rebecca miller, una voce nuova e potente della narrativa americana, debutta alla letteratura con il ritratto di sette donne con una prosa frizzante, vera e acuta. le donne della miller sono moderne e diverse, appartengono a varie classi sociali, combattono con la sessualita`, il destino, la maternita`, l`infedelta`, la disperazione e una voglia prepotente di sopravvivere. l`autrice, figlia del commediografo arthur miller e della fotografa inge morath, conosce molto bene la vita delle donne che vivono, amano, lavorano a new york e nei dintorni rurali della citta` e che spesso entrano in collisione con il mondo cittadino. una prosa semplice che esplora sette vite complicate.
sai quanto vali? hai un`idea di quanto potresti valere? per affermarsi, non basta essere un manager capace: bisogna diventare un manager vincente. bisogna sapersi promuovere e imporre sul mercato rendendosi "appetibili", migliorando e valorizzando le proprie qualita` manageriali. verbalita`, visibilita`, vestibilita`, vitalita`, vivibilita` sono le 5 v del "modello del guscio" su cui misurarsi e impegnarsi, per potenziare le proprie doti comunicative e d`immagine. il libro offre un test di autovalutazione che permettera` di impostare un programma personale efficace. non solo un gioco, ma un investimento concreto per facilitare e accelerare la propria carriera e per aumentare il successo personale e dell`organizzazione d`appartenenza.
Victor Gollancz,1994, UK. Un'illuminante biografia che l'autore ha scritto attingendo da interviste direttamente con Mick Jagger, con amici e persone a lui prossime e in particolare con il manager Tom Keylock. Tra le rivelazioni ci sono i dettagli dei turbolenti rapporti tra il cantante e gli altri membri della band e i pettegolezzi riguardo le sue tante relazioni amorose incluse quelle con Tina Turner, Brigitte Bardot, Marianne Faithful e Jerry Hall.
1992
