve una macchia capace di cancellarne i meriti. questo non e` un libro di semplice rivendicazione di quei meriti. ne illustra alcuni, tra cui soprattutto la creazione dal nulla del nucleo essenziale dell`?esercito partigiano`, le brigate garibaldi, opera di pochi militanti, capaci pero` di attrarre tanti volontari disposti a battersi contro i nazifascisti. accanto alle loro imprese ne vanno pero` considerati anche i limiti, riconducibili agli obiettivi politici del loro gruppo dirigente, deciso ad attribuirgli, nonostante il loro carattere guerrigliero, compiti di un vero esercito regolare capace di presidiare vaste `zone libere`. ma dopo le dure prove dell`ultimo inverno di guerra, le formazioni comuniste diedero il principale contributo alla liberazione delle citta` del nord prima dell`arrivo degli alleati, importante obiettivo simbolico condiviso da tutte le forze della resistenza. un libro ne` encomiastico, ne` denigratorio, dove predominano i chiaroscuri, quanto mai presenti nella storia della transizione italiana verso la democrazia.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi