Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo lavoro per l'armonicista bianco, 2006. Con Frank Goldwasser, Chris Anderson, Marcus Carino, Sid Morris etc

C'è ben poco di religioso, anche se lui si fa chiamare reverendo e la sua band The Chain Smokin' Altar Boys. Siamo di fronte ad un classico disco di blues elettico, e Raven si ispira a modelli come Little Charlie and the Nightcats o il compianto William Clark. Ritmo e sudore, chitarre ed armonica.

Copertina non disponibile
In offerta
15.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist
Cuori_Allo_Specchio_-Gramellini_Massimo
12.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

questo libro nasce dall`esigenza di mettere un po` di ordine in cio` che ordine non ha: l`amore. lo fa con l`aiuto di tanti. dei lettori, innamorati e non, che da dieci anni raccontano le loro storie alla rubrica "cuori allo specchio". e della persona che pur essendo un uomo ha provato a dare a quelle storie una risposta: dapprima timidamente e poi con un coinvolgimento sempre maggiore. attraverso le voci degli amici di carta dai quattordici agli ottanta anni che risuonano in queste pagine, ciascuno di noi avra` la possibilita` di immergersi in un`avventura davvero unica: vivere insieme ai protagonisti le situazioni sentimentali piu` comuni e piu` varie, specchiandosi nelle esperienze degli altri per trovare una soluzione ai propri problemi. e accorgersi, magari, di custodirla gia` dentro di se`. "troverete storie di tutti i colori e di tutte le eta`. il mio consiglio e` di non saltare quelle che vi sembrano piu` lontane dalla vostra esperienza personale: spesso e` proprio li` che si nasconde lo spiraglio che puo` illuminare un lato oscuro di voi stessi. a me, almeno, e` successo cosi`. non so spiegarvene la ragione. ed e` questa, in fondo, la cosa piu` importante che ho imparato a forza di specchiarmi nei cuori degli altri: l`amore non ha un perche`, l`amore e` il perche`." (massimo gramellini)

Shine_For_All_The_People_-Mike_Farris
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mike FarrisFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Mike Farris è un personaggio fuori da ogni catalogazione. La sua musica stra tra blues e soul, con implicazioni gospel ed un forte accento sudista. Ha fatto dischi importanti come Salvation in Lights e Shout! Live, ma non ha mai avuto accesso alle classifiche. Shine For All The People è in pratica il seguito di
Salvation in Lights del 2007, un disco registrato in studio che propone il classico cocktail del nostro, con in aggiunta un pò di Memphis Sound e scampoli di sonorità stile New Orleans. Un disco maturo, molto southern, che mette sul piatto anche la rilettura di brani di Mary Gauthier.

Notes_From_Underground-Gordon_Bonham
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Gordon BonhamFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Gordon Bonham ( nessuna parentela coi Bonham degli Zeppelin) arriva da Chicago, E' leader di una blues band solida e tosta e questo suo album è registrato dal vivo. Bonham ha Little Walter nel cuore, Anson Funderburgh nella chitarra ed il suono dei primi Fabulous Thunderbirds in testa. Rockin' the blues. Disco dal vivo zautogestito, reperibilità scarsa, qualitàò alta.

Shades_Of_Blue_-Sofia_Ashley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sofia AshleyFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sofia Ashley è una cantautrice folk rock, al suo esordio. Proviene dalla ricca scena musicale di Nashville, ma non ha nulla a che fare con la musica country. Infatti Sofia è innamorata del classico folk sound degli anni settanta ed il suo disco è un omaggio a quei suoni. Ballate classiche, sonorità asciutte, bella voce in evidenza. Sofia Ashley con Shades of Blue omaggia al meglio il suo periodo favorito ed il disco è una bella sorpresa, sopratutto per le canzoni che lo compongono. Canzoni come Slowing Down, Wastedtime, Blue Lights, Winter Prayer, Aidirondack Dreams, Tangerine and Blue.

Questo progetto è nato nel 2018 quando Cory Weeds mi ha inculcato l'idea di fare un concerto-tributo a Joe Williams, al Frankie's Jazz Club di Vancouver. Williams è stato senza alcun dubbio uno dei più grandi cantanti blues e jazz, di sempre. Nel Marzo 2019 abbiamo suonato due date e le abbiamo chiamate Nothin' But the Blues: A Tribute to Joe Williams. Sono state accettate con tale entusiasmo che abbiamo deciso di pianificarne una terza. Abbiamo deciso di amplaire il repertorio, aggiungendo anche brani di altro genere. Cory è stato straordinario e mi ha consigliato di aggiungere brani di Eddie "Cleanhead" Vinson, Jimmy Witherspoon, David Peaston, e Billie Poole. Nel settembre 2019, abbiamo suonato il secondo show al Frankie's: Steve Maddock Sextet: The Blues Project, avevamo dato un nome alla band ed allo spettacolo. Cory mi ha consigliato anche di fare un disco per la sua etichetta, la Cellar Music label,così abbiamo invitato il nostro amico Bill Coon, un musicista splendido, perchè ci aiutasse nella produzione. e, dopo varu rinvii, dovuti alla pandemia, finalmente ci siamo trovati in studio, nel Dicembre del 2020. Questo disco è il risultato di quelle registrazioni, un atto d'amore nei confronti del blues, di Joe Williams e di tutto quello che è più vicino al nostro modo di fare musica.

Ormai al terzo disco, dotata di una bella voce, Molly Tuttle è una chitarrista di grande spessore, al punto che è stata insignita come "Instrumentalist of the Year" dagli Americana Music Awards nel 2018, in seguito alla pubblicazione del suo EP Rise, Tuttle è stata brava ed ha vinto anche un Grammy con l'album Crooked Tree, grazie al suo incredible sitile flatpicking, ma anche al suo modo di scrivere ed interpretare canzoni. Molly ha un bella voce, espressiva e contenuta al tempo stesso che, unita al suo innato senso per la melodia, le ha aperto le porte vorso la notorietà.City of Gold è prodotto da Jerry Douglas assieme a Molly e dimostra, a tutti gli effetti, il valore e la bravura di questa gentile ragazza del sud.

Condividere la magia creata dalla musica, trasmettere gli intensi sentimenti generati dall'ascolto di una sinfonia o di un'opera lirica, descrivere la bellezza umana e artistica di un mondo unico: e da molti anni che corrado augias ci invita ad ascoltare con lui "la piu seducente delle arti, la piu impalpabile tra le creazioni". da beethoven, "il massimo esempio di musicista", a bach, da mozart a chopin, da rossini a verdi, puccini e gershwin, "la musica per me" e insieme l'autobiografia di un musicofilo appassionato e una dichiarazione d'amore per la sfuggente, affascinante arte dei suoni. per sua natura sfuggente e ineffabile, la musica suscita in noi emozioni profonde. il suo linguaggio e universale e tuttavia difficile da tradurre in parole. per spiegarne il mistero ricorriamo talvolta a metafore e similitudini, ma la verita e che la sua bellezza, il suo fascino e la sua forza trascendono il nostro linguaggio. riuscire a trasmettere la gioia della musica, la sua capacita di generare sentimenti tanto intensi, e stata per anni la scommessa umana e professionale di uno scrittore e giornalista come Corrado Augias. un lungo corteggiamento lega la vita di augias al mondo musicale. fin dall'adolescenza, quando i suoi genitori lo portarono a un'esecuzione estiva della "pastorale" di beethoven nella basilica di massenzio, l'autore senti che era "di fronte a qualcosa d'immenso e straordinariamente bello". non solo: penso che il compositore "ci stava raccontando una storia". quella storia augias ha continuato a inseguirla per tutta la vita, con il rammarico di non aver mai praticato la musica dall'interno, studiandola in modo piu sistematico, e imparando davvero a suonare uno strumento. attraverso una passione da autodidatta, non per questo meno intensa, e attraverso il suo lavoro di giornalista alla rai - le molte trasmissioni sulla musica che ha condotto, i grandi direttori e strumentisti che ha avuto la fortuna di conoscere -, Augias riesce a "entrare nella musica, cono

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi