Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un`atmosfera incantata, sospesa tra la realta` e il sogno, tra l`avventura e la favola costituisce il fascino unico del , capolavoro di alain-fournier nel quale il mondo amato dell`infanzia riaffiora e si intreccia con quello, piu` nascosto e segreto, delle immagini e delle creature che popolano la nostra fantasia: zingari e saltimbanchi, bambini in maschera, castelli misteriosi. in questo contesto appare a meaulnes, il protagonista del romanzo, una dolce fanciulla di straordinaria bellezza. e un incontro magico, un amore assoluto, indimenticabile, ma proprio per questo impossibile da realizzare nel quotidiano. e si concludera` con una rinuncia: la rinuncia dell`adolescente all`avventura magica e irripetibile dell`infanzia.

Great_American_Music_Hall%2C_San_Francisco_1988_-Guy_Clark
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Guy ClarkFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Concerto inedito, voce e chitarra, per il grande Texano. Registrato a San Francisco, nel mitico Great American Music Hall, il concerto ci regala 13 brani, tra i quali L.A. Freeway, Desperados Waiting For The Train, Let Him Roll, Old Friends, The Carpenter, Texas 1941, Homegrown Tomatoes, New Cut Road, The Indian Cowboy, Comes From The Heart ed altre. Autore di grandissimo valore, Clark è sempre stato parco nelle sue pubblicazioni. Anche per questo fatto questa eccellente registrazione merita tutta la nostra attenzione.

los angeles, anni trenta. con l`avvento del nazismo il regista georg wilhelm pabst lascia la francia dove sta lavorando e si trasferisce negli stati uniti. e` uno dei grandi maestri del cinema tedesco d`avanguardia, ha diretto le piu` importanti star del muto e portato al successo greta garbo rendendola immortale, ma in america e` solo uno come tanti. incapace di adattarsi ai meccanismi dello studio system, dopo aver girato un film che si rivela un fiasco, non vede piu` un futuro a hollywood e abbandona il sole della california per tornare in europa. mentre fa visita alla madre in austria, ormai annessa alla germania, scoppia la guerra e ripartire diventa impossibile. bloccato nel terzo reich, g.w. pabst si confronta con la natura brutale del regime. goebbels, il ministro della propaganda a berlino, vuole il genio del cinema, non accetta un no come risposta e fa grandi promesse. anche se pabst crede ancora che sapra` resistere a queste avance, che non si sottomettera` ad alcuna dittatura diversa da quella artistica, si e` gia` cacciato in un guaio irrimediabile. arte e potere, bellezza e barbarie, il regista mostra di cosa e` capace la letteratura. ingegnoso e divertente, "il regista" racconta la vita di un maestro del cinema, del suo patto con il diavolo e delle pericolose illusioni del grande schermo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi