
Nuovo lavoro per il cantautore canadese, a due anni di distanza dal precedente.Sexsmith mantiene la sua vena intima, personale, distaccata, molto cantautorale. Vena che gli ha conquistato la stima di gente del calibro di Elvis Costello e Paul McCartney. L'edizione in CD ciontiene due canzoni in più. tra cui la cover di un brano di Doug Sham: Is Anybody Going to San Antone ?

israele stava gia` attraversando un periodo di crisi drammatica prima del criminale attacco del 7 ottobre 2023. grandi manifestazioni chiedevano a gran voce le dimissioni di netanyahu e del suo governo e il paese era praticamente bloccato. la risposta al gesto terroristico di hamas con la guerra di gaza rischia pero` di essere un vero e proprio suicidio per israele. da un lato, infatti, abbiamo l`involuzione del sionismo, o meglio dei sionismi: da quello originario della fine del xix secolo, passando per quello liberale e favorevole alla pace con gli arabi, fino alla crescita del movimento oltranzista dei coloni e all`assassinio di rabin. dall`altro, il resto del mondo ebraico - la diaspora americana e quella europea - si confronta oggi con un crescente antisemitismo che, contrariamente alla propaganda di netanyahu, non e` la stessa cosa dell`antisionismo, ma che certo dalle vicende della guerra di gaza trae spunto e alimento. per salvare israele e` necessario contrapporre al suprematismo ebraico, proprio dell`attuale governo netanyahu, l`idea che lo stato di israele deve esercitare l`uguaglianza dei diritti verso tutti i suoi cittadini e deve porre fine all`occupazione favorendo la creazione di uno stato palestinese. qualunque sostegno ai diritti di israele - esistenza, sicurezza - non puo` prescindere da quello dei diritti dei palestinesi. senza una diversa politica verso i palestinesi hamas non potra` essere sconfitta ma continuera` a risorgere dalle sue ceneri. non saranno le armi a sconfiggere hamas, ma la politica.


e inizio estate a pineta e un po? tutti sono alle prese con importanti novita. la figlia di massimo, la piccola matilde, cresce e ha scoperto la parola "no". la madre di massimo invece e andata in pensione e torna ad abitare in pianta stabile a pineta: massimo se la ritrova dappertutto. e vero che nel bar e rimasta una sedia vuota, una sedia piccola, ma il vuoto di quella sedia toglie il respiro a tutti. e morto in primavera aldo, investito sulle strisce pedonali da una bicicletta. i vecchietti hanno perso un compagno, ma al barlume aldo e piu vivo che mai nei ricordi sempre allegri dei suoi compari di briscola. massimo, oltre che unico erede insieme a tiziana, e stato nominato esecutore testamentario: compito piu bizzarro, trovare un acquirente per la sterminata collezione di cd e vinili di aldo. per risollevare i vecchietti dalla nostalgia per l?amico scomparso, il vicequestore alice martelli li coinvolge, con la dovuta cautela, nella sua ultima indagine. giada meini, sessant?anni, impiegata delle poste, e stata strangolata nel parcheggio del suo condominio in centro a pisa. tutti gli inquilini del palazzo la detestavano per una serie di ripicche condominiali e perche, voci corrono per l?androne, pare che la megera fosse incline al ricatto. tra dicerie, reticenze, false piste, rancori sepolti, la cacia all?assassino si rivela un?impresa davvero ardua. soprattutto se i vecchietti iniziano con le loro illazioni e pure aldo, dall?altra vita, ci mette lo zampino. tra i condomini sospettati c?e anche viola stefanelli, collezionista di cd e vinili che massimo ha incontrato per la vendita della collezione ereditata. marco malvaldi ci consegna un giallo spiazzante e spassoso che trascina il lettore tra i tavoli del barlume a condividere con i vecchietti la suspense del delitto e la malinconia del ricordo.