
Un grandioso cantautore americano, così la rivista inglese Mojo definisce il cantante-chitarrista originario della Pennsylvania. Certo non siamo più al tempo in cui Bob Dylan e Bruce Springsteen hanno esordito, e l'entusiasmo su quello che produce attualmente la musica rock è calato, e di molto. Ma Steve Gunn è un musicista di indubbio valore e, se non suscita certi entusiami è perchè siamo anche in tempi più bui in cui l'entusiasmo non è più quello di una volta. Ma dischi come The Unseen In Between danno l'impressione che oggi ci sia ancora parecchio da dire in termini di rock'n'roll e che in giro sia rimasto qualcuno con qualche buona idea in testa e le capacità per esprimerla, anche se si trattasse solo di saper leggere tra le righe o di riempire gli spazi della storia della musica, come sembra intenzionato a fare Gunn. The Unseen In Between è un signor disco.

Il primo Greatest Hits dei Chicago, quello che prendeva canzoni dal periodo migliore, 1969-1974. Nuova edizione in vinile, tiratura molto limitata in Picture Disc. Rhino 2023.

Mojo Uk Settembre 2024.
Questo mese Mojo dedica la copertina a Nick Cave che ci regala un nuovo album intitolato "Wild god" in uscita il 30 agosto.
All'interno della rivista troverete articoli sui Pink Floyd, Nick Drake, Sandy Denny, Joe Boyd, Francoise Hardy, Dough Sahm, The Jesus and Mary Chain, The Police, Fontaines D.C., James Brown, Van Morrison e molti altri.
Insieme alla rivista troverete in allegato un cd con i brani di Nick Cave & The Bad Seeds.
Il testo del mensile è in lingua inglese.

Nuovo album della cantautrice di Buffalo: undici brani riflessivi e intensi nati per sola voce e chitarra e poi riarrangiati dal produttore BJ Burton che ha messo in peerfetto equilibrio folk e elettronica. A volte dolce e rarefatto altre più materico e nervoso, il disco testimonia la sempre ottima vena ispirativa di Ani.

2LP. La terza e ultima parte della serie di raccolte dedicate alla carriera della favolosa band dei fratelli Davies, la prima curata direttamente dai componenti del gruppo, copre il periodo RCA/ Arista dal 1977 al 1984, il momento in cui sfondarono in America, lascinadosi alle spalle la fase più sperimentale e tornando a un songwriting diretto che trae ispirazione dalla coscienza di essere la più tipicamente inglese tra le band inglesi. Le prime tre facciate contengono tutti i successi del periodo in versione rimasterizzata mentre la quarta facciata è un concerto inedito registrato alla Royal Albert Hall nel 1993.

2LP. Il concerto dal vivo di Montreux del 1994. Edizione limitate 180gr.