
Nuova edizione, rimasterizzata 2011, in digipack. SPECIAL PRICE

Il famoso album blues - psichedelico fine anni sessanta del grande McKinley Morganfield. Ristampa rimasterizzata.

Super band formata da RJ Mischo, Richard Innes e Frank Goldwasser. Registrato dal vivo.

Ristampa rimasterizzata, per la prima volta in CD.


2 DVD. Area 1. DTS. Dolby 5.1. 190 Minuti. Concerto tenutosi a New York nel Settembre 2005 per celebrare ed aiutare New Orleans. Con Jimmy Buffett, Dave Matthews, Paul Simon, John Fogerty, Simon & Garfunkel, Diana Krall, Neville Brothers, Meters, Allen Toussaint, Irma Thomas, Lenny Kravitz, Ry Cooder, Elton John, Elvis Costello, Buckweath Zydeco e molti altri

Remasters 2009. Copertina in digipak a 3 ante. Nuovi booklet con dettagliate note storiche, appunti sulle registrazioni e foto inedite. Mini documentari da 2-3 minuti in ogni CD. Il catalogo rock più importante di sempre finalmente rimasterizzato. I Beatles come non li avete mai sentiti.







e il 1880 a parigi e pierre-auguste renoir, i pennelli nella mano destra e l`astuccio ereditato da claude monet nella sinistra, e` appena giunto sulla terrazza della maison fournaise, una locanda amata dagli artisti dove si puo` mangiare, dormire o affittare una barca. alphonsine fournaise, la figlia del padrone della locanda, l`ha condotto fin li` per mostrargli un tratto della senna dove le due rive offrono un paesaggio incomparabile allo sguardo di un pittore. la blusa a righe e il costume da bagno aderente sulle sue curve procaci, alphonsine allarga le braccia davanti alla meraviglia che si spalanca non appena scosta la tenda a righe grigie e rosso corallo. le canoe affiancate lungo la riva spiccano sul verde scuro dell`acqua. sulla riva orientale una locanda, con i muri bianchi e il tetto di tegole rosse, e` illuminata dal sole pomeridiano. piu` a valle, un cantiere si allunga sul fiume circondato di barche, e qua e la` si vedono case di contadini accoccolate accanto ai loro orti. in che modo renoir potrebbe ritrarre quel magnifico luogo in cui la citta` incontra la campagna? dipingendo alla maniera degli impressionisti una scena da ballo su una delle rive? oppure una gita in barca con poche, veloci pennellate? cosi` susan vreeland immagina, nelle pagine che seguono, la nascita di una delle opere fondamentali dell`impressionismo, il pranzo dei canottieri, un quadro in cui renoir celebra se stesso come il pittore per eccellenza della joie de vivre, del sentimento gioioso della vita.

Stereo. Rimasterizzato 2012. Vinile heavyweight 180 grammi. I vinili sono stati istampati nella stessa versione originale con gli inserti dell'epoca e le buste interne e la copertina in cartone duro.





Non è un disco nuovo, bensì un album registrato nel 1976, inedito sino ad oggi: una delle tante gemme mai pubblicate che il canadese ha nei suoi archivi. Dieci ballate acustiche, con due inediti assoluti, ma tutte canzoni comunque in versione inedita. Ci sono dei brani già noti come Pocahontas, Powderfinger, Ride My Llama, Campaigner, Human Highway che però non abbiamo mai ascoltato in questa versione.Young, come al solito sorprendente, ci regala una ennesima chicca tratta dal suo catalogo, in attesa del monumentale secondo volume dei suoi archivi. Edizione limitata in digipack. Copia non sigillata.

Mini album con 7 canzoni, registrate durante il lockdown, nel corso delle personali Firside Sessions. Young le ha registrate sotto il portico di casa sua. Canzoni prese dal suo repertorio, ma anche brani di altri e una nuova e fiammegginate versione di Lookin' For A Leader, riadattata ai giorni nostri ed indirizzata a quell'assurdo personaggio che risponde al nome di Donald J Trump. Canzone che il canadese aveva già inciso in precedenza, ma che ora assume tutta un altra valenza. Il disco contiene anche delle versioni nuove di brani quali Ohio, Southern Man, Campaigner, Alabama. Oltre a Little Wing ed una bella rilettura di The Times They Are A-Changin' di Bob Dylan. Young non si smentisce: lucido e presente. The Times è un disco dei nostri giorni che rispecchia alla perfezione il periodo che stiamo vivendo.

Copertina dedicata a Bruce Springsteen, grazie all'attesissimo nuovo album Letter to You, gradito ritorno alla sua musica originaria. Approfondimenti su Lou Reed ( New York box set ), Tom Petty ( Wildflowers Deluxe edition ), Rolling Stones ( Goats Head Soup reissue ), Cat Stevens, Commander Cody, Justin Townes Earle. Interviste: Joachim Cooder, Danny Scher ( Thelonious Monk), Gregg Field ( Ella Fitzgerald). Novità: Joe Bonamassa, Matt Berninger ( The National ), Dan Penn, Dillards, Ronnie Earl, Kevin Morby, Bettye Lavette, The Pretty Things, Allman Betts band, Sam Amidon, Neil Young, Adrianne Lenker, Old 97's.

Copertina doverosamente dedicata alla ristampa del mitico Deja Vu, il classico di Crosby, Stills, Nash & Young. Un box splendido che aumenta ulteriormente il valore dell'opera. Interviste: Marianne Faithfull, Fabrizio Perissinotto, Nick Waterhouse, Thom Chacon. Novità: Van Morrison, Andrea Parodi, Nick Cave & Warren Ekllis, Lucinda Williams, Lynyrd Skynyrd, Tom Petty, Daniel Lanois, Counting Crows, Peter Case, Loretta Lynn, Norah Jones, The Steel Woods, Sturgill Simpson, Archie Shepp, Fleetwood Mac, Lefty Frizzell, Jethro Tull etc.

2 LP. Scartabellando nei suoi archivi, Steve Miller ha trovato un eccellente concerto, ovviamente inedito, registrato con la leggendaria formazione che lo supportava in quel periosdo. Si tratta del momento in cui Miller, ormai al masssimo delle popolarità, aveva iniziato a suonare nelle arene e negli stadi, lasciando i piccoli locali ed i teatri. Ed il repertorio, siamo proprio nel momento di maggiore successo di Miller, comprende classici assoluti come The Joker, Jet Airliner, Fly Like An Eagle, Living in The Usa, Take The Money and Ruin, Space Cowboy. Ma ci sono anche brani blues, con influenze psichedeliche ( il suo primo amore ), come Come on in My Kitchen ( Robert Johnson ), So Long Blues, Mercury Blues.

6 CD. La Official Release Series di Neil Young giunge al quinto volume, con un cofanetto 6 CD contenente gli albums contrassegnati con i numeri 22, 23+, 24 e 25. Si tratta Freedom ( il disco che nel 1989 ha rilanciato la carriera di Young, grazie a Rockin' In The Free World, brano che è diventato un inno e ad una serie di canzoni ben costruite e molto efficaci ), Ragged Glory ( disco che ha segnato la reunion coi Crazy Horse, nel 1990) e Weld/Arc ( registrati dal vivo nel 1991, durante il tour di ragged Glory ). Il segno + indica la presenza di materiale inedito: i due lat B dei singoli di singoli (Interstate e Don’t Spook The Horse) e gli inediti i Box Car e Born To Run, quest'ultima lunga dodici minuti. Il box è molto curato dal punto di vista audio, con una rimasterizzazione ad alto livello.

6 LP. Per il 50 anniversario, questa storica compilation che ha fatto scoprire a generazioni di fan la storia della band piu famosa della musica, e stata ampliata: la Rossa ha 12 tracce aggiuntive, incluse alcune delle prime canzoni di George Harrison e delle versioni dei Beatles di brani R&B e rock 'n'roll. La Blu ha 9 tracce aggiuntive, tra cui Blackbird, Glass Onion e lultima nuova canzone, Now And Then per un totale di 21 nuove tracce aggiunte, tutte sul terzo disco, creando effettivamente un LP nuovo per ogni set.
Assieme, i 6 LP contengono 75 tracce, 36 delle quali hanno nuovi mix per il 2023. Linserto contiene nuove note del giornalista e autore John Harris.

Neil Young fa sempre delle cose diverse. Questa volta presenta un disco, nuovo, per lo più acustico, dove rilegge dei brani che piacciono a lui, brani noti e meno noti ( Mr Soul, Birds, Comes a Time, I'm The Ocean, On The Way Home etc ). Brani che sono legati l'uno all'altro in modo da creare una unica canzone, che dura 48 minuti: una flusso sonoro con le le canzoni che si mischiano in modo piacevolissimo. Una esperienza sonora diversa. D'altronde Neil Young è un grande ed è in grado di fare sempre cose diverse. Il disco è prodotto da Lou Adler e dallo stesso Neil Young e mixato sempre da Young con Niko Bolas, Sicuramente questo è un disco diverso da qualunque altro il canadese ha pubblicato sino ad oggi. Edizione Usa.

2 CD. Palais des Sports, Lille, 7 Dicembre 1972. Concerto inedito.

Buscadero 475 - Marzo 2024. Copertina e disco del mese per i Black Crowes. Approfondimenti: Ry Cooder, Can, Keith Emerson, Fabrizio De Andrè, Joanna Newsom, Quicksilver Messenger Service. Novità: David Wiffen, Morning, Lee Fardon, Danny O'Keefe, Ole Lonesome, Nina Simone, Mitch Woods, Alice Coltrane, Taylor McCall, James Talley, Artimus Pyle & Lynyrd Skynyrd, Julia Holter, Andrianne Lenker.

Mondadori, 1997, IT. Raccolta di testi con traduzione a fronte delle migliori canzoni dei Led Zeppelin: non possono mancare Stairway To Heaven, Black Dog, Heartbreaker e Rock'n'roll tra le tante.


Pressing variant by Specialty Records Corporation.
Disc I. All songs published by Superhype Publishing Inc., all rights administered by WB Music Corp., ASCAP. except 1-02, published by Songs of Polygram International Inc., BMI.
Disc II. All songs published by Flames of Albion Music, Inc., ASCAP. except 2-02 & 2-03 published by Superhype Publishing Inc., all rights administered by WB Music Corp., ASCAP.
? 1969 Atlantic Recording Corporation (1-01 - 1-07)
? 1970 Atlantic Recording Corporation (1-08 - 1-10)
? 1971 Atlantic Recording Corporation (1-11 - 1-15)
? 1973 Atlantic Recording Corporation (2-01 - 2-04)
? 1975 Atlantic Recording Corporation (2-05 - 2-07)
? 1976 Atlantic Recording Corporation (2-08 & 2-09)
? 1979 Atlantic Recording Corporation (2-10 & 2-11)
Digitally remastered at Sterling Sound, New York, in May 1990.
Track 3.01: Led Zeppelin Profile:
Jimmy Page
Robert Plant
John Paul Jones
"Hey, Hey What Can I Do"
Jimmy Page
"Moby Dick/Bonzo's Montreux"
John Paul Jones
Robert Plant
"Kashmir"
Jimmy Page
"White Summer/Black Mountain Side"
? 1990, © 1992 Atlantic Recording Corporation for the Unitad States and WEA International Inc. for the world outside of the United States. All Rights Reserved. Printed in U.S.A.
Packaged in a long box style hardback book binding Digipak with two 8-page booklets.

Registrato nel corso di due serate allo Sheen Center di New York con una band solidissima, il terzo album dal vivo del rocker newyorkese mette in fila 12 tra ballate e brani più mossi nel tipico stile da romantico rocker urbano alle prese con canzoni d'amore, perdita e redenzione. Include il Blu-Ray del film Chasing the Light di Dave Stekert.