Blues, Spiritual e Folksongs della parte più rurale della Georgia. Con Eddie Lee Jones e la sua famiglia. Radici blues.
Continuum, 2002, UK. Il libro è lo studio definitivo sugli ultimi 40 anni di canzoni e registrazioni di Bob Dylan. Unico nell' integrare in un solo volume letteratura, musica, critica, notizie biografiche e film per comporre il più accurato ritratto del grande cantautore.
a partire dalla fine del xv secolo l`occidente europeo cambia radicalmente il modo di combattere. le armi da fuoco diventano finalmente efficienti. si passa rapidamente dall`archibugio al moschetto, al fucile a baionetta. le fortificazioni si trasformano: i bastioni a punta di freccia sostituiscono le mura alte e merlate. nel frattempo si rinnova l`organizzazione delle forze armate. la dimensione degli eserciti cresce enormemente e muta anche la loro composizione: la fanteria diventa la regina delle armi e la cavalleria la specialita` dei giovani gentiluomini. si tratta di ordinamenti sempre piu` professionalizzati. dai mercenari del seicento, accompagnati in guerra anche da donne e bambini, ai reparti ben allineati e disciplinati del settecento. nella guerra sul mare dominano le acque i grandi vascelli, che montano a bordo fino a 120 cannoni. ovunque servono equipaggi addestrati, materiali, pezzi da fuoco e munizioni: cioe` denaro, denaro, denaro. cosi` la guerra diventa un costosissimo affare di stato. insomma, finita l`era `romantica` dei combattimenti faccia a faccia con la spada, i nuovi protagonisti sono un nuovo genere di soldati, addestrati e specializzati. in questo libro li vedremo in azione e ne riascolteremo le esperienze e le emozioni.
milano, ottobre 2006, un uomo lascia un`agendina nera su una panchina della stazione certosa. anita valli attende il treno al binario opposto, lo nota: e` calvo e ben vestito, sembra guardare verso di lei, come se la conoscesse, quasi a inviarle una muta richiesta di aiuto. anita si decide, scende nel sottopassaggio e recupera l`agenda. da qui partono tutta una serie di misteri ed enigmi che porteranno anita valli e mirella bonetti, le due "squinzie" milanesi che abitano in via gallarate, a indagare su un omicidio e su una faccenda di quadri poco chiara, con l`aiuto dell`amico marchino, circondate, al solito, da personaggi piuttosto singolari. tra una cenetta e un aperitivo, tra i numerosi "bianchini" e le pietanze che anita ama cucinare (e che mirella degusta volentieri) si spingeranno fuori citta`, sul vecchio furgone con cui anita valli trasporta i mobili per il suo laboratorio di restauro, alla ricerca di indizi... ma soprattutto di guai! e il bel vicequestore giorgio santini? beh, al solito gli faranno vedere i sorci verdi, per fortuna che il suo aplomb e` duro da scalfire.
