
Antologia rimasterizzata. Curtis Mayfield & The Impressions. 23 canzoni, tutti i classici. Edizione digipak

1997

Scoperta e prodotta da Richar Shindell, Antje Duvekot vanta una super band alle spalle: il batterista Ben Wittman (Paul Simon, Paula Cole, Jonatha Brooke, Rosanne Cash),il chitarrista Marc Shulman (Suzanne Vega, Jewel, Chris Botti), ed il bassista Lincoln Schleifer (Levon helm, Rosanne Cash, Greg Trooper). John Gorka contribuisce con alcune parti vocali, mentre altri ospiti sono Mark Erelli e la cellista Jane Scarpantoni.Folk rock di grande livello.

Barrence Whitfield è sempre stato un soul singer personale, bizzarro nell'abbigliamento, eclettico nelle scelte musicali. Le sue radici, varie e variegate, passano da Screamin' Jay Hawkins a Sun Ra, da Little Richard a James Brown. Con una manciata di canzoni prese dai repertori di gente sconosciuta, ma anche scritte da membri della band, come Peter Greenberg ( ex Lyres ) il nuovo album di Whitfield coi suoi Savages è un lavoro a 360 gradi che mette in evidenza una serie di brani riletti con una miscela di suoni esplosiva, tipica di Whifield. Miscela che contiene soul ma anche gospel, rockabilly, R&B, punk e garage. Sonorità elettriche, gran ritmo ed una manciata di canzoni che sprizzano forza ed energia.

Se qualcuno pensava che Nathaniel Rateliff fosse un fuoco di paglia, ha sbagliato di grosso. E’ vero, il primo disco coi Nightsweats aveva quella S.O.B. che rimane la loro canzone migliore, ma anche questo nuovo lavoro presenta un bella manciata di ballate soul, elettriche e grintose, che mostrano che il nostro ha assorbito benissimo la lezione di Otis Redding.
Il suono Stax, la costruzione ritmica e melodica delle canzoni non si improvvisano, se non si è più che bravi.E Rateliff è bravissimo.

Edito originariamente nel 1968, l'unico disco dei Graffiti è un classico del progressive rock, con brani avventurosi basati sulle chitarre ed un cocktail di jazz- fuzz guitar e blues con forti elementi psichedelici. Un disco che ha fatto epoca.

33 CD / 2 DVD. Cofanetto definitivo sulla carriera della band folk rock irlandese. Il box contiene tutto quello che hanno inciso ed anche molto di più. 506 canzoni ( 252 inedite ). Quattro ore e mezza di materiale video, totalmente inedito. Libro rilegato di 192 pagine, foto della band, firmate dai componenti stessi. Libro coi testi, poster di concerti, lettere del fan club, ed altre leccornie.
Bongiovanni 1986.

RCA 1974. MINT.

Candide 1975. MINT.

Italia 1979. MINT.

pietra miliare della narrativa fantasy, la saga di andrzej sapkowski intreccia miti e leggende del folklore europeo con originali e travolgenti invenzioni narrative. il risultato e` un mondo immaginario allo stesso tempo familiare e spiazzante, dove il mostro piu` feroce si nasconde dietro la maschera dell`uomo comune, dove nulla e` come sembra e i confini tra bene e male non sono mai netti. riuniti per la prima volta in un unico volume, gli otto episodi della saga - lungo i quali si dipanano le avventure dello strigo geralt di rivia, della maga yennefer e della principessa ciri -, hanno segnato l`immaginario collettivo d`intere generazioni, diventando fonte d`ispirazione per videogiochi e serie televisive.

CD. Hyperion,, UK. Contiene i sei salmi del 1794 e musiche da chiesa con composizioni di Haydn, Charles Burney, Johan Arnold Dahmen, John Foster, William Gardiner e John Stafford Smitheseguite dall'ensemble Psalmody/ The Parley Of Instruments diretto da Peter Holman.

Registrato in pochi giorni e prodotto dall'esperto John Congleton, il nuovo album della formazione scozzese nasce da un periodo problematico per alcuni componenti della band, ma rimane un lavoro fedele alle traiettorie post rock dei Mogwai magari con una struttura più pop delle canzoni ma non privo dei consueti slanci strumentali e chitarristici confermando che l'ispirazione rimane ad alti livelli e i suoni sono ben lontani dalla routine.