
Canti dei Balcani e del Mediterraneo.


K.D.Lang,Lisa Loeb, Carly Simon etc.

Nuovo album, 2004. Edizione limitata in digipak, CD + Libro.

Contiene una cover di "I Need You" dei Kinks.

Il famoso album con Eric Clapton e Steve Winwood. Rimasterizzato.

Cofanetto di 2 CD.Colonna sonora del film con Rock Hudson e Doris Day.

2 CD. Belinda Carlisle, ex leader delle Gogo's, canta 11 classici della canzone d'oltralpe, in Francesce. Il bonus Cd contiene le stesse interpretate in Inglese. Edizione doppia limitata.

Band svedese molto popolare in patria. Rock chitarristico che ha come modelli Rolling Stones, Allman Brothers e Neil Young. Un disco ben costruito, suonato con passione, che ci fa scoprire una nuova interessante band.

Il re dello smooth jazz torna con disco nuovo. Prodotto da Marcus Miller e John Burk, l'album contiene canzoni come Someday We'll Be Free, Rainy Night in Georgia, Sailing, Don't Let Me Be Lonely Tonight etc

I prtimi due LP della pub band inglese, in un solo CD, rimasterizzato: Ducks De Luxe 1973, e Taxi To The Terminal Zone, 1974.

Ristampa rimasterizzata di un classico album, registrato come solista, del leader dei Procol Harum. Edito nel 1982. Contiene una canzone in più. Esoteric UK.

Scritta e composta assieme a David Wingo, questa piece musicale, che non si discosta assolutamente dal clichè della band texana, funge da colonna sonora per il film Prince Avalanche. Con vaghe remiscenze pinkfloydiane, lunghe oasi strumentali, accenni all'improvvisazione, jam e ombre psichedeliche, Prince Avalanche farà sicuramente felici i fan della band.

Il nuovo di Costello, assieme alla band black dei Roots, ha diviso la critica. Le critiche, positive e negative, non hanno fatto altro che alimentare la curiosità.Il disco è indubbiamente interessante anche se, a parere nostro, il suono dei Roots non è il più adatto per accompagnare la voce di Elvis. Ai posteri l'ardua sentenza.

Le canzoni che Dylan ha inciso negli anni ottanta, quella che è considerata la sua decade peggiore, rilette e rivalutate da Langhorne Slim, Built To Spill, Craig Finn, Ivan & Alyosha, Deer Tick, Dawn Landes & Bonnie Prince Billy, Tea Leaf Green, Elvis Perkins, Marco Benevento, Blitzen Trapper, Glen Hansard, Carl Broemel etc.

Forse il nome di Angaleena Presley non vi dirà nulla, ma lei fa parte delle Pistol Annies. Anzi è forse la front woman del trio country che tanto è piaciuto a Neil Young. Il padre è un ex minatore (niente a che fare con Elvis) ed Angaleena è andata a Nashville all'inizio del nuovo millennio per fare la sua carriera. Attraverso il suo pubblicista, Angaleena si è mantenuta scrivendo canzoni per altri, ha conosciuto Ashley Monroe e, in seguito, Miranda Lambert. Le tre poi si sono messe assieme per formare le Pistol Annies. Ora Angaleena, ultima tra le tre, tenta la carriera come solista. I mezzi per riuscire li ha tutti.

77 minuti, registrati dal vivo alla radio, 15 Dicembre 1981, al Country Club di Reseda, California. Ci sono buona parte dei classici del BOC.

Il nuovo album, 2015.

Promettente chitarrista jazz, qui con il trio composto da Kyle Koehler ( organo) e Anwar Marshall ( batteria).

Nato e cresciuto in campagna, in una zona vicina a Boston, Chadwick Stokes ha subito il fascino della local scene bostoniana e, di conseguenza, ha iniziato a fare musica ma anche ad amare quello che faceva. Ha fondato una band, Dispatch, con cui ha fatto alcuni dischi e si è costruito un nome. Poi il suo progetto è cambiato ed ha abbracciato la politica, fondando gli State Radio, Ma, anche in questo caso, Stokes ha continuato ad evolversi e, di recente, ha formato una nuova band, Chadwick Stokes and the Pintos. Una band fortemente impegnata nel sociale, tesa ad aiutare, anche fattivamente, gente che ne ha bisogno. I suoi testi sono forti, impegnati, critici e la musica, esemplare, è classico rock, con influenze blues e impronte roots. Chadwick Stokes and the PIntos è un disco ben costruito, decisamente piacevole e destinato a durare a lungo.

2 CD. Tutti i duetti, per la prima volta riuniti assieme in un doppio CD, di Ella Fitzgerald con vari pianisti che la hanno accompagnata. Ella, voce e piano, come raramente ha fatto, pura e disincantata.

Barnabus era una band hard rock con implicazioni garage e psichedeliche, una band inglese attiva nei primi anni settanta ed originaria del Warwickshire nella regione delle West Midlands. Sullo stile dei primi Black Sabbath, i Barnabus hanno pubblicato questo disco nel 1972, ma solo come acetato autoprodotto. Un disco mitico, ricercato per anni, che finalmente viene edito con una rimasterizzazione adeguata ed un libro di 44 pagine.

3 CD. Un set di tre dischi per celebrare il 50° anniversario del leggendario Bath Festival of Blues and Progressive Music del 1968 e del 1970, in collaborazione con il promoter originale Freddy Bannister e Gonzo MultiMedia. Il box presenta una serie di registrazioni dal vivo, inedite, di: Ten Years After, Colosseum,Blodwyn Pig, Taste, Fleetwood Mac with Peter Green, The Nice, Steppenwolf, Johnny Winter, The Byrds, John Mayall, Canned Heat, Frank Zappa, Country Joe & The Fish, Santana, Donovan, It's A Beautiful Day etc. Il box contiene foto, poster, libretti, manifesti dell'epoca, facsimile dei biglietti ed altre leccornie per i collezionisti. Tiratura limitata.

Erano almeno dieci anni che Connie Smith, una delle poche true stars nel settore del vero country, non faceva un disco nuovo. C'è voluto suo marito, Marty Stuart, che la ha riportata in studio e le ha prodotto un disco di real country, come da tempo non si sentiva, almeno da parte di una cantante donna. Marty Stuart ha anche scritto due canzoni, Here Comes My Baby Back Again e Spare Me No Truth Tonight.. Altri brani sono di Dallas Frazier, Merle Haggard, ed altri noti compositori del genere.

Buffalo Nichols è il primo musicista blues che viene messo sotto contratto dalla Fat Possum, da venti anni a questa parte. Bluesman atipico, basa molto del suo acting sulla parte delle liriche. Personali, motivate, legate alla vita di ogni giorno. Mentre la musica è blues classico, dalla fattura scarna, diretto e concreto. Un musicista su cui contare in futuro.

Il nuovo album della genaiale musicista, che esegue dal vivo, ed in modo magistrale, i brani migliori dei due dischi precedenti, The Miraculous e Dead Magic, ben supportata da una band dinamica, potente e decisamente creativa.

6 LP. Dopo avere pubblicato un cofanetto deidicato ai Trinity (con Julie Driscoll), la Soul Bank fa la medesima cosa con il periodo dedicato agli Oblivion Express, gruppo jazz-rock con influenze soul, jazz funk ed anche latine. Forse ignorati all'epoca hanno poi avuto una notevole visibilità negli anni a venire, grazie anche alla qualità dei musicisti coinvolti: da Jim Mullen, a Barry Dean, Alex Ligertwood e i percussionisti Robbie McIntosh e Steve Ferrone. Il box contiene: Brian Auger's Oblivion Express (1970), A Better Land (1971), Second Wind (1972), Closer To It ! (1973), Straight Ahead (1974) e Reinforcements (1975). Tutti dischi, escluso forse l'ultimo, che hanno avuto un notevole successo, vendendo siaa l pubblico normale, che agli amanti del jazz.Vinili 180 grammi.



1998
m4


Terzo album del quartetto Americana di Philadelphia. Copia non sigillata

LP. MGM, 1969, USA. Padre del celebre attore Timothy, Danny fu il cantante della band Three Dog Night: questo album raccoglie materiale precedente l'esperienza e più in orbita cantautorale con brani originali e una bella versione di Hang on to a dream.

Colonna sonora originale del film a carattere sportivo con musiche degli Explosions in the sky. Copia non sigillata.