Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
Un classico di Donald Byrd, inciso assieme a Gigi Gryce ed Jazz Lab Quintet. e pubblicato nel 1957. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata, 180 grammi
LP. ECM, 1984, DE. Opera per orchestra e coro eseguita dalla San Francisco Symphony Orchestra diretta da Edo de Waart e dal coro diretto da Vance George. La prima parte Negative Love è ispirata a un poema di John Donne e la seconda Because I could not stop for death e Wild night ad una poesia di Emily Dickinson.
LP. Yazoo, 1969, USA. Raccolta su etichetta Yazoo dedicata alla cantante blues/jazz Bessie Jackson e al pianista che l'accompagnava nel periodo della Grande Depressione, quando raggiunsero una certa fama in Alabama. Oggi sono purtroppo personaggi oscuri conosciuti solo dai più incalliti fanatici del genere. Copia americana sigillata.
Lp. Jubilee Records, 1987, SP. Ristampa del primo album del 1956 della pianista e occasionalmente cantante americana che ottenne un grande successo nel secondo dopoguerra interpretando i classici del grande canzoniere americano con un tocco swing e un tiro boogie woogie che al tempo sembrarono rivoluzionari.
LP. Philo, 1980, USA. L'unico album del pianista americano del Vermont diventato celebre per essere stato l'insegnante di pianoforte di Page McConnell dei Phish.