
Eric sings the Blues


sembra miracolosa la pnl, sembrano maghi tad james e wyatt woodsmall nella loro capacita` di suscitare con lievi suggestioni cambiamenti radicali nel comportamento. in questo libro viene esposta una tecnica capitale della pnl, quella della time line, che intervenendo direttamente sul modo in cui sperimentiamo la vita e il tempo, consente di operare un riorientamento temporale con cui dare nuovo assetto ai ricordi, alle decisioni e alle esperienze. molti modelli linguistici usati nella pnl, utilizzati inconsciamente da chi ha un`ottima capacita` di comunicazione, derivano dalla comprensione di come ognuno organizza il tempo nella testa. il modo in cui immagazziniamo i ricordi influisce sulle esperienze di vita e sull`esperienza del tempo: da sempre infatti gli psicologi convengono che sono le esperienze passate a determinare effettivamente chi siamo e cosa facciamo. la codificazione dei ricordi a opera del cervello viene chiamata time line, ed e` l`elemento base della personalita`, la chiave per comprenderla. non ultimo pregio di questo libro e` la sua immediatezza. tratto infatti direttamente dalle trascrizioni dei seminari originali, ne ha mantenuto intatto il sapore, il ritmo, il colore. sembra quasi di essere presenti in carne e ossa, di ascoltare dalla voce degli autori la spiegazione dei vari modelli, di assistere alla loro applicazione in vivo.

in questo libro l`autore affronta un ostacolo di fondo, contenuto nell`antico proverbio ubi maior minor cessat: di fronte a chi vale di piu`, sa di piu`, e` piu` importante, chi sa di meno deve farsi da parte. l`autore ragiona sul delicato tema del ruolo dello psicoanalista come autorita` funzionale: l`analista, inteso come maior, come figura genitoriale, ha il compito di usare il legame di dipendenza non per vincolare a se` ma per emancipare, prestando un`attenzione nuova ai reali bisogni del minor (paziente, figlio), un`attenzione che presuppone la comprensione di tutte le voci della sua vita psichica inconscia. solo cosi` e` concepibile un`autentica psicoanalisi delle relazioni oggettuali.

partendo dal ricordo di alcuni momenti della vita e della carriera del nonno, un luminare della medicina che gli ha ispirato la trama di "le regole della casa del sidro", lo scrittore ripercorre i suoi rapporti con il set, in veste di soggettista e sceneggiatore dei suoi stessi libri; racconta aneddoti e curiosita` sulle pellicole giunte a compimento, "il mondo secondo garp" e "hotel new hampshire"; si concede indiscrezioni, divertite punte di pettegolezzo, storielle ora comiche ora famose su star e registi famosi.


Arbouretum interpretano Gordon Lightfoot. Incredibile album da parte della band hard-psychedelic rock. Una manciata di canzoni rilette alla grande: Carefree Highway, The Wreck of The Edmund Fitzgerald, Protocol e Early Morning Rain. Lightfoot, uno dei maggiori folksingers di sempre, interpretato in modo diretto e pulito, ma con le chitarre arroventate, dagli Arbouretum. Rispetto e onestà, forza e cultura. Una bellissima sorpresa. Edizione in cartoncino, limitata a mille copie, numerate a mano.

2 CD. Il nuovo album dei Barclay James Harvest, sempre guidati da John Lees. Edizione limitata con un secondo CD, registrato dal vivo alla Buxton Opera House.

Dopo Old Yellow Moon, premiato con il grammy nel 2013 e grande successo, Emmylou si rimetta assieme a Rodney Crowell, già con lei all'inizio della sua carriera. Travelling Kind è meglio del precedente: più coinciso, con canzoni migliori. L'affiatamento è inoltre migliorato e le parti vocali sono decisamente meglio riuscite. Merito della produzione di Joe Henry, ma anche della scelta delle canzoni: sei composizioni nuove del duo ma anche covers dello stesso Crowell, di Lucinda Williams ed Amy Allison. Ad accompagnarli in studio musicisti del valore di Bill Payne (Little Feat) e Steuart Smith. Copia non sigillata

All'inizio di quest'anno Billy Bragg e Joe Henry (che tre anni fa aveva prodotto Tooth & Nail di Bragg ) hanno preso il treno a Chicago e, chitarre in mano, sono andati sino a Los Angeles. Quattro giorni di viaggio, 2738 miglia, in cui hanno registrato alcune canzoni leggendarie, che avevano per soggetto la ferrovia ed il viaggio: canzoni come Rock Island Line, The Midnight Special, John Henry, Waiting For A Train, Shine A Light, Railroad Bill, Lonesome whistle. Canzoni che risalgono al periodo che ha preceduto le seconda guerra mondiale, con l'eccezione di Early Morning Rain e Gentle On My Mind.Canzoni che sono state registrate dal vivo o sui treni stessi o nelle stazioni. Un disco affascinante di straordinario valore, sia storico che musicale. Bragg ed Henry sono due storyteller senza tempo che vogliono ripercorrere una parte della storia della nostra musica. Copia non sigillata.


1997, con Lee Konitz e Enrico Rava

Il meglio di Johnny Marr: 16 canzoni, con due canzoni nuove

BMG 2018.

I brani dal 12 al 16 sono registrati al The Dome Tufnell Park il giorno di San Patrizio 1993. Copia non sigillata e autografata.

La jam band dello stato di New York torna con il 14esimo album di studio ed è un disco solido, fantasioso e divertente che alterna fiammate rock, improvvisazioni in orbita psichedelica, aperture progressive e momenti di zappiana follia. Alla band si è aggiunto il multistrumentista Nate Wilson e il suo lavoro fa la differenza proiettando la band verso il futuro piuttosto che celebrare gli ultimi 35 anni di carriera.

Recorded in '96 at Dave Way's Hideaway, Larabee West & Saturn Sound

CD. Limited Edition Remastered. 24K Gold. Audiophile. Made in Japan.
Edizione originale Columbia (Sony) Legacy Mastersound - CD audiofilo in oro 24k. Prodotto in Giappone. Edizione Longbox. CD in edizione limitata audiofila in oro 24k. Presenta il processo SBM (Super Bit Mapping) di Sony che utilizza trasferimenti digitali a 20 bit. Rimasterizzato dai nastri di registrazione originali.
Recorded Live at The Warfield Theatre, San Francisco, California, Friday, December 5, 1980 except "Guardian Angel", recorded and mixed at Minot Sound, White Plains.
Recorded Live at Recording Mobile.
Mixed at Minot Sound, White Plains, New York.
Mastered at Masterdisk, New York.
Original release date 1981.
Original Columbia (Sony) Legacy Mastersound - 24k Gold Audiophile CD issue. Made in Japan. Longbox issue. 24k Gold Audiophile Limited Edition CD. Features Sony's SBM (Super Bit Mapping) process utilizing 20-bit Digital Transfers. Remastered from the Original Master Recording Tapes.

Live in studio inedito.

Thin jewel case.
On inlay:
Tracks 1 to 3 published by Bruce Springsteen
Track 4 published by Bruce Springsteen / Zomba Music Pub., Ltd.
Track 1:
Taken from the Columbia release '[r=478721]' 481650
Track 2, 3:
Original version available on the Columbia release '[r=478721]' 481650
Taken from the Columbia Radio hour performance recorded live from the Tower Theatre, Philadelphia
Track 4:
Original version available on the Columbia release '[r=8521548]' 86061
Taken from the Columbia Radio hour performance recorded live from the Tower Theatre, Philadelphia
© 1995 Bruce Springsteen
Columbia is the exclusive trademark of Sony Music Entertainment Inc.
On disc:
Made in Austria
© 1995 Bruce Springsteen / ? 1995 Bruce Springsteen