
il novecento ha permesso di superare una visione rigida e ristretta dei rapporti fra teatro e letteratura, riassumibile in buona sostanza nella formula: il teatro consiste (esclusivamente) nella rappresentazione di testi drammatici. la vera e propria "esplosione" a cui la contemporaneita` ha sottoposto questi rapporti ha permesso di svelare la ricchezza delle relazioni esistenti fra questi due campi dell`arte e dell`immaginario, agendo retroattivamente anche sulla loro comprensione storica. il presente volume si situa nello spazio letterario del teatro, o meglio, e` dentro quello spazio che abitano gli "oggetti" di cui parla: testi drammatici ma anche, e soprattutto, trattati, saggi critici, teorie, racconti e romanzi, memorie e autobiografie.



una storia del tennis, ma non cronologica e tantomeno tradizionale. una storia di campioni, ma non solo. "storie di tennis" racconta la moda in campo e i grandi stadi nel mondo, il tennis nell?arte, nella letteratura, nel cinema e perfino nella musica. nelle sue pagine si parla di talento e sacrificio, di tecnica e strategia, di tradizione e innovazione, di lotte contro la discriminazione e di rapporti d?amore e tra genitori e figli. ci sono gli immortali federer, nadal e djokovic, ma anche grandi predecessori come la "divine" suzanne lenglen, il barone von cramm e i moschettieri di francia... e ovviamente i campioni italiani di oggi e di ieri: sinner, paolini, berrettini e tutti gli altri, e prima di loro schiavone, pennetta, errani e via via pericoli, panatta e pietrangeli. ci sono i luoghi impensabili in cui giocare una partita, come il tetto del burj al-arab a dubai. e poi il coccodrillo di lacoste e la bandana di agassi, la banana di chang, il dritto di steffi graf, la volee di martina navratilova e i tuffi di boom boom becker. e un libro di molte domande e altrettanti racconti. quando la pallina da tennis e diventata gialla? quale e stato il match piu lungo della storia, durato addirittura tre giorni? come si semina il prato di wimbledon? chi ha inventato il tie-break e perche? chi ha disegnato e realizzato l?insalatiera della coppa davis? "storie di tennis" e un libro di sport che parla di societa, politica, economia, arti, diritti, sentimenti. insomma, non e una storia, ma racconta tante storie. per chi il tennis lo conosce e lo ama, e per chi vi si vuole immergere per la prima volta.