
1976

Il nuovo lavoro, 2008, della più famosa band folk irlandese. 16 canzoni tra antico e moderno, con forti implicazioni tradizionali. Edizione in digipack.-

Il meglio di Buffett, 13 classici. Uno dei dischi più venduti della storia della musica rock.

Dopo qualche disco così così, il geniale rocker torna con un album di grande forza. Ashes & Fire contiene una manciata di canzoni superbe che si avvalgono della presenza di Benmont Tench e Norah Jones e, sopratutto, del grande Glyn Johns, un veterano della produzione. Solo suoni analogici, una pulizia straordinaria ed un piano maestoso, il tutto al servizio di una manciata di canzoni che ricorderemo a lungo: Dirty Rain, Ashes & Fire, Come Home, Lucky Now etc. Ashes & Fire è uno dei dischi dell'anno.

Inciso nel 1982, questo è un disco che Joe ha conservato gelosamente per anni. Al tempo era poi uscito Hi-Res, qui ci sono altre canzoni ed arrangiamenti diversi: una chicca per i fans di Joe. Ely ha registrato B4 84 da solo, usando un computer Apple, poi è entrato in studio ed ha aggiunto diversi musicisti: Roscoe Beck ( ora con Cohen ), Mitch Watkins, Bill Ginn, Eddie Beethoven, Charlie Sexton, Davis McLarty etc. Rock, rock and roll, country, un tocco di Messico con sonorità minimali. Autogestito, reperibilità molto difficoltosa. Copia non sigillata.

Tratto da una trasmissione radio dell'epoca, questo concerto, registrato al My Father's Place di Roslyn, stato di New York, è una gradita sorpresa. A parte l'incisione, ottima, il concerto ci cattura per il suono grezzo della band. Siamo agli inizi della carriera e gli Heartbreakers avevano già una forza ed un suono che li distingueva da gran parte delle band del'epoca. Tra le canzoni: American Girl, ovviamente, ma anche I Need to Know, Fooled Again, Breakdown, Route 66, Jaguar and Thunderbird ( Chuck Berry ), Surrender, Shout ( Isley Brothers) ed altre. Da tempo fuori catalogo. Copia non sigillata.


Dopo il discutibile Supernova, prodotto da Dan Auerback, Ray Lamontagne cambia tutto e si mette nelle mani di Jim James ( My Morning Jacket ). E ne viene furoi un disco bello, intenso e profondo, quasi cosmico. Ballate sospese nel'etere, brani lunghi e discorsivi, iniziando dalla splendida Homecoming, per un disco che ci fa tornare alle prime cose del cantautore, ma con sonorità moderne, molto attuali. Una volta tanto Jim James lavora bene, molto meglio che per sè stesso o per la sua band e rimette in carreggiata Ray Lamontagne, uno che ha ancora molto da dire. Come conferma Ouroboros.

5 CD. Rimasterizzato. ZZ Top's First Album, Tejas, El Loco, Afterburner, Recycler.

1995, un classico del periodo con la Chrysalis. Uno dei loro dischi più noti.

Era da Songs of St. Somewhere ( 2013 ) che Jimmy Buffett non faceva un disco nuovo. E Life On The Flip Side non solo sorprende i fans, in quanto inatteso, ma anche perchè è un bel disco, nel più classico stile del nostro. Già la canzone di apertura, Down at the Lah de Dah è tutta un programma. Ma, se poi ci mettiamo anche The Devil I Know, Cussin' Island, Oceans of Time, Half Drunk, Cuban Minutes, Book on The Shelf, ci rendiamo conto che Jimmy Buffett è tornato. La Coral Reefer è in forma smagliante ed il disco si ascolta tutto d'un fiato dall'inizio alla fine. 11 canzoni, su 14, sono scritte da Buffett. Tra gli ospiti abbiamo l'irlandese Paul Brady in due canzoni, Lukas Nelson in Who Gets to Live Like This? e Will Kimbrough. Edizione limitata con libretto di 62 pagine !!!!

2 CD / DVD. Il concerto di Todd Rundgren, The Individualist Live, è stato filmato e registrato dal vivo durante l'estate del 2019 al Penn's Peak di Jim Thorpe, PA. Rundgren si è esibito assieme ai membri della sua longeva band: Jesse Gress, Greg Hawkes, Prairie Prince, Bobby Strickland e Kasim Sulton. Concerto di oltre due ore in cui Todd ha eseguito il meglio del suo repertorio, di fronte ad una massa di fans plaudenti. Il concerto viene presentato sia in versione audio che video.

7CD. Cofanetto che contiene le colonne sonore The Long Riders, Paris Texas, Alamo Bay, Crossroads, Blue City, Johnny Handsome e Tresspass. Copia non sigillata.

LP. 2021. Live radiofonico della serie The Classic American Live Radio Broadcast Collection registrato allo Stephen O'Connell Center di Gainesville in Florida il 4 novembre 1993. Edizione limitata vinile magenta. 180gr. edizione limitata.

Concerto radiofonico registrato in Nord Carolina il 13 settembre 1989. Copia non sigillata.

Ristampa rimasterizzata del disco di debutto della band canadese originariamente pubblicato nel 1986: il disco che segna le origini del loro suono particolarissimo.


Il nuovo album del bluesman canadese è probabilmente il suo disco più intimo e profondo con una manciata di canzoni che affrontano temi personali e decisamente dolorosi. Questo non significa che il suono sia scarno e disadorno perché Andersen mantiene un sostenuto tenore elettrico quando affronta funk blues come The Cobbler, il blues di Stay Home with You o la splendida cover di Magnolia di JJ Cale.