Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Antologia.Include Shake A Leg,Goin'To ST Louie,From The Cradle To The Blues etc.

Trombettista emergente, su ECM. Con Jon Balke, Audun Kleive, Audun Erlien.

2 CD. Classico country rock, con aperture solari, alla Jimmy Buffett. Nuovo album per la superstar Chesney. Versione limitata con un secondo CD con 4 brani Live e due video. Tra gli ospiti Dave Matthews e Willie Nelson.

Rare matrici, per il grande bluesman di Chicago. 21 canzoni

Raro album dal vivo, registrato a New Orleans nel 1988. Con Nappy Brown Band, Earl King, Ronnie Earle & Band, James Thunderbird Davis.. Da tempo fuori catalogo.

studente ed esperto di computer grafica, ethan ring incappa in un segreto cosi` sconvolgente da non poter piu` essere tenuto nascosto. le immagini generate dal computer che ethan ha contribuito a creare possiedono poteri sconfinati: sono in grado di guarire, di cancellare i ricordi, di provocare l`estasi, di uccidere senza rimorso... prigioniero di una specie di contratto faustiano con il governo europeo, ethan intravede un`oscura possibilita` di sfuggire alle forze distruttive che hanno occupato la sua anima. dovra` affrontare un territorio pieno di insidie, in un viaggio senza ritorno e senza fine, tra bande di fuorilegge e servizi di sicurezza non meno temibili.

ECM 2011.

Break_It_Yourself-Andrew_Bird
Importati
Andrew BirdFormato: CD / DVD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD / DVD. Andrew Bird ormai al sesto album da solista, è diventato un punto fermo della nuova scena Usa, dope essere stato parte di cult band come Squirrell Nut Zippers e Bowl of Fire. Break It Yourself prosegue il percorso intrigante ed originale di dischi come Noble Beast e Armchair Apocrypha.

Tra soul e blues, il nuovo album del cantante / armonicista Salgado. Uno dei migliori vocalist del genere, nella scena attuale. Salgado, ex membro della band di Robert Cray, poi solista con almeno dieci dischi a suo nome, è ormai un nome di punta nell'ambito del blues soul Americano.Dopo avere vinto una lunga battaglia contro il cancro, Salgado torna, più forte che mai, con un disco verace in cui primeggia il suo blues muscolare che ben si appaia alle sue eccellenti qualità vocali.

Nuovo album per la geniale country singer, rientrata nel giro da poco più di anno, ma sempre molto lontana dai percorsi commerciali del country attuale. Musica intensa e profonda e liriche che parlano di abbandono, disperazione, solitudine, tutto il contrario del country commerciale.

In_Alto_I_Cuori_-Massimo_Bubola

Dopo circa quattro anni di silenzio, Bubola torna con un disco maturo, intenso, molto sentito. Ci sono canzoni di grande spessore, come quella che dà il titolo al disco, oppure Hanno Sparato a un Angelo, Paese Finto, Cantare e Portare La Voce.Ma anche un paio di blues contemporanei, duri e grintosi, come Analogico e Digitale e Tasse Sui sogni. A livello di scrittura, Bubola rimane uno dei migliori in Italia. Una ventata di aria fresca per la nostra musica.

Trio di blues classico che ha registrato alcuni dischi per la Northern Blues. Per un certo periodo sono stati sul punto di diventare molto famosi, poi se ne sono perse le tracce. Sono riapparsi un paio di anni fa e questo è il loro secondo album autogestito ( reperibilità difficile). Qui interpretano alla loro maniera, moderna e senza orpelli inutili, la musica resa celebre di RL Burnside e Junior Kimbrough. Blues secco,deciso, tonico. Come ai bei tempi.

Vengono dal Sud ed hanno almeno altri due dischi al proprio attivo. Folk, intuizioni rock, grande amore per Brian Wilson ed i Beach Boys. Hanno tentato di mettersi sulla scia degli Old Crow Medicine Show, niente da fare. Buon suono folk, con accelerazioni alla Avett Brothers. Possono migliorare.

Una super band creata dall'etichetta Mack Avenue, una delle emergnti nell'ambito del jazz. Questo concerto, registrato a Detroit nel 2013, coinvolge musicisti del calibro di Gary Burton, Kirk Walhum, Car Allen, Rodney Whitaker, Warren Wolf, Sean Jones, Aaron Dihel ed altri .

Le prime registrazioni di Barry McGuire, da folk singer. Con Horizon Singers, Barry Kane ed altri

Filmworks XVI

Giovane cantautore inglese, sulle orme di Nick Drake. Il disco d'esordio, Little Giant ( 2014), aveva fatto ampiamente parlare di lui. Questo secondo lavoro, più elettrico e solido del primo, lo consacra tra le speranze del nuovo (folk) rock inglese. Bella voce, compositore di vaglia, Panes non è uno da sottovalutare. Se avete amato i giovani menestrelli inglesi, Roo è sicuramente uno dei più accreditati per salire di grado in tempi molto brevi.

Wake_Of_The_Flood_-_50th_Anniversary_Deluxe_Edition-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. In occasione del 50° anniversario della pubblicazione originaria, viene riedito Wake of the Flood – 50th Anniversary Deluxe Edition, l'album di debutto dell'etichetta dei Grateful Dead, la Grateful Dead Records. Con la recente scomparsa del membro fondatore Ron Pigpen McKernan e la temporanea uscita del batterista Mickey Hart, questo disco presenta una nuova formazione con i membri aggiunti Keith e Donna Godchaux alle tastiere e alla voce. Oltre al disco originale, rimasterizzato da David Lemieux, la pubblicazione offre un secondo CD dal vivo, completamente inedito. Registrato McGaw Memorial Hall, Northwestern University, Evanston, Il, 11/1/73, il CD contiene sei canzoni: sei versioni notevoli, medio lunghe o lunghe, di Weather Report Suite, Morning Dew, Playing in The Band Pt 1 e Pt 2, Uncle John's Band e l'iconica Mississippi Half-Step Uptown Toodeloo. Anche il primo CD ha delle aggiunte: la versione demo di Eyes of The World ( 5.42) e quella di Here Comes Sunshine (7.34). Entrambe parecchio diverse dalle originali.

CD. Naxos, 2001, EU. Contiene Sinfonie n. 43 in MI bemolle maggiore "Mercury"; n. 46 in SI maggiore e n. 47 in SOL maggiore eseguite da Cologne Chamber Orchestra diretta da Helmut Muller-Bruhl.

CD. EMI, 1995, HO. Raccoglie Quartetti d'Archi in Sol maggiore Op. 77 n. 1 (Hob. III: 81), in FA maggiore Op. 77 n. 2 (Hob. III: 83) di Haydn e Notturno (Quartetto III) di Lucianoo Berio eseguiti da ALban Berg Quartett.

2CD. Harmonia Mundi, 1991, DE. Dramma per musica del 1791 in quattro atti con libretto di Carlo Francesco Badini registrato dal vivo e cantato da Marilyn Schmiege, Reina Boelens e Claron McFadden (soprano), Christoph Prégardien e Michiel Ten Houte De Lange (tenore), Gotthold Schwarz (baritono), Jelle Draijer, David Barick, Hans Pootjes e Peter Dijkstra (basso), dal coro Niederlandischer Kammerchor e suonato dall'orchestra La Stagione Frankfurt diretta da Michael Schneider.

LP. Survival, 1989, AU. Singolo 12" della band di garage punk australiana attiva tra la prima metà degli anni '80 e dei '90 e formata da The Grand Wizard alla chitarra, Jesse The Intruder alla voce, Gorgeous Karl Domah alla batteria e The Unknown al basso. Contien i brani Lunar Chik, Strychnine, Wiseguys e Hot Generation. Copia originale australiana.

La prima raccolta sulla carriera con 19 grandi successi e le inedite Quizas, Quizas, Quizas e Don't Blame it on Me.

CD single tratto dall'album Shangri-La. Non sigillato.

45giri. Record Store Day Black Friday 2016.
Limited 2500 copie.

Uncle_Monk-Uncle_Monk
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Uncle MonkFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi