
CD/DVD.Dopo aver ritrovato la retta via con i due dischi tributo a Robert Johnson, Manolenta torna al suono degli anni '70: ballate, rhythm & blues, un pizzico di soul. Ma il suono è troppo laccato. Il DVD contiene l'audio in formato 5.1 e un video di Clapton in studio durante la realizzazione del disco.

2 CD. 25 canzoni per celebrare il genio di Sly Stone, dominatore di Woodstock e fautore di un soul funky venato di psichedelia.

2 CD. Ristampa rimasterizzata e potenziata di uno degli ultimi dischi della cantautrice. Sono state aggiunte 5 canzoni inedite ed alcune tracce video. Nel disco appare anche kd lang.

la straordinaria capacita` di elaborare visioni fantastiche di questo eclettico e raffinato artista si riflette anche nel segno grafico assolutamente originale e mai uguale a se stesso dei suoi "fax". il numero e la varieta` dei destinatari - che spaziano dal mondo artistico (heiner miiller, julian schnabel, susan sontag, annie leibowitz, david lachapelle, zaha hadid), musicale (patti smith, lou reed, philip glass, david bowie, yoko ono, placido domingo) a quello del cinema (sophia loren, isabella rossellini, richard gere) e della moda (giorgio armani, kenzo, yves saint laurent) - testimoniano della vivace curiosita` intellettuale di wilson e della sua internazionalita`. con una prefazione di umberto eco.

questo carteggio sembra tracciare una mappa degli ultimi dieci anni della vita di benedetto croce, anni importanti per via della guerra, della fine del fascismo e della rinascita della democrazia, ma anche per il suo saggio del 1942 che creo` tanto scalpore ed e` ritornato ora di straordinaria attualita`: "perche` non possiamo non dirci cristiani". la pubblicazione di questo saggio nella rivista "la critica" fu accolta con grande sorpresa perche` quelle considerazioni che apparvero come un improvviso avvicinarsi di croce alla religione. il mondo cattolico guardo` a croce con occhio diverso, mentre quello laico si domandava come era maturata quella riflessione. oggi e` possibile ricostruire il processo attraverso il quale croce arrivo` a elaborare il famoso saggio, perche` sono state ritrovate le lettere che il filosofo scriveva in quell`epoca alla marchesa maria curtopassi, sua lontana parente, autrice di poesie animate da uno spirito di intensa religiosita`. le lettere sono inedite e rappresentano un prezioso contributo per conoscere come si e` sviluppato il pensiero di croce sui temi della religione, della funzione della chiesa cattolica e del rapporto tra filosofia e religione. e un croce poco conosciuto, che svela un particolare sensibilita` verso i problemi della fede e il soprannaturale.

nessuno e` un grand`uomo per il proprio domestico. forse si sarebbe dovuto tenerne conto quando, in occasione della grande mostra del 1977 dedicata a marcel duchamp al centre georges pompidou di parigi, fu deciso di pubblicare i ricordi di lydie fischer sarazin-levassor che, per pochi memorabili mesi, di marcel duchamp fu la moglie. quello che risulta dalla prosa diretta, spesso concitata, della brava signora, che neppure i tanti anni trascorsi e un secondo, piu` felice matrimonio, erano riusciti a placare, e` la personalita` dell`artista nei suoi aspetti piu` intimi, non sempre edificanti. il testo, riprodotto con scrupolo filologico, racconta una storia in bilico tra il patetico e il grottesco, popolata da imprudenti debuttanti, ricchi borghesi accaniti a difendere reputazione e patrimonio, artisti scrocconi, ereditiere americane per piu` versi golose, in una parigi di lussuosi ristoranti, caffe` storici, grandi prime teatrali e cinematografiche all`ombra di personaggi di primo piano, da picasso a man ray, da cocteau a brancusi a picabia, da kiki de montpamasse a yvonne george. al corrente di tutto, lydie fischer sarazin-levassor sa come sono andate davvero le cose e continuamente si ha voglia di compatirla. le si e` comunque grati dei suoi spesso involontari, ma irresistibili risultati di umorismo.


questa e` la biografia di anna achmatova (1889-1966), grande poetessa russa del secolo scorso. risalta una figura complessa e affascinante, interprete di un`epoca e di un destino collettivo dalla speranza della prima rivoluzione bolscevica al cupo terrore del periodo staliniano. nelle foto e nei ritratti di anna achmatova appare una bella donna dai tratti nobili e severi, alta e maestosa con un`espressione di infinita tristezza. il suo primo marito fu ucciso per sospetto tradimento, suo figlio passo` molti anni in un lager e vari amici e scrittori suoi contemporanei subirono le persecuzioni del governo di stalin. anna e` costretta a tacere per un lungo periodo, impara a memoria i suoi versi che possono circolare solo in copie manoscritte perche` giudicati lontani dai dettami dell`arte sovietica ufficiale. soltanto negli ultimi anni della sua vita viene riabilitata, riceve molti premi e onori.



in una edimburgo notturna e piena di voci, un uomo insegue il filo di una musica ascoltata per caso, e mai piu` ritrovata. quella musica porta alla coscienza l`azione che deve compiere, e che lo attrae e atterrisce al tempo stesso. il protagonista deve uccidere, questa e` la sua azione: dovra` individuare il luogo e la vittima, come fossero una necessita`, una chiamata... questa e` la trama dell`"orecchio assoluto", il primo dei sei racconti che compongono questa raccolta, esempio di quel tipo di affabulazione fatta di conoscenza e mistero, passione e intuizione.




Ristampa rimasterizzata 2012, disco da lungo tempo fuori catalogo.

Ristampa rimasterizzata 2012, disco da lungo tempo fuori catalogo.

Giunti, 1997. IT. Per la collana Compact Rock, il giornalista Federico Guglielmi mette a punto una guida introduttiva alla musica punk analizzando il periodo d'oro mese per mese, anno per anno, con tutti i fatti e i personaggi salienti. Oltre 100 schede di musicisti, con cenni biografici e indicazioni dei più importanti singoli, EP e album tra cui sono contemplati Sex Pistols, Clash, Damned, Siouxsie & the Banshees, Buzzcocks, Television, Patti Smith, Talking Heads e Ramones. Una guida per cultori, curiosi e collezionisti scritta da uno dei più autorevoli crritici musicali italiani.

Un concerto ad alto livello, registrato a Tokyo nel 2008. Carole King si presenta con un trio, con Randy Guess alla chitarra e Gary Burr al basso, ed esegue i suoi classici. Una ventina di canzoni, tra cui Locomotion, You've Got A Friend, I Feel The Earth Move, Natural Woman, It's Too Late, Pleasant Valley Sunday, Take Good Care of My Baby, So far Away. Un piccolo pezzo di stioria della nostra musica.

Una bella antologia che raccoglie registrazioni originali Ode, incise dalla King negli anni settanta, dopo il classico Tapestry. In pratica questo è il meglio della grande cantautrice, con classici quali You've Got A Friend, I Feel The Earth Move, It's Too Late. Con James Taylor ospite.

l`intenso romanzo biografico di marc pautrel rivive i due eventi che hanno segnato l`esistenza di pascal: la passione per la matematica e l`illuminazione religiosa, due momenti che esprimono due diverse modalita` di conoscenza di quella mente che pascal vedeva all`opera nel mondo gia` quando, bambino prodigio, scopriva da solo quanto il padre avrebbe voluto tenergli nascosto. etienne pascal, matematico di vaglia, aveva cercato di lasciarlo all`oscuro dell`esistenza della matematica e della geometria, temendo che la passione che potevano generare facesse dimenticare al figlio gli affetti umani. lui stesso, infatti, si rimproverava di avere trascurato la moglie, scomparsa giovane, per le scienze. ma, senza bisogno di maestri, il tredicenne blaise sgomentera` i dotti amici paterni con le sue dimostrazioni. seguiranno l`invenzione della pascalina, la ripetizione dell`esperimento di torricelli, l`elaborazione della teoria delle probabilita`. dopo la morte dell`amatissimo padre, pascal si getta nella vita mondana, un periodo che si chiude con il grave incidente che segna il suo ritorno a dio. qualche giorno dopo il risveglio dal coma, pascal vive l`illuminazione estatica del 23 novembre 1654. la realta` che prima gli parlava in forme e numeri ora tace; d`ora in poi gli saranno di consolazione "la parola della bibbia e la lingua francese, scrivere nella stessa precisa maniera in cui si pensa". pascal e` entrato nel secondo tempo della sua breve esistenza. quello stesso giorno comincia a scrivere i "pensieri".


"leggendo questo libro di anna crespi, ci accorgiamo sin dalla prima pagina che l`autrice ci costringe a , ossia cio` che nelle cose e nel divenire, nelle menti e nei desideri, nelle anime e nelle scelte del , non e` percepito dai sensi, si` da essere definito e riconosciuto dall`intelletto. per me che scrivo queste povere annotazioni, la sensazione di avere dinanzi realta` fuggevoli, microscopiche, nuovissime come ed esistenza registrabile dalla memoria, e` stata tanto forte da suscitare quasi sofferenza. questo libro ci costringe a rispondere, accusati come siamo da tutto cio` che poteva essere e non e` stato, che sussurra continuamente senza che ne avvertiamo il suono, che fugge senza essere afferrato poiche` ogni evento di per se` e` indefinibile e immemorabile dal momento che non esiste piu` a partire dall`istante in cui si compie." (quirino principe)




Il classico album del 1972. Nuova edizione in vinile, copertina apribile, 180 grammi.

3 CD. Più di tre ore di musica.CD 1: The Cream, 19 Ottobre 1968, L.A. Forum, Inglewood ( California ). CD 2: Eric Clapton & Band: Dallas Convention Center, Dallas, Texas, 15 Novembre 1976. CD 3: Eric Clapton & Band: Edmondon Coliseum, Alberta,Canada, 11 Settembre 1998.

CD/DVD. Edito per la prima volta, questo show registrato a Montreux nel 1973 (si tratta della prima esiizione dal vivo della King, al di fuori degli Stati Uniti ) cattura la cantautrice all'inizio della sua carriera.Dopo avere pubblicato il suo quinto album, Fantasy, Carole si esibisce in modo decisamente energico, suonando classici come It's Too Late, I Feel The Earth Move, You've Got A Friend. Ma anche canzoni tratte da Fantasy, come Believe in Humanity e Corazón e molte altre ancora. Carole King si esibisce accompagnata da un solida band ed il video rende giustizia all'eccellente performance.

Edito per la prima volta, questo show registrato a Montreux nel 1973 (si tratta della prima esiizione dal vivo della King, al di fuori degli Stati Uniti ) cattura la cantautrice all'inizio della sua carriera.Dopo avere pubblicato il suo quinto album, Fantasy, Carole si esibisce in modo decisamente energico, suonando classici come It's Too Late, I Feel The Earth Move, You've Got A Friend. Ma anche canzoni tratte da Fantasy, come Believe in Humanity e Corazón e molte altre ancora. Carole King si esibisce accompagnata da un solida band.


sul tema della guerra e della pace sono messe a confronto le opere di un pittore che ha percorso il xx secolo, pablo picasso, e le parole di un filosofo, carlo sini, che ne ha percorsa la seconda parte, entrando nel xxi secolo. un importante testo di sylvie forestier ci accompagna nella cappella della guerra e della pace di picasso e nella cronologia delle sue opere. picasso, alla fine della prima guerra mondiale, viaggia in italia con cocteau e scopre il mito mediterraneo della pace. la guerra di spagna con il bombardamento nazista di guernica ispira a picasso un capolavoro sulla tragedia della guerra, "guernica" appunto, accompagnato da opere sul dolore. dopo la seconda guerra mondiale, ad antibes picasso ritrova la pace mediterranea e, politicamente impegnato, ne realizza un simbolo, la colomba. la guerra in corea lo riporta a una nuova guernica, questa volta nel ricordo della fucilazione dipinta da goya. la sfida della cappella della guerra e della pace, unitamente a guernica e a massacro in corea fa di picasso l`artista moderno piu` capace di metterci con forza poetica davanti all`orrore della guerra. le parole di sini ci conducono al senso e alla pratica della pace. sini ricorda whitehead per il quale la pace era un . sini insiste: .

CD / DVD. Eric Clapton ha sfruttato a fondo il lockdown, che lo ha costretto a restare a casa ed a rinviare i concerti già stabiliti da tempo, ed ha registrato e filmato un disco dal vivo in studio, presso la Cowdray House, sita nel West Sussex. E in studio c'era con lui il mitico Russ Titelman, storico produttore Usa. Asssieme ai suoi fidi collaboratori ( Chris Stainton, Steve Gadd e Nathan East ) Clapton ha registrato una bella serie di classici, con buona parte del meglio del suo repertorio: Layla, Nobody Knows When You're Down and Out, After Midnight, Black Magic Woman, Tears in Heaven, Long Distance Call, Got My Mojo Working, Bell Bottom Blues, Keys to The Highway etc. 17 canzoni in totale.Un disco, a dire poco formidabile. Con la chitarra protagonista assoluta, sia in versione acustica che elettrica. E, ovviamente, grande blues, messo in evidenza da una performance splendida.


la bella sarah ha un innamorato. un bel ragazzo robusto e assennato, con un buon posto di contabile. tutto perfetto pensano i genitori di sarah. c`e` un unico neo, il bravo ragazzo sembra avere una mammina troppo protettiva, che interferisce ogni momento nelle sue decisioni. niente e` cosi` semplice pero`. in una deserta soffitta si scoprono delle vecchie bambole con una corda al collo. forse che l`affetuosa mammina nasconda un segreto mostruoso? dopo alcune avventure da brivido il segreto verra` scoperto e il matrimonio non si fara`.

2 LP / CD/ Blu Ray. La Super Deluxe Edition contiene: il documentario in Blu-Ray, la colonna sonora sia nella versione doppio LP che in quella in CD. C'è un CD aggiunto con 4 canzoni inedite: Driftin, County Jail Blues, Kid Man Blues e It's Too Bad, quindi un libro esclusivo, rilegato, di 32 pagine, un poster, una bandana, le corde della chitarra, il plettro, una litografia numerata individualemnte.. La colonna sonora contiene 17 brani dal vivo, inediti, registrati durante il tour americano fatto per promuovere From the Cradle. Il box è disponibile.

DVD Contiene il leggendario documentario degli anni novanta ed il concerto registrato al Fillmore di San Francisco nel 1994.

12 LP. Cofanetto che contiene il primo lotto di dischi della Warner, pubblicati da Eric Clapton. I dischi sono tutti rimasterizzati ex novo, e questi sono i titoli. Money & Cigarettes (1983), Behind The Sun (1985) 2LP gatefold, August (1986) 2LP gatefold
, Journeyman (1989) 2LP gatefold, From The Cradle (1994) 2LP gatefold, Pilgrim (1998) 2LP gatefold. Oltre a questi dischi il box contiene un altro LP, Rarities Volume 1 (1983-1998). cioè rare registrazioni del periodo, con anche brani inediti. Il box è in tiratura limitata.

DG (Virtuoso series). 2 CD, Barenboim al pianoforte.

Decca 2014. 13 CD. L'opera completa per pianoforte di Frederic Chopin suonata da uno dei suoi migliori interpreti.

RCA 1979. 12 LP. MINT

2 cd. Rare registrazioni di inizio carriera, quando Carole king era una alunna nel Birll Building. Ci sono gli inizi della grande cantautrice, in una serie di registrazioni inedite che evidenziano, anche se alla lontana,il valoro di Carole King.. Edizione molto limitata.

Wagram 2017.


Tributo ai due grandi musicisti ad opera di Todd Rundgren, Billy Sherwood, Jordan Ruddess ecc.

m3
1996

M3
1999

Edizione giapponese.

m3
1997

M3
1990


2CD. Concerto radiofonico registrato a Tokyo in Giappone il 2 novembre 1988 con Mark Knopfler ospite in Money for Nothing e Elton John ospite nell'intero secondo set.

Un ora di musica jazz con alcuni dei più grandi intepreti della scena newyorkese come Dave Brubeck, Wes Montgomery, Horace Silver, Dizzy Gillespie, Charlie Parker e altri. Copia non sigillata.

Raccolta di successi: 12 canzoni.
jaca book presenta gli scritti inediti di ricoeur su un tema centrale nella riflessione filosofica contemporanea. in accordo con lo stesso principio che ha guidato la realizzazione del primo volume di questa serie, attorno alla psicoanalisi, di ecrits et confe`rences di paul ricoeur, ermeneutica offre ai lettori testi essenziali di cui ricoeur aveva autorizzato la pubblicazione che non risultano di facile reperibilita` o che non sono stati mai resi pubblici nella versione originale. si tratta di testi dei quali esiste presso il fonds ricoeur di parigi il manoscritto originale rivisto dall`autore. il pregio peculiare di questo secondo volume - al di la` del carattere meticoloso della curatela (che accompagna quasi per mano il lettore, offrendo una ricca rete di rimandi bibliografici e di note di approfondimento) - e` che l`insieme degli scritti raccolti tracciano un itinerario essenziale del contributo di ricoeur all`ermeneutica filosofica contemporanea. ne emerge tutta la sua originalita`, ne emergono gli aspetti caratterizzanti, ne emerge il cuore. il libro diventa, dunque, una nuova via di accesso al vasto e articolato corpus ermeneutico dell`opera ricoeuriana. paul ricoeur e` stato uno dei maggiori filosofi del `900. ha insegnato filosofia alle universita` di strasburgo, alla sorbona di parigi, a nanterre e a chicago. jaca book e` l`editore italiano delle sue opere che ha cominciato a pubblicare negli anni `70.


Jewel case with clear tray
Includes a 8-page booklet
? & © 2001 London-Sire Records Inc.
The Companion to the American Masters Documentary "Good Rockin' Tonight: The Legacy Of Sun Records"

45giri. Record Store Day 2009.
Sampler con Beyoncé, Charlie Wilson, Jim Jones, John Legend etc.

Live in-studio compilation dal programma radiofonico' "Psychedelic Crunch" con jam bands come God Street Wine, From Good Homes, Widespread Panic, Joan Osborne e molti altri.

Live acustico registrato ai Bray Studios 16/01/1992. Include classici come Tears in Heaven, Walking Blues, Old Love, My Father's Eyes.

3CD. Cofanetto che raccoglie tutti i singoli pubblicati dall'etichetta di John Peel dal 1969 al 1972 con brani rari di Stackwaddy, Bridget St. John, Kevin Coyne, Medicine Head e molti altri.

Raccolta di brani di Emerson, Lake and Palmer reinterpretati da Peter banks, Martin Barre, Robert Berry, Glenn Hughes e molti altri.

Box 4CD. Include brani di Billy Walker, Willie Nelson ecc.

Non sigillato.

Compilation of original US versions of tracks covered by Dusty Springfield.
Includes extensive liner notes in a 20 page booklet.

Raccolta con brani di Ekoostik Hookah, Drive by truckers, Pndering, Schleigo e molti altri.