Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Raccolta di brani che hanno in comune l'uso della Groovebox.Brani inediti di Beck,Cibo Matto,Air e Pavement.

Si rifà vivo Ed Pettersen, uno dei primi musicisti ad abbracciare il movimento Americana. In questo nuovo lavoro, di stampo folk rock, Pettersen è attorniato da turnisti di fama come Al Perkins, Reggie Young e Thad Cockrell. Un buon ritorno.

Antologia sulla carriera per uno dei più noti gruppi bluegrass Usa. 21 canzoni, 4 inedite. Classico bluegrass da parte di una delle formazioni più longeve.

Nuovo album per il jazzista di colore. Christian Scott è il miglior nuovo trombettiosta jazz in scena in questo periodo. Qui lavora con Milton Fletcher, Matthew Stevens, Kris Funn e Jamire Williams. Il trombettista esegue le sue composizioni ed una cover di Eraser di Thom Yorke.

Here_Tonight_%2F_The_White_Light_Demos_-Gene_Clark
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Gene ClarkFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

White Light è il disco più bello dell'ex Byrd Gene Clark. Siamo nel 1971, Dillard & Clark hanno finito di esistere e Gene va in studio a registrare il suo capolavoro, White Light, edito poi A&M. Questo album, inciso benissimo, non è un bootleg bensì l'attesa pubblicazione di quei demos, delle registrazioni di base che poi hanno prodotto quel disco. Ci sono sei canzoni in versione diversa, di quelle che già appaiono sul disco, quindi brani che Gene ha sparso su altri dischi e tre inediti assoluti. Imperdibile. CD non sigillato.

David Barnes arriva da Nashville, ma non fa del country. Piuttosto è un cantautore a 360 gradi, in quanto la sua musica incorpora rock, country, folk e soul. Molte le influenze ma, alla base di tutto, un bel senso della melodia, una buona voce ed una penna interessante. Non è al prima disco, ne ha almeno sei alle spalle, ma ha saputo costruirsi un suono ed una personalità musicali niente male. Un cantautore che farà strada.

Secondo album come solista per il figlio di Delbert McClinton. Buon sangue non mente e Clay mischia blues, country, gumbo e rhythm and blues. Con la produzione di Gary Nicholson, la partecipazione di papà Delbert ed un aiuto a livello compositivo sempre da Delbert ma anche da Bruce Channell ( Hey Baby), Clay non delude. Nel segno della buona musica.

Ristampa rimasterizzata 2014. Uno dei primi dischi della band sudista, 1984. Introvabile da anni.

Canaan Smith fa parte di un gruppo di nuovi talenti che, annualmente, si affacciano sulla scena country.Negli ultimi anni abbiamo avuto Billy Currington, Easton Corbin, Jon Wolfe, Jason Cassidy, TYler Farr, Jason Michael Carroll e molti altri.
Canaan non è molto diverso da questi newcomers: ha la voce e le canzoni sono ben fatte.

Nuovo album per la cantautrice, ma anche folk singer, irlandese. Con la copertina curata dal pittore Chris Gollon, la Mc Evoy, nota per canzoni come Sophie ed Only A Woman's Heart, confeziona un disco di tutto rispetto, in cui brillano nuovi standards quali Wrong so Wrong, Heaven Help Us, The Thought of You.

Broken Social Scene sono una band canadese, ma anche un collettivo. Il gruppo formato all'inizio del nuovo millennio da Kevin Drew e Brendan Canning, passa da sei anche a 19 elementi, diventando quindi un collettivo o una large band (alla Lyle Lovett). La musica dei Broken Social Scene è un insieme di generi e di suoni, una sorta di pop barocco che però contiene elementi soul, folk, rock, post rock, indie rock, per arrivare anche a cose sperimentali. Una band dal suono più o meno a 360 gradi che coinvolge suoni e stili in modo molto aperto.

Antologia con i brani più noti della Sensational Alex Harvey Band. Edizione unica, UK 1986, copia originale. 10 canzoni.

C' è voluto ben poco, solo un giorno e mezzo, ad Amy Speace per registrare le sette canzoni che compongono Tucson, il suo nuovo album ma anche la sua opera più intima e personale. Aiutata da Neilson Hubbard, Joshua Britt e Ben Glover ( gli Orphan Brigade), la cantautrice si mette in prima persona, rievocando già nel primo brano Cottonwood, la recente esperienza nel centro di cura di Tucson. Il disco mantiene una forma intensa e molto personale, anche attraverso le seguenti canzoni, che rispondono a titoli come My Father's House, The Offering, Why I Wake Early e Little Red.

il trattato sull`unita` dell`intelletto, che in alcuni manoscritti reca nel titolo l`aggiunta contra averroistas (parisienses), e` rivolto principalmente alla confutazione dell`interpretazione della psicologia di aristotele data da alcuni "avversari", che risultano essere discepoli latini di averroe`. verso la fine del trattato tommaso si lamenta di un maestro che, pur dichiarandosi cristiano, sostiene posizioni inconciliabili con la dottrina rivelata: si tratta di sigieri di brabante, presentato come un sostenitore della tesi dell`unicita` dell`intelletto possibile per tutta la specie umana. il trattato comprende cinque capitoli, raggruppabili in due parti: nella prima parte tommaso dimostra, sulla base dei testi di aristotele e di argomenti razionali, che l`intelletto possibile non e` una sostanza separata nell`essere dall`uomo; nella seconda parte si adducono argomenti contro l`unicita` dell`intelletto per tutti gli uomini. tommaso riferisce anche l`interpretazione peculiare di sigieri circa l`unione dell`intelletto come "motore" del corpo, e la respinge perche` non offre una spiegazione soddisfacente del carattere personale del pensare del singolo uomo. la soluzione proposta consiste nel rivendicare l`individualita` dell`anima intellettiva, la quale e` forma sostanziale del corpo ed e` insieme sussistente, dotata cioe` di autonomia nell`essere rispetto al composto. la tesi, speculativamente ardita, comporta la convinzione che l`essere forma non implica la dipendenza dell`anima dall`essere del composto come accade alle altre forme, per cui l`anima puo` avere una facolta` e un`operazione cui la materia e` estranea. in questo modo tommaso salvaguarda l`immortalita` dei singoli uomini, la cui anima sopravvive alla corruzione del corpo. questa edizione e` curata da alessandro ghisalberti, gia` ordinario di storia della filosofia medievale alla universita` cattolica del sacro cuore di milano. il testo a fronte riproduce l`edizione critica di keeler (1936), accolta con

DG (orig.) 1998-2000. Simon Preston suona tutta la produzione organistica di Bach.

ABC Westminster Gold 1974. MINT.

Buone condizioni

Lightbox edition.
Illuminated album cover comes to life and plays 'Shot in The Dark' (~20 sec. intro only) through a built in speaker in this collectible box that includes the CD softpack, 20 page booklet, and USB charge cord.
The CD comes in a gatefold digisleeve cover with a 20 page booklet.

The album title Power Up is abbreviated and stylized as PWR?UP on the release.
The amount of copies of the limited edition lightbox is unknown.

This box was sold worldwide. There are minor deviations in the presentation with front stickers and barcode stickers.

Text on the removable transparent sticker with white letters on the front, for example on the US version:
PWR?UP
THE NEW ALBUM
FEATURING SHOT IN THE DARK
19439744632 S1

Text on the removable transparent sticker with white letters on the front, for example on the EU version:
PWR?UP
THE NEW ALBUM
FEATURING SHOT IN THE DARK
19439744632

Text on the barcode sticker on shrink wrap on the back, for example on the EU version:
? & © 2020 Leidseplein Presse B.V.
[...]
Package manufactured by MEDIAFAST in China. Final assembly and discs made in the EU.
[...]

Text on the removable transparent sticker with white letters on the front, for example on the CAN version:
LIMITED EDITION DELUXE LIGHTBOX
LIGHTS UP & PLAYS
THE OPENING BARS
OF "SHOT IN THE DARK"
THROUGH A BUILT-IN SPEAKER
INCLUDES CD WITH
20 PAGE BOOKLET
AND USB CHARGING CABLE

Text on the bottom of the box:
? & © 2020 Leidseplein Presse B.V.
[...]
Package manufactured by MEDIAFAST in China. Discs made in Germany. Assembled in the USA.
[...]

Box ordered online may be protected in a wrapped cardboard box with several stickers on front (see images section).

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi