
2 CD. Organizzato, prodotto ed ideato dalla rivista newyorkese Fast Folk, questo tributo alla scomparso Jack Hardy è un signor disco. In primo luogo per la qualità delle canzoni, quindi per i musicisti coinvolti. Infatti, tra le 26 canzoni che compogono il doppio CD, troviamo musicisti del calibro di Nanci Griffith, Suzanne Vega, Richard Shindell, Red Molly, Frank Christian, Lucy Kaplansky, Red Molly, Terre Roche, John Gorka, Frank Tedesso, Rod McDonald, Paul Sachs etc. Oltre allo stesso Jack Hardy, presente come leader in due canzoni.

Taj Mahal & Ry Cooder si incontrano di nuovo, dopo i Rising Sons, cinquansette anni dopo.Un incontro che ha del memorabile, visto che i due, privi di qualunque spinta commerciale, rileggono una serie di canzoni di Sonny Terry & Brownie McGhee. Canzoni che li avevano profondamente influenzati cinquanta e più anni fa, quando erano alle prime armi. Un disco di folk, duro e puro, con canzoni come The Midnight Special, I Shall Not Ne Moved, Pick A Ball of Cotton, ma anche brani che non conosce nessuno. La ricerca delle radici da parte di due musicisti formidabili che fanno un disco, per il gusto di farlo, per amore nei riguardi della grande musica ·

Tas Cru è un veterano della scena rock-blues Americana, di quella di New York in particolare. Questo disco è stato giudicato uno dei tre migliori dischi di blues-rock del nuovo anno. Chitarrista di vaglia, Cru mette assieme una electric band di grande spessore e ci regala un sano disco di blues, e rock come non ascoltavamo da tempo. A conferma di tutto questo ci sono i musicisti che lo accompagnano, tra cui citiamo Mike Zito e Bruce Katz. Tra le canzoni, vale la pena di ascoltare Riffin The Blue, Memphis Gone, House of Blues, Throw it All Away e Brown Liquor Woman e, sopratutto, One More Time, un vero capolavoro. It's Tas Cru Time, come usano dire i newyorkesi. Di nuovo disponibile

Coloro che attendevano il concerto dei Fairport a Cropredy nel 2022, sapevano che avremmo celebrato il cinquantesimo anniversario del nostro album del 1970, Full House. La formazione originale con Richard Thompson, Simon Nicol, Dave Mattacks, Dave Pegg (con Chris Leslie al posto del grande Dave Swarbrick) è salita sul palco di Cropredy per suonare l'intero disco. Abbiamo registrato la performance e ci siamo trovati tra le mani un magifico pezzo di musica. Se eravate sul posto quella sera, questo disco vi ricorderà quanto è accaduto, altrimenti avete la possibilitrà di conoscere quanto di bello avevate perso. Un live mgnifico. Di nuovo disponibile.

Il nuovo album della promettente folk band irlandese, formata da Ian e Daragh Lynch, Cormac MacDiarmada e Radie Peat. Mischiano folk e psichedelia, uillean pipes e chitarre elettriche e danno luogo ad un suono personle, innovativo ed anche irriverente. Un suono che ha cattuirato legioni i fans, anche negli Stati Uniti. Non per nulla sono definiti The Next Big Thing, in ambito folk.Il nuovo disco si apre con Go Dig My Grave, otto minuti scuri ed intensi, a cui fanno seguito brani tradizionali che mettono in evidenza il valore del gruppo.

3 CD. Nuovo Box dedicato agli High Tide, con le registrazioni per la Liberty. Sea Shanties, High Tide e un terzo CD con demos e outtakes, registrati in studio nel periodo intercorso tra il 1968 ed il 1970. Due dischi splendidi che, anche con il passare del tempo, non hanno perso il loro fascino. Ma al tempo, malgrado le critiche molto positive, la band non ebbe il minimo successo e, alla fine del 1970, si sciolse. Oggi, grazie alla Esoteric abbiamo la possibilità di riascoltare questi due classici. Non è cpsa da poco.

Buone condizioni

Formazione tedesca tra kraut rock e psichedelia. CD non sigillato.

Cantautore del lato oscuro di Nashville, Stuffy è un musicista da cui è lecito aspettarsi di tutto da una cover di Johnny Cash a una degli Psychedelic Furs: in questo suo terzo album di studio mescola rock e country, grinta e seduzione in ballate ruvide e polverose.