Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
In offerta
6.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

quanto bisogna risalire nel tempo per raccontare la nascita dei graffiti? fino alle grotte di lascaux, alle incisioni sulle pareti di pompei, o ai disegnetti virali lasciati dai soldati americani durante la guerra? di certo e` a partire dai primi anni `70 del secolo scorso, tra i ragazzini dei quartieri poveri che iniziano a taggare le strade di philadelphia e new york, che il fenomeno prende piede, esplode e dilaga in tutto il mondo. da allora e` un proliferare di nomi, un evolversi di stili e filoni in cui e` quasi impossibile mettere ordine. nonostante la repressione sempre piu` dura e l`ossessione per il decoro, oggi i graffiti sono ovunque, hanno vinto. la street art si vende nelle case d`asta, si usa in pubblicita`, diventa addirittura strumento della speculazione immobiliare. cosa e` rimasto dello spirito clandestino delle origini? per scoprirlo, questo romanzo ci porta tra gallerie d`arte e depositi dei treni, con il cappuccio della felpa tirato su e un paio di bombole nello zaino, a sentire l`odore della vernice e l`adrenalina che sale improvvisa, muovendosi nel buio per mordere la carne della citta` e rivendicare il diritto di esistere in uno spazio urbano dominato dalle logiche del profitto.

Meanwhile-Eric_Clapton
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Eric ClaptonFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo album del chitarrista inglese mette insieme otto singoli usciti a partire dal 2020 e 6 brani inediti e se di primo acchito potrebbe sembrare una mera operazione di mercato, il disco è al contrario molto coeso e probabilmente l'opera di maggiore impegno degli ultimi anni e non una semplice carrellata di brani blues con tanto mestiere e poca anima. Eric Clapton ha ancora qualcosa da dire e qui lo fa con il consueto stile e l'inarrivabile classe che lo contraddistinguono come testimoniano la splendida The Rebels, Stand and Deliver e This Has Gotta stop con Van Morrison, la dolce Moon River con Jeff Beck, una Always on my mind dedicata a Willie Nelson e cantata con Bradley Walker o la bellissima Sam Hall che ha una vaga aria irish. Forse non un capolavoro, ma un disco come se ne ascoltano sempre meno!

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi