Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

T.A.M.I._Show_%2F_The_Big_T.N.T._Show_-The_T.A.M.I._Show
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The T.A.M.I. ShowFormato: Blu Ray 36.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Area 1 Usa. 112 minuti. Leggendario film musicale, inedito in DVD. Registrato dal vivo a Santa Monica nel 1964, il concerto ci permette di vedere in azione alcuni dei nostri idoli: dai Rolling Stones a Chuck Berry, Jan & Dean, Marvin Gaye, Lesley Gore, Beach Boys, Smokey Robinson & The Miracles, James Brown, The Supremes, The Barbarians, Billy J Kramer and the Dakotas, Gerry and The Pacemakers etc.
The Big TNT Show, 93 minuti. Contiene libro di 36 pagine.

Charlie_Is_My_Darling%2C_Ireland_1965-Rolling_Stones
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rolling StonesFormato: Blu Ray23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Area 90. Blu Ray

Somewhere_Under_The_Rainbow_1973-Neil_Young
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil YoungFormato: LP28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Registrato al Rainbow di Londra, 1973, con i Santa Santa Monica Flyers, cioè Neil Young, Nils Lofgren, Ben Keith, Billy Talbot e Ralph Molina. Tonigh's The Night Tour. The Rainbow Theatre, London, England, 5 Novembre 1973. Concerto notevole con una band eccellente e versioni decisamente diverse di classici e non. Il doppio CD contiene 14 canzoni: Tonight's The Night, Mellow My Mind, World on A String, Speakin' Out, Albuquerque, New Mama, Roll Another Number, Tired Eyes, Tonight's The Night Part II, Flying on The Ground is Wrong, Human Highway, Helpless, Don't Be Denied ed una fantastica Cowgirl in The Sand.

la rubrica "taccuino di un vecchio sporcaccione" debutta sulle riviste underground statunitensi nel maggio del 1967. cronista di eccezione e` charles bukowski, che in questa raccolta - estrapolata dalle sue migliori pagine - ci accompagna con la consueta lucidita` dissacrante dai rivoluzionari anni sessanta ai disincantati anni ottanta. gli scenari cambiano ma bukowski rimane sempre fedele e leale a se stesso. e bukowski, bellezza! bukowski! e non ci si puo` fare niente, se non amarlo e continuare a leggerlo.

Nel 2013 il contrabbassista friulano Giovanni Maier e il pianista britannico pubblicarono un disco dedicato allo scrittore James Joyce che avrebbe avuto un seguito se il musicista inglese non fosse mancato nel 2020. Per dare continuità al progetto, oggi Maier collabora con il pianista britannico Alexander Hawkins, molto devoto alla poetica di Tippet. Il disco è un intenso dialogo tra i due musicisti con un fittissimo pungolarsi reciproco alternando momenti di furia e rilascio saggiamente trovati grazie a un'empatica intesa che a momenti ha dello sbalorditivo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi