


Azione civile


Secondo album della band power pop di San José in California

Irriverente, tra folk-rock e canzone d'autore. Hicks ha poco di Dylan, ma abbastanza humor e carattere da non passare inosservato. Disco di difficile reperibilità.

Nuovo 2002

Grande cantante Brasiliana

Nuovo album, 2003, per la band del Colorado.

Disco d'esordio per la band di Al Schnier, chitarrista dei moe.
Un album di country rock con canzoni fluide, belle melodie, steel guitars ed altri elementi tipici del genere. La tendenza alla jam non manca e Schnier e soci, nella band ci sono anche Gordon Stone e Vinnie Amico, mostrano una nuova via per il loro sound.

Brillante tribute album dedicato a Chuck Berry. La scena di St. Louis rifà i classici del chitarrista di colore. Partecipano al disco Jay Farrar, Bottle Rockets, Fontella Bass, The Skeletons, Earl, Rockhouse Ramblers, The Orbits, Magnolia Daddies, Waterloo ed altri. Classici quali You Never Can Tell, Come On, No Particular Place to Go, Johnny B Goode etc rifatti in stile Americana.

Album d'esordio come solista per il leader dei Caedmon's Call. Webb mischia rock e radici, folk e gospel e porta a termine un album roots di rara bellezza. Folk rock con una dichiarata simpatia verso il gospel. Da scoprire.

Ristampa rimasterizzata 2004 del secondo album delle band progressive inglese. Contiene la mitica Long Piece n. 3, 20 minuti di improvvisazione pura.

Australiano, ex Noise Addict, Lee ha una carriera di cantautore con già diversi dischi alle spalle. Rock e e pop: Lee ha collaborato con i Sonic Youth ed i Beastie Boys.

Nuovo, 2006, per la popolare band afro

Rimasterizzato, album del 1984

Dopo le atmosfere country folk dei primi due dischi, la cantautrice ha messo assieme una band in cui suonano sia suo marito che suo padre. Un ensemble più elettrico, che dà una nuova dimensione alla musica di Alea, che ora sta a Portland, una delle città più musicali degli Usa in questo periodo.

Nuova antologia, edita per celebrare il tour mondiale della band californiana. 20 canzoni, rimasterizzate. Tutti i successi.

Rimasterizzato

Dopo avere fatto alcuni dischi assieme ad Eli West, Morrison ha fondato la sua band, Country Hammer, ed abbracciato, alla sua maniera, la musica country. Una visione del country moderna e disincantata che parte dalle radici, Hank Williams, per arrivare a quello più moderno, Dwight Yoakam. Ampio uso di fiddle e steel guitar.

Keith Emerson, Carl Palmer e Robert Berry. Raro album del dopo Emerson, Lake & Palmer, registrato dal vivo a Boston nel 1988.

2 CD. Si tratta dell'ultimo concerto di Steve Marriott, Francoforte 1991. La sua ultima esibizione dal vivo, 15 canzoni.Mentre il secondo CD contiene delle sessions di Marriott, che suona nei dischi di altri. Cochise, Skip Bifferty, Pam Stephens, Traffic etcC'è anche una traccia dal vivo degli Humble Pie, inedita: Route 66 / Be Bop A Lula.

Nuovo album solista per il leader degli Hold Steady. Scritto e preparato in coda al suo lavoro più recente, Faith in The Future, We All Want The Same Things conferma la bravura di Finn, uno degli autori americani più perspicaci e preparati della attuale generazione musicale ( New York Times ), Craig Finn è un perfetto rock balladeer, elettrico, con le chitarre al posto giusto, canzoni solide e misurate, ed una qualità media alta. Come conferma questo nuovo lavoro. Edizione limitata in vinile, stampa Usa.

3 LP. Un classico, nuova stampa in vinile, 180 grammi

Sono passati diversi anni dall'ultimo disco registrato da Don Mc Lean. Ma per questo nuovo lavoro, il 19° della sua carriera, il cantautore torna a lavorare su stilemi a lui più congeniali. Ballate sospese tra folk e Americana sound, con influenze colte e liriche legate a fatti reali o personali.
Don McLean ritrova l'ispirazione ed il disco presenta diversi brani di un certo spessore, come Botanical Gardens, A Total Eclipse of The Sun, The King of Fools, Last Night When We Were Young.

2007

2 CD. Rare registrazioni, catturate all'inizio della carriera di Commander Cody, nel 1970, dal leggendario ingegnere del suono dei Grateful Dead, Owsley "Bear" Stanley, con addirittura delle canzoni mai pubblicate a livello ufficiale. Il doppio CD contiene uno show completo, registrato il 28 Marzo 1970, al Family Dog,, più delle tracce aggiunte, registrate in altre serate sempre al Family Dog. Ci sono di 40 canzoni per una durata di 75 minuti ogni CD e lo show presenta una serie di stili musicali diversi: country western, rock 'n' roll, blues, rockabilly, zydeco. Il doppio CD è inoltre corredato da un libretto di 20 pagine, con il commento dello stesso Commander Cody. Tra le migliori pubblicazioni in assolutop del country rocker americano.

Band, al suo esordio, ma nata dalle ceneri dei Nervous Conditions, di cui mantiene tutti gli elementi, tranne uno. Gruppo dal suono personale, Black Country, New Road mischiano rock ed avanguardia, musica folk e psichedelia, in un collage originale, personale e certamente innovativo.Musica poco prevedibile che ha dalla sua sia una ricerca puntigliosa che una sttruttura diversa, per un disco che ha sorpreso la stampa mondiale e che si avvia a diventare uno dei più interessanti di questo inizio anno.

Il nuovo album, 2022.

CD/DVD. David Crosby con la sua attuale band, The Lighthouse Band, di cui fanno parte Michael League (leader degli Snarky Puppy), assieme a Becca Stevens e Michelle Willis, che hanno suonato negli ultimi due dischi di studio e si esibiscono dal vivo da qualche anno a questa parte. Sono una band abbastanza unica, con aromonie vocale a quattro voci e una base strnmentale succinta ma molto espressiva Questo CD+DVD ci consegna, in versione audio e video, uno dei loro concerti più famosi, fatto nello storico Capitol Theatre di Port Chester (New York) nel 2018 ( il locale preferito di Crosby) durante il tour fatto per promuovere Here If You Listen. Oltre alle canzoni di quel disco e di Lighthouse, Crosby ha messo in scaletta brani tratti dal classico If I Could Only Remember My Name e altri standards del suo repertorio come Guinnevere, Carry Me, Déjà Vu e Woodstock di Joni Mitchell. Il farewell album del grande cantautore. Di nuovo disponibile. Edizione stampata in Usa

Uno dei dischi più noti di Cecil Taylor, edito dalla Blue Note nel 1966. Nuova edizione 2023,, Classic Vinyl Series, rimasterizzato da Kevin Gray. Vinile 180 grammy, stampa Usa

Concerto completo che Gordon Lightfoot ha fatto il 26 giugno 1976 al Montreux Jazz Festival. Gli anni settanta sono stati il periodo migliore, a livello di produzione discografica, del cantautore canadese, che ha sfornato una serie di dischi che hanno segnato in profondo la sua carriera: da Sundown a Summertinme Dream, a Don Quixote, Dream Street Rose, Endless Wire, Old Dan's Record, If You Coul Read My Mind. In questa serata, baciata dalla sorte, Gordon si è presentato sul palco con la sua bansd ( Terry Clements, Pee Wee Charles, Rick Hayes, Barry Keane ) ed ha eseguito buona parte dei suoi classici: Summertime Dream, Last Time I Saw Her, Sundown, Canadian Railroad Trilogy, Old Dan's Records per chiudere con Early Morning Rain e Spanish Eyes.

Chandos 1991.

Benvenuti nel mondo dei Cayleib People. Catturata nel mezzo di una lussurreggiante foresta, Tanyet è una sorta di raggio di sole, che dona la vita ad una serie di creature, 'Tanyet' è una intensa odissea raga rock, cresciuta nella mente di coloro che l'hanno creata. Un cocktail di musica psichedelica, world music e rock music, influenzata sia dalla cultura western che da quella indiana, cosa che rende questo disco assolutamente unico.


Non sigillato


Dopo aver vissuto il periodo di massimo splendore dal 1977 al 1983, la formazione power pop originaria dell'Oklahoma ma ricollocatasi in California, torna per la seconda volta a distanza di due decenni dalla precedente reunion e lo fa carica di passione e entusiasmo con un disco che riporta gli autori aai sogni d'origine e al sospirato eldorado della loro gioventù. Si tratta di un lavoro fresco e ispirato fatto di chitarre muscolari, riff gustosi, armonie vocali beatlesiane, ritornelli apprezzabili e cuciti su misura per gli amanti delle sonorità dei sessanta e dei settanta.

Digibook edition with booklet in inner pocket.

Il disco di debutto della band country rock del Minnessota

Trio garage blues italiano.

Album del nuovo progetto di Juliana Hatfield con Evan Dando come ospite.

Secondo EP della cantautrice folk rock

Il quarto album e il primo su etichetta Epitaph della band hardcore punk francese.

Ristampa del primo album del surfer e musicista californiano.

Terzo album della band roots rock di Rochester nello stato di New York.

Singolo EP tratto dal disco più famoso della band.

Raccolta della band di garage punk revival della Pennsylvania.

L'unico album della band country rock.


I primi due album pubblicati dalla band inglese degli anni sessanta, i cui membri avrebbero raggiunto il successo dopo lo scioglimento unendosi a Ian Gillan Band (Ray Fenwick), Joan Armatrading, Phil Collins e Van Morrison (Mo Foster) e Uriah Heep (Les Birks).

Il quinto album della formazione alternative noise di New York.