
Il ritorno del grande cantautore, 2001.

Ecco, finalmente, l'atteso disco postumo del grande cantautore. Prodotto da Adam Cohen, figlio di Leonard, registrato e mixato da Michael Chaves: entrambi avevano già lavorato all'utimo disco del poeta cantante You Want It Darker. Thanks for the Dance non è una collezione commemorativa, nè un disco di outtakes o B- sides, ma un album di canzoni nuove, a cui Leonard aveva fattivamente lavorato nei mesi che hanno preceduto la sua scomparsa. Javier Mas, il grande chitarrista spagnolo che aveva lavorato con lui negli ultimi anni, è volato da Barcellona a Los Angeles, per dare il suo contributo. Poi Adam ha invitato amici e colleghi vari, perchè mettessero la loro bravura al servizio del grande cantautore: Damien Rice e Leslie Feist, alle voci, Richard Reed Parry degli Arcade Fire ha suonato il basso Bryce Dessner dei National la chitarra e Dustin O'Halloran invece il piano. Il risultato è un disco splendido ed affascinante, il capitolo finale di un grande come Leonard Cohen. Copia non sigillata

MetroBooks, 1997, UK. Volume di grandi dimensioni che include la storia dei Beatles, biografie di ogni singolo componente e un'introduzione ai loro amici, familiari, soci d'affari e colleghi musicisti.

2CD/DVD. Doppio tributo realizzato in Spagna al grande songwriter canadese che coinvolge il figlio Adam, Jackson Browne, Elliott Murphy e diversi musicisti iberici. Il DVD contiene un concerto registrato al Teatro AUditorium Sant Cugat del Valles di Barcellona nel 2007.