

Formatisi nel 1996, ad Hamilton, Ontario, Blackie and The Rodeo Kings sono una formazione sorprendentemente longeva: i tre leaders sono dei solisti affermati, con delle avviate carriere in proprio (Tom Wilson, Colin Linden e Stephen Fearing). Ma il progetto Blackie and the Rodeo Kings è talmente riuscito che i tre continuano a produrre grande musica, in bilico tra folk e rock, con un forte accento country e qualche intuizione blues. Questa volta il soggetto è il Sud degli Usa con suoni, colori ed umori di quelle zone. Un disco pieno di soluzioni intriganti, suonato in modo energico e sostenuto da quella particolare alchimia che rende Blackie and the Rodeo Kings una band unica nel suo genere. Copia non sigillata.

Uscito in una scatola di cartone con diversi intarsi, come immagini, note originali e nuove dell'album e una copia del programma per il funerale di Alexander, il 13 giugno 1993.
"Lonely Just Like Me" (tracce 1 a 12) originariamente pubblicato come Elektra/Nonesuch 61475, 30 marzo 1993. Registrato a Nashville, Tennessee allo Studio 19 e al Creative Workshop, dal 7 al 12 febbraio 1992. Mescolato a Nashville al Enactron Truck.
Tracce dalla 13 alla 20 prese da una trasmissione in diretta di "Fresh Air" dalla Convenzione NPR del maggio 1993 a Washington DC Hilton
Tracce dalla 21 alla 24 registrate nel dicembre 1991, nella camera d'albergo di Ben Vaughn a Cleveland.
La traccia 25 è stata registrata il 5 settembre 1991 per "A Bunch Of Songwriters Sitting Around Sing" al The Bottom Line di New York.
La traccia 26 non è stata accreditata su disco in cui Arthur recita una strofa dalla canzone di Neil Diamond, "Glory Road".