Ristampa di 2 LP in un CD
Contiene canzoni di Corinne Bailey Rae & New Mastersound, John Linton, Zack Broocke, The Frames, Gary Brothers, M. Ward, Jeff Buckley etc.
a efeso, pleusicle riesce a liberare filocomasio, una ragazza da lui amata, che era stata rapita da pirgopolinice, un soldato spaccone e vanitoso. con l`aiuto dell`amico periplecomeno e del servo palestrione fa a credere al soldato fanfarone che acroteleuza, una cortigiane che si finge moglie di periplecomeno, si sia invaghita di lui. lusingato dalla conquista, il soldato lascia libera filocomasio. periplecomeno, fingendosi geloso, fa bastonare pirgopolinice dai servi.
"e una storia del pensiero che interessa tutti per la semplice ragione che il pensiero che nasce dal nostro cervello, dal nostro corpo e dagli istinti dai quali siamo animati, e` il solo elemento che ci distingue dagli animali. ma in che modo? e cos`e` il pensiero? il libro pone queste domande insieme a molte altre - sui nostri sentimenti, sulle nostre ideologie, sul modo in cui viviamo e sulle alternative possibili - che si potrebbero dire i `fondamentali` che caratterizzano la nostra specie." (eugenio scalfari, "l`espresso"). "una storia della filosofi`a che umberto eco e riccardo fedriga hanno disegnato con ricchezza di dettagli, destinata a chi voglia accostarsi alla materia senza eccessivi timori reverenziali." (antonio gnoli, "la repubblica"). un viaggio attraverso la storia del pensiero filosofico, dall`antica grecia al medioevo. un viaggio che unisce le idee alla cultura materiale, le forme del ragionare alla societa` e al modo di vivere, la filosofia alla storia, all`arte, alla scienza.
l`esistenza di braque e` indissolubilmente legata all`atelier, cuore della sua casa, verso cui tutto converge, la cui raffigurazione metamorfica occupa nella sua opera il posto essenziale che questo libro vorrebbe evocare. dopo l`esame del tema dell`atelier nella pittura moderna, l`autore, grande amico di braque, analizza le serie di dipinti ("figure al cavalletto", "nature morte con la tavolozza", ecc.) che culmineranno nella fondamentale sequenza degli otto "atelier sinfonici", summa pittorica di braque e trasfigurazione poetica del suo universo quotidiano.

Reese Wynans, 71 anni compiuti, esordisce come solista con un disco di grande spessore.Turnista di gran nome, suona le tastiere nella bandi di Joe Bonamassa, Reese ha fatto parte dei Double Trouble di Stevie Ray Vaughan, ha quasi suonato con gli Allmann Brothers ed ha fatto il session men per centinaia di musicisti.Adesso, finalmente, celebra la sua bravura ( con l’aiuto di Joe Bonamassa come produttore ) in un disco con ballate soul, classici rock, jam strumentali ed altre chicche.Inoltre nel disco suonano molti di musicisti di nome: da Warren Haynes a Kenny Wayne Shepherd, Doyle Bramhall II, Jack Pearson, Sam Moore, Mike Farris, Jimmy Hall, Keb' Mo', Sam Moore, Paulie Cerra, Noah Hunt, Bonnie Bramlett, solo per nominarne alcuni.Uno dei dischi migliori di questo inizio di anno. Il best seller assoluto del mese di Marzo.
Ben Dickey, singer songwriter di Little Rock, Arkansas, è diventato famoso perchè ha interpretato, al cinema, la figura di Blaze Foley, nel film Blaze, diretto da Ethan Hawke. Dickey che, nella vita, fa il musicista, ha avuto così l'occasione di emergere ed ora riesce a proporre la sua musica in questo interessante lavoro, prodotto da Charlie Sexton per la nuova etichetta SexHawkeBlack Records,distribuita dalla Dualtone, etichetta lanciata da Sexton, Hawke, e dal fondatore di South By Southwest, Louis Black.Glimmer On The Outskirts ci permette di scoprire un cantautore di talento che, sino a poco tempo fa, non aveva avuto l'occasione di emergere.
2 LP. Disco mitico di una band del Massachusetts, che mischiava rock, blues, psichedelia con persino un tocco di acid jazz. Disco introvabile da almeno 40 anni, molto considerato e decisamente costoso. L'album è ora disponibile in una nuova versione rimasterizzata, in edizione doppio LP con 6 brani inediti aggiunti. Un bel modo per ritrovare un classico considerato perso.

Il jazzista Arturo O' Farrill, bandleader, compositore ed arrangiatore, fa un disco in trio. Disco che mostra la sua abilità come pianista. Accompagnato da Zach O'Farrill ( suo figlio) e Liany Mateo, O'Farriill esegue brani suoi ma anche d Thelonious Monk, Herbie Hancock, Bud Powell, Carla Bley, Sonny Rollins ed altri.
"non lo ripetero` mai abbastanza: avere un corpo e` quanto di piu` bello possa mai capitare." dopo il processo e il giudizio di pilato, gesu` trascorre la sua ultima notte in cella, profondamente afflitto dalle incredibili testimonianze dei suoi miracolati. nello spazio-tempo creato dalla penna di ame`lie nothomb prende vita questo romanzo in prima persona in cui la figura piu` universalmente nota al mondo occidentale, ma anche la piu` oscura, racconta di se` sulla soglia della propria morte. ne viene fuori una preghiera urlata come un tributo alla vita, come un inno alla fragilita` dell`umano, alla gioia del corpo, all`abbandono dei sensi, alla paura, alla sofferenza, alla compassione, a quella strana cosa che si chiama amore.
Il nuovo album della band italiana, il secondo dopo la rifondazione, combina sonorità e atmosfere solari della California degli anni sessanta e settanta con testi gravi che riflettono in maniera profonda sul significato dell'esistenza in un sorta di contrasto che rende il disco particolarmente interessante.

LP. MPS Records, 1974, DE. Album dal vivo della formazione Association Pierre Courbois guidata appunto dal batterista e che comprende Joachim Kuhn al apiano, Toto Blanke alla chitarra, Siggy Busch al basso e qui anche Jeremy Steig al flauto. Fondato nel 1969, il gruppo proponeva un misto di jazz rock e avanguardia imponendosi all'attenzione come "il primo gruppo europeo di jazz-rock".
