Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Album della band dell'ex Long Ryders, Sid Griffin.

Leader dei Del Fuegos, con ospiti quali Barbara Brousal, Loudon Wainwright lll, Donald Saaf e molti altri.

Atteso nuovo album per la band dell'Arizona

The_Inner_Mounting_Flame_-_With_John_Mc_Laughlin-Mahavishnu_Orchestra
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mahavishnu OrchestraFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata

quattordici scrittori da tutto il mondo si incontrano ad atene e buttano giu` l`idea di un romanzo "globale", che coinvolga stili, culture e realta` differenti. la sorte stabilisce a chi, tra loro, tocchi l`arduo compito dell`inizio. la sorte sceglie antonio skarmeta, e via via gli altri lo seguiranno, ciascuno per due volte: tra gli altri, niccolo` ammaniti, michel faber, lena divani, pavel kohout, yasmina khadra, ingo schulze, juan manuel de prada. la storia inizia in un fantomatico angolo del sudamerica, dove teresa almendros sta per sposare juan marino salaberry, figlio di un ex rivoluzionario ora dittatore del suo paese. ma il matrimonio non si puo` celebrare senza hugo almendros, padre di teresa... una "odissea" di oggi, un gioco letterario fatto di humour, avventura e colpi di scena. una gara narrativa tra scrittori di tutto il mondo, che tesse una trama misteriosa dal finale inatteso.

una raccolta di poesie che e` macabro resoconto di un viaggio, attraversato da sensi di colpa e da una implorazione di spiritualita`, in quelle sale inondate di sangue dove si macellano gli animali, "dove si esibisce la morte". uno spazio di morte in cui i corpi degli animali diventano quarti di carne e mucchi di ossa. le crude immagini di un mattatoio dove quasi ogni verso ha un suo ictus determinato da una provocazione lessicale, che e` poi una provocazione tonale, quindi psicologica, ed e` anche soprattutto un`immagine visiva. nel "macello" di ferrari la carne e` calda, pulsante, liquorosa: il suo espressionismo e` lontano dal freddo nichilismo di gottfried benn, e` piu` lombardo, testoriano.

Inheritance-The_Last_Bison
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Last BisonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Si tratta dell'esordio su major, dopo due dischi indie. La band, che arriva dalla Virginia, ha un suono molto bello e personale: mischia il proprio suono, tra folk e rock, con elementi di musica southern rock. Originali, creativi, innovativi, Metteteli nello stesso scaffale di Decemberists, Mumford & Sons, Avett Brothers e Fleet Foxes. Southern Folk rock at his best Ristampa attesa da tempo, per chi ama il southern rock, qui messo in luce con espressioni musicali diverse e molto interessanti.

Ex pugile, Thorn ha mantenuto nella sua carriera di musicista la stessa onestà di fondo che aveva caratterizzato la sua carriera sportiva. Rocker, cantautore, solido e diretto, non ha mai fatto dischi trascendentali ma neppure brutti. Questo nuovo lavoro, che ha sonorità più roots, più Americana, rispetto al passato, mantiene le qualità di fondo che da sempre hanno forgiato i suoi lavori. Di nuovo disponibile.

Im_Not_Like_Everybody_Else-Chocolate_Watch_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chocolate Watch BandFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Psychedelic garage rock is back.Una delle formazioni più importanti dei sixties, di nuovo in scena. Dave Aguilar e Tim Abott ancora a capo di una band capace di evocare i migliori anni sessanta con quel cocktail di rock, chitarre, pèsichedelia e inventiva che era un pò il marchio di fabbrica di una band che, malgrado si fosse sciolta nel 1970, non aveva mai perso nè in carisma nè in credibilità. In questo album, oltre al brano dei Kinks cher intitola la raccolta, abbiamo covers di Dylan, I Ain t No Miracle Worker (il classico dei Brogues, ripreso in Italia dai Corvi), ma anche brani celebri nei sessanta come Let s Talk About Girls e The Inner Mystique. Nuovae edizione in vinile, 180 grammi, stampa usa. Edizione limitata in RED VINYL.

2 CD. Neil Young ci regala un altro disco dal vivo, questa volta con la band dei fratelli Nelson (figli di Willie): Promise of The Real. Un disco ruspante dove il canadese, oltre a recuperare una valanga di brani oscuri ma belli, ci regala anche un inedito (Seed Justice). La sola Love & Only Love (28 minuti), vale il prezzo del biglietto. Ma anche Vampire Blues, After The Gold Rush, Human Highway, Western Hero: tutte grandi canzoni che non sentivamo da anni. E poi, dulcis in fundo, ogni canzone è aperta e chiusa dai rumori della terra, da grilli, cani, rane, clacson di macchine ed altre stranezze. Un disco, a dire poco, originale.

Sono passati diversi anni dall'ultimo disco registrato da Don Mc Lean. Ma per questo nuovo lavoro, il 19° della sua carriera, il cantautore torna a lavorare su stilemi a lui più congeniali. Ballate sospese tra folk e Americana sound, con influenze colte e liriche legate a fatti reali o personali.
Don McLean ritrova l'ispirazione ed il disco presenta diversi brani di un certo spessore, come Botanical Gardens, A Total Eclipse of The Sun, The King of Fools, Last Night When We Were Young.

Al suo decimo lavoro, Laura Veirs, cantautrice e folksinger raffinata ed introspettiva, punta l'indice contro l'attuale dififcile situazione Americana, dominata da un presidente molto discusso. Non è un atto d'accusa nei confronti della presidenza americana, quanto una pacata e profonda riflessione sull'incertezza dei tempi che stiamo vivendo ( ed anche noi non siamo certo molto distanti, visto quello che sta accadendo nella nostra penisola ). La Veirs, per rendere più importante il suo lavoro, si fa produrre da Tucker Martine e si circonda di musicisti di un certo valore, coem Sufjan Stevens, Karl Blau, Jim James e John Hyde. Un disco da assaporare lentamente.

Jim James, leader dei My Morning Jacket, ha da tempo intrapreso una carriera solista abbastanza anonima e confusa, senza sapere bene dove andare a parare. Ma questo disco, decisamente più rock, più elettrico, si riavvicina alla sua band e ci mette in mano un prodotto finalmente interessante. Uniform Distortion potrebbe rappresentare un'inversione di tendenza vista l'inedita urgenza espressa fin dall'echeggiare fuzz delle chitarre della prima traccia Just A Fool. Ispirato da un'illustrazione dal fotografo Duane Michals scoperta per caso da Jim James su una vecchia enciclopedia e scelta per la copertina del disco, Uniform Distortion è una riflessione sui mutamenti occorsi alla società contemporanea in seguito al vertiginoso sviluppo tecnologico degli ultimi decenni e su come la percezione della realtà possa risultarne distorta.

Coyote-Catherine_MacLellan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Catherine MacLellanFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tra le più considerate nell'ambito della scena folk canadese Catherine MacLellan, torna con il suo settimo lavoro, Coyote. 14 canzoni, registrate ed autoprodotte nel suo studio, che ci consegnano un disco profondo e riflessivo, un viaggio personale attraverso le gioie ed i dolori, le perdite ed i momenti felici della vita di ogni giorno.Musicista di vaglia, cantante di grande forza espressiva, la MacLellan porta a termine un disco che aumente la sua reputazione e che ci consegna un'opera adulta, serie e profonda, con canzoni di spessore che lasciano il segno.

2 CD. Antologia di brani rari, ma anche inediti, riguardanti la musica elle radici a Chicago. Registrazioni di Jon Langford, The Handsome Family, Kelly Hogan, Brenda Kelly, Freakwater, Robbie Fulks, Dyes,Tammy Savoy, David Quinn ed altri.

2 CD. Eccellente doppio concerto, trasmesso per radio e televisione all'epoca. Registrato a Copenhagen il 10 e 12 Dicembre 1969. La band che appare sul palco è composta da: Delaney Bramlett ( chitarra e voce ), Bonnie Bramlett ( voce), Eric Clapton ( chitarra e voce ), George Harrison (chitarra), Dave Mason ( chitarra), Carl Radle ( basso), Jim Gordon ( batteria), Bobby Whitlock ( tastiere, voce ), Jim Price ( tromba ), Bobby Keys ( sassofono), Rita Coolidge ( voce ), Tex Johnson ( perccuassioni)

Il secondo album della band di Duane e Gregg Allman. Il primo album. Hour Glass, non aveva venduto molto, così la casa discografica, la Liberty, aveva lasciato più libertà ai membri del gruppo. Se sul primo disco Gregg aveva composto una canzone, qui ne scrive ben sette. Il disco, edito nel Marzo del 1968, contiene anche canzoni di Lennon/ McCartney, Don Covay, Marlon Greene ed Eddie Hinton, Dan Penn e Spooner Oldham. Il disco originale aveva 12 canzoni.

Un disco mitico, pubblicato nel 1972. Bo Hansson interpreta, alla sua maniera, Lord of The Rings. Tra art rock e musica psichedelica. Un disco culto, introvabile da anni.

Philips. NO MINT. Perfette condizioni. Contiene: Sinfonie 1-4, Overtüre, Scherzo und Finale, op. 52, Sinfonia Zwickauer.

Lust_For_Life%2F_The_Idiot-Iggy_Pop
Carù consiglia Carù consiglia
Iggy PopFormato: CD10.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

I primi due album in un unico CD.

Alla fine di un tour mondiale di tre mesi per "Push The Sky Away", nella primavera del 2013, Nick Cave e una versione ridotta dei Bad Seeds hanno eseguito uno spettacolo in California per KCRW di fronte a 180 persone.
Niente prove, niente telecamere, niente sovraincisioni. Questo è il risultato. Registrato per KCRW ad Apogee Studio il 18 aprile 2013.


1. Toledo (Album Version) (4:33)
2. Such Unlikely Lovers (3:11)
3. Baby Plays Around (3:50)

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi