Nuovo lavoro, 2009, per il figlio di Coltrane. Con Drew Gress, Luis Perdomo, Charlie Haden e EJ Strickland

4 CD. Contiene il classico Crystal silence, 1972, l'album in duetto del 1978 e il doppio dal vivo, registrato a Zurigo nel 1979, con due brani in più rispetto alla vecchia versione.
"ero dietro di te", dice il biglietto che un cameriere porge al protagonista, un trentenne venuto a passare qualche giorno in italia per sfuggire alla crisi violenta della sua vita coniugale. a scriverlo e` stata alice, una ragazza che vorrebbe entrare in sordina nella vita del protagonista, con la leggerezza di un`ombra, di un preventivo ricordo, di un`incalzante occasione. ma il giovane francese, che ha vissuto fino a trent`anni una vita senza fessure, la vita del "signor tutto bene", ha sposato una donna del madagascar e ne ha avuto due figli, e` troppo avvolto e ulcerato nelle sue vicende coniugali, nelle ferite inflitte e ricevute in una relazione drammatica e impetuosa, per accogliere quella brezza leggera che soffia alle sue spalle. almeno per ora... comincia cosi una storia che prima di diventare d`amore e` soprattutto di sofferenza, di confusione, di incapacita` e di rivelazione: che a trent`anni si puo` cominciare a capire la propria vita e a viverne una nuova.
in questo libro l`autore affronta un ostacolo di fondo, contenuto nell`antico proverbio ubi maior minor cessat: di fronte a chi vale di piu`, sa di piu`, e` piu` importante, chi sa di meno deve farsi da parte. l`autore ragiona sul delicato tema del ruolo dello psicoanalista come autorita` funzionale: l`analista, inteso come maior, come figura genitoriale, ha il compito di usare il legame di dipendenza non per vincolare a se` ma per emancipare, prestando un`attenzione nuova ai reali bisogni del minor (paziente, figlio), un`attenzione che presuppone la comprensione di tutte le voci della sua vita psichica inconscia. solo cosi` e` concepibile un`autentica psicoanalisi delle relazioni oggettuali.
il meglio dello spirito degli umanisti del secolo xvi da parte di uno di quegli intellettuali cristiani, insieme critici e idealisti, che credono nella forza dell`educazione. questi colloqui, in forma quasi teatrale, erano destinati a far riflettere, senza annoiare, studenti e un piu` vasto pubblico.
2 CD. Il musicista che ha portato la Louisiana nella rock and roll hall of fame. Un mito.
dal 1940 al 1943 le acque dell`atlantico furono il teatro di una delle battaglie piu` lunghe e sanguinose della seconda guerra mondiale, che vide scontrarsi gli u-boote tedeschi con la flotta e l`aviazione alleate. l`obiettivo dell`ammiraglio karl donitz, esperto comandante della unterseewaffe, era ambizioso: distruggere con i suoi sommergibili la flotta mercantile anglo-americana e bloccare il traffico navale tra il nordamerica e l`europa in modo da privare di rifornimenti l`inghilterra e costringerla alla resa. un disegno che, nelle sue aspettative, avrebbe potuto volgere l`esito del conflitto a favore delle potenze dell`asse. donitz si illuse che la dedizione, lo spirito di sacrificio e la disciplina dei suoi marinai potessero ribaltare il consolidato dominio anglo-americano sugli oceani. un errore di valutazione che, dopo i primi tempi favorevoli, si rivelo` in tutta la sua portata: otto sommergibilisti tedeschi su dieci persero la vita nel corso del conflitto e un`unita` su tre venne affondata durante la sua prima missione. sergio valzania, oltre a ricostruire gli aspetti tecnici e militari della grande battaglia dell`atlantico, ci racconta le storie degli uomini, spesso giovanissimi che combatterono a bordo degli u-boote, descrivendone le terribili condizioni di vita in quelle scatole d`acciaio.

Bluesman di vecchia data, Geraci è uno dei più noti ma anche più attivi musicisti blues nella zona di Boston. Ha fatto parte delle band di Sugar Ray Norcia ( Sugar Ray & The Bluetones) e di quella di Ronnie Earl ( Broadcasters). Il mondo blues gli rende quindi un doveroso omaggio,partecipando a questo disco. Infatti, assieme a Geraci appaiono musicisti del calibro di Sugar Ray Norcia, Darrell Nulisch, Toni Lynn Washington, Michelle Willson, Monster Mike Welch, Michael 'Mudcat' Ward, Marty Richards e Neil Gouvin

Nel 1934, la diciassettenne Ella Fitzgerald è salita sul palco del leggendario Apollo Theater di Harlem, nel corso di una Amateur Night, vincendo il primo premio e lanciando la sua straordinaria carriera, che è proseguita nelle decadi seguenti. Ella 100: Live at the Apollo! è stato registrato nel 2016, durante un concerto tributo ad Ella Fitzgerald, per onorare il suo centesimo compleanno. Una serata speciale in cui si sono esibite vocalist di grande spessore come Patti Austin con David Alan Grier, Lizz Wright, Cassandra Wilson, Ledisi, Andra Day, Monica Mancini. Ad accompagnarle The Count Basie Orchestra
Unreleased studio and live sessions from the blues guitar master. Burnley Blues Festival 1989. Ecaussines Festival 1992. Out of Chicago, studio recordings. All unreleased stuff.
Il nuovo album di Dino Saluzzi, ECM 2020.
Buffalo Nichols è il primo musicista blues che viene messo sotto contratto dalla Fat Possum, da venti anni a questa parte. Bluesman atipico, basa molto del suo acting sulla parte delle liriche. Personali, motivate, legate alla vita di ogni giorno. Mentre la musica è blues classico, dalla fattura scarna, diretto e concreto. Un musicista su cui contare in futuro.
"le parole di nicola lagioia ci portano dentro il caso di cronaca piu` efferato degli ultimi anni. un viaggio per le strade buie della citta` eterna, un`indagine sulla natura umana, sulla responsabilita` e la colpa, sull`istinto di sopraffazione e il libero arbitrio. su chi siamo, o chi potevamo diventare. nel marzo 2016, in un anonimo appartamento della periferia romana, due ragazzi di buona famiglia di nome manuel foffo e marco prato seviziano per ore un ragazzo piu` giovane, luca varani, portandolo a una morte lenta e terribile. e un gesto inspiegabile, inimmaginabile anche per loro pochi giorni prima. la notizia calamita immediatamente l`attenzione, sconvolgendo nel profondo l`opinione pubblica. e la natura del delitto a sollevare le domande piu` inquietanti. e un caso di violenza gratuita? gli assassini sono dei depravati? dei cocainomani? dei disperati? erano davvero consapevoli di cio` che stavano facendo? qualcuno inizia a descrivere l`omicidio come un caso di possessione. quel che e` certo e` che questo gesto enorme, insensato, segna oltre i colpevoli l`intero mondo che li circonda. nicola lagioia segue questa storia sin dall`inizio: intervista i protagonisti della vicenda, raccoglie documenti e testimonianze, incontra i genitori di luca varani, intrattiene un carteggio con uno dei due colpevoli. mettersi sulle tracce del delitto significa anche affrontare una discesa nella notte di roma, una citta` invivibile eppure traboccante di vita, presa d`assalto da topi e animali selvatici, stravolta dalla corruzione, dalle droghe, ma al tempo stesso capace di far sentire libero chi ci vive come nessun altro posto al mondo. una citta` che in quel momento non ha

Dizzy Gillespie, Freddie Hubbard, Clark Terry Meets The Oscar Peterson Big 4

Recorded live in Europe, 1963
Malgrado abbiano suonato assieme già diverse volte, il chitarrista Robben Ford ed il sassofonista Bill Evans ( niente a che vedere con il ben più famoso pianista jazz), si trovano, per la seconda volta, a fare un disco assieme, sotto il nome di entrambi. E, come sezione ritmica, si fanno aiutare da due musicisti di indubbio spessore come Keith Carlock ( in questo momento batterista con gli Steely Dan) e dal bassista Daryl Jones. Common Ground mischia bellamente blues, jazz, soul e funk, in modo innovativo e, perchè no, anche creativo. Strumentisti di grande spessore, Ford e Evans sono in grado di inventare, e lo fanno con grande bravura ed indubbio piacere.
3 LP. Elvin Jones e la sua band, catturati dal vivo al Pookie Club di New York, Luglio 1967. Eccellente cocnerto, pubblicato dalla Blue Note, inedito sino ad oggi. Elvin Jones con Joe Farrell, Billy Greene, Larry Young e Wilbur Little.Prodotto da Ashley Kahn, Don Was e David Weiss. Deluxe 3 LP gatefold edition, contiene un booklet di 16 pagine con elaborate note di Ashley Kahn e foto di Francis Wolff
Columbia 1974. MINT.
Deutsche Grammophon 1981. NO MINT. James Levine al pianoforte.
Edward Abbiati, leader dei Lowlands, è di nuovo sul mercato con un disco come solista. La carriera di Edward si è sviluppata in modo personale, badando sopratutto alla qualità. D'altronde Edward ama la musica e To The Light prosegue il discorso positivo di Beat The Night. Anche in questo disco le chitarre elettriche, padrone della musica, si mischiano poi con il resto della strumentazione, dando adito ad un cocktail sonoro pieno e coinvolgente. Edward ha prodottto il disco assieme a Maurizio Gnola Glielmo. Notevole la serie degli ospiti, tipica di un disco straniero: Winston Watson (Bob Dylan ) alla batteria i. Joey Huffman (Soul Asylum, Georgia Satellites) all'organo. Mike Brenner (Magnolia Electric Co., Marah) alla steel guitar.
Uno dei dischi più belli e famosi dei Weather Report. Nuova edizione in vinile, 180 grammi, vinile audiofilo, edizione limitata, 1500 copie numerate individualmente, RED & BLACK MARBLED VINYL.
Registrato nel 1985, dopo avere passato del tempo lontano dagli studi di registrazione, per vivere alle Barbados, questo disco contiene una bella serie di standards ma anche di composizioni di Nina completamente rivisitate, da una Nina Simone ringiovanita e peina di feeling.Fiati e voci, danno un nuovo volto ed un suono più diretto e giovanile a Porgy, It's Cold Out Here,, You Must Have Another Lover,, For a While,, Touching and Caring. Ed altre ancora. Verver records, CD e vinile con una nuova veste grafica.
Omnibus Press, 1998, UK. La guida essenziale e indispensabile alla musica di Frank Sinatra che comprende una retrospettiva album per album della carriera di Sinatra, dagli esordi nei complessi di musica da ballo, passando per gli anni alla Colombia, alla Capitol e alla Reprise fino al disco dal vivo con cui veniva celebrato il suo ottantesimo compleanno. Tante foto in bianco e nero e in aggiunta un inserto di 8 pagine con foto a colori. in inglese.
con i loro musetti simpatici e i loro abiti sgargianti, questi dodici pupazzi chiedono solo di essere lavorati all`uncinetto... e coccolati! scoprite il loro mondo attraverso alcune simpatiche messse in scena: una volpe in completo elegante, un orso in abiti da passeggio, un koala e la sua amica panda, una lepre adorabile e il suo bebe`...
Strepitosa raccolta con 211 brani (8CD) rimasterizzati di Big Bill Broonzy, Memphis Slim, Johnny Otis, Lightnin’ Hopkins e tanti altri. Include un booklet di 88 pagine con foto inedite. Mercury 1996.
Raccolta del grande chitarrista blues rock.
il saggio offre una sintetica ma rigorosa ricostruzione delle vicende del mezzogiorno in eta moderna, dal periodo spagnolo all?unificazione politica della penisola. per la prima volta viene qui presentata una storia del meridione d?italia comprensiva di sicilia e sardegna, che con i loro caratteri specifici ne sono parte ineliminabile. la piena integrazione nella storia italiana ed europea e, al tempo stesso, l?originalita della via mediterranea allo stato e alla societa moderna costituiscono il filo conduttore del racconto. dall?eredita medievale all?ingresso nelle sfere d?influenza catalano- aragonese, spagnola, asburgica, napoleonica, borbonica e sabauda, dalla fine del regno delle due sicilie all?unita d?italia, le vicende del mezzogiorno si snodano seguendo una nuova interpretazione complessiva. isole e continente non contraddicono ma rivelano l?unita del mezzogiorno moderno quale comunita economica, sociale, politica e culturale, distinta rispetto alle altre regioni del paese e la cui storia definisce una via mediterranea alla modernita.

