
2 CD. Deluxe 50th anniversary edition di Waiting For The Sun dei Doors, edito originariamente nel 1968. Questa edizione in due CD, contiene una nuova versione del missaggio stereo originale del disco, che è stata rimasterizzata ex novo, usando i master tapes originali, da Bruce Botnick, l'ingegnere del suono storico dei Doors.Il secondo disco contiene 14 registrazioni completamente inedite: nove canzoni trovate di recente negli archivi della band (9 rough mixes mai ascoltati), durante le operazioni di missaggio e cinque altre, registrate dal vivo a Copenhagen nel 1968. Waiting For The Sun, pubblicato nel Luglio 1968, è stato il terzo disco del gruppo a diventare di platino, in meno di due anni. Il disco ha poi venduto milioni di copie a livello mondiale. Tra le canzoni comprese nell'album, ricordiamo: The Unknown Soldier, Five To One, Love Street ed il successo mondiale Hello I Love You.

DG 1966 11LP, fascicolo (tedesco e francese) con analisi delle singole sonate e un piccolo volantino contenente la descrizione della vita e della carriera di Kempff.

Seraphim 1972. 3LP, MINT, MONO. Registrazioni originali degli anni 1932-1937.

Teldec 1991. NON SIGILLATO.

24k gold-plated
Disc manufactured in Japan. Printed in Canada (printed on carded sleeve)
Made in Japan (printed on the disc media)
Produced under license from Elektra Entertainment. ? © 1976 Asylum Records. Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. (printed on the bottom of the carded sleeve and on the bottom of the rear inlay)
? 1976 Asylum Records. Produced under license from Elektra Entertainment. Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. (printed on the disc media label)
Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. Printed in U.S.A. ? © 1976 Asylum Records. (printed on the back panel of the second leaflet)
Packaging: Lift-lock case with a black tray. The lift-lock case is housed within a carded sleeve.
Recorded at Criteria Studios, Miami & the Record Plant, Los Angeles, March-October 1976.
Mixed by Bill Szymczyk in Miami.
Remastered for this Compact Disc by Steve Hoffman

da raccolta poetica a scrittura usata per l`educazione della classe dirigente, fino a diventare libro ufficiale del confucianesimo, "shijing" e` una summa della poesia arcaica cinese, colta e rituale; al suo interno trovano posto 305 poesie scritte in un arco temporale che va dal 1000 al 600 a.c. riunite in un`unica antologia attorno al i secolo a.c. dalla scuola confuciana. trattato in versi di etica e politica, "shijing" e` stato tramandato nei secoli su listarelle di bambu`, pezze di seta, lastre di pietra, vasi di bronzo e carta ed e` un`opera che a lungo ha animato la vita culturale e intellettuale cinese, coniugando al suo interno temi amorosi, sessuali, nuziali, di impegno civile, di satira della societa` e di esortazione alla virtu`. in europa divenne noto a partire dal xviii secolo. il curatore e traduttore giorgio casacchia ha restituito un lavoro in cui oltre al testo in lingua originale, la sua traslitterazione in pinyin e la traduzione in italiano, trovano ampio spazio i commenti basati sugli studi dei maggiori esegeti di quest`opera. l`approccio scelto, analizzando le poesie verso per verso e parola per parola, da` conto della ricchezza e varieta` del libro, dei sui molteplici livelli di lettura (letterale, documentario, inquisitorio, edificante, filologico, storico e lirico, per citarne alcuni) e delle peripezie e stratificazioni di interpretazioni susseguitesi nei secoli, affiancando e intercalando alla "raccolta delle note con i significati secondo le tre versioni" di wang xianqian (1842-1917) numerosi commenti e note da altre fonti, moderne e non cinesi. in ragione del vasto e particolareggiato materiale presentato, quest`edizione del "libro della poesia" oltre a rivolgersi ai conoscitori della letteratura e della storia antica cinese, si rivolge anche a tutti i lettori curiosi della cultura cinese, e piu` in generale di linguistica, antropologia, letteratura e estetica.