Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Bel ritorno, dopo un periodo di silenzio, per Peter Case, In veste di folksinger, con brani influenzati anche dal blues, si presenta in forma succinta.
Uno dei dischi più belli di Case, il suo cocktail di tradizione e moderno funziona molto bene. Edizione in digipack.

Primo disco nuovo, da vari anni a questa parte, per il rocker del midwest. Registrato a Nashville con il produttore Richard McLaurin, è uno dei dischi più riusciti di Johnston (otto anni a prepararlo ) e attraversa ogni genere musicale: dal rock chitarristico alla ballata, dal blue eyed soul alla bossa nova.

Stories_Yet_To_Tell_-Norma_Winstone
Importati
Norma WinstoneFormato: CD17.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

ECM 2010, in trio

una selezione di undici rappresentanti della poesia dialettale italiana contemporanea. la scelta e` stata operata in base alle motivazioni estetiche inerenti il corpo della poesia stessa, non ignorando le categorie poetiche del novecento, ma senza uniformarvisi. il tentativo e` quello di cogliere quella sinergia che "sappia cogliere il soggetto conoscente e l`oggetto del conoscere", suscitando pensieri ed emozioni. si delinea cosi` una diversita` di stili: dall`afflato lirico di tolmino baldassari all`epica narrativa di nino de vita, dall`incantamento mistico di bianca dorato al percorso intimo e filosofico di amedeo giacomini, al drammatico raziocinio di ida vallerugo. un`antologia che mostra una parte sommersa della coscienza italiana.

Registrato in Germania, 1978. Alvin Lee, molto popolare in terra tedesca, sin da quando era il leader dei Ten Years After, esegue solo nove brani, tutti abbastanza lunghi. I'm Going Home, Rip it Up, Choo Choo Mama, Hey Joe, Ain't Nuthin' Shakin, Help Me e Gonna, Turn You On.

Cold_Of_The_Morning_-sid_Selvidge
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sid SelvidgeFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Inedito sino ad oggi, questo disco è stato registrato nel 1975, ma poi messo in un cassetto. Poi, quando Selvidge ha avuto i nastri dal produttore e ne ha fatto una edizione privata che ha distribuito in Usa, le critiche sono state talmente positive che il disco ha trovato la via della pubblicazione regolare, grazie alla Omnivore. Inciso nel 1975, con Jim Dickison e la sua band Mudboy and The Neutrons, l'album è un condensato di standards blues e folk ed un esempio reale del valore di Selvidge. Ristampato con sei tracce inedite, Cold of The Morning può finalmente rivelare il suo valore.

Raro singolo del duo folk rock scozzese, con due inediti: Let's Get Married ( versione austica ) e Invitataion to The Blues.

Kenny Knight ha inciso questo disco nel 1980 ma poi, non si sa bene per quale ragione, il disco è rimasto nei cassetti di una piccola etichetta.Solo poche copie sono circolate, a livello underground. Kenny Knight, ex Marine, aveva inciso questo album di country rock, sotto l'influenza di American Beauty dei Grateful Dead e White LIght di Gene Clark. Considerato un piccolo cult, il disco è stato poi ricercato a lungo dagli appassionati del genere. Finalmente viene riedito dalla Paradise of Bachelors, un indie che sta assurgendo alla fama nazionale. Un disco che, ancora oggi, si fa gustare per la purezza dei suoni e la bellezza cristallina delle composizioni. Classico country rock, Crossroads ha trovato finalmente la via per la notorietà. Anche se con grande ritardo, se la merita tutta.

David Clayton - Thomas ( ex voce solista dei Blood Sweat & Tears), canadese, a 71 anni sta vivendo una seconda giovinezza. Grazie alla sua voce inconfondibile, David continua a sfornare dischi di qualità, in bilico tra blues, jazz e rock. Mobius continua dove i precedenti lavori ( The Evergreens, A Blues For The New World, Canadiana ) avevano lasciato.

Le ultime registrazioni di Harry Nilsson, tutto materiale inedito. 11 canzoni, prodtte da Mark Hudson.

la ricostruzione di ostrogorsky prende avvio con il trasferimento del centro politico dell`impero romano nell`oriente ellenistico, per concludersi con la presa di costantinopoli da parte di maometto ii. l`originale fisionomia dell`impero bizantino nasce dall`incontro della struttura statale romana con la cultura greca e la religione cristiana. sono le tre grandi linee di cui tiene conto l`autore nel delineare un`avventurosa vicenda di lotte armate, di dispute religiose e teologiche e una fioritura artistica che fece di bisanzio, per alcuni secoli, il piu` importante centro di cultura e di studi.

LP. EMI His Master's Voice, 1975, UK. MINT. NON Sigillato. Contiene Sinfonia n. 4 (Italiana) di Mendelssohn e Sinfonia n. 4 di Schumann eseguite da The Philharmionia Orchestra diretta da Otto Klemperer.

EP promozionale in edizione limitata originariamente distribuito insieme al triplo After Midnight contiene 5 brani: Dear Prudence, When I paint my masterpiece, Russian Lullaby, That's Alright mama e Deal. HDCD.

Glass Records, 1986, UK. Singolo 12" che contiene Angels, Rebecca wants her bike back e Mersey.

Mojo_Uk_Maggio_2025-Mojo_Magazine
Mojo MagazineFormato: Rivista11.99 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Mojo Maggio 2025
Copertina dedicata ai Queen. Interviste e approfondimenti su: ALAN SPARHAWK, THE BEATLES, JAPANESE BREAKFAST, DIONNE WARWICK, RICK BUCKLER, LED ZEPPELIN e molto altro.
Incluso cd omaggio.
Rivisita in lingua inglese.

Copertina non disponibile
24.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

israele e` nel cuore e nelle menti dei contemporanei, suscitando passioni e identificazioni, simpatie ma anche rifiuti e dinieghi. della sua storia, in italia, si sa ben poco. ancor meno sono conosciute le ragioni, gli eventi, i fatti che hanno portato alla nascita dello stato degli ebrei durante un secolo, il novecento, che ha visto mutare equilibri profondi. il libro intende indagare sui fatti, sui personaggi, sulle storie che hanno generato lo stato d`israele, fino ad arrivare ai giorni nostri. non un mero resoconto ma una narrazione viva, dal di dentro, delle premesse culturali, politiche e sociali che dalla seconda meta` del xix secolo originano il pensiero sionista e, in rapida successione, l`immigrazione in quelle terre nelle quali, nel 1948, sarebbe nato il nuovo stato. di cui viene poi raccontata, nell`intreccio tra cronaca e memoria, l`evoluzione storica, i mutamenti sociali ed economici, le trasformazioni culturali. un`indagine su quel che e` stato, una riflessione su quel che e`, un`ipotesi su quel che potra` essere. nella pluralita` dei giudizi l`opera intende costituire anche un punto di vista ebraico su un modo di oggi, a volte vivendo in israele, piu` spesso pensando a israele.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi