Nuovo album della band dell'Arizona.
	Un classico dei sessanta rimasterizzato e con 8 tracce in più.
	Rare registrazioni di Champion Jack Dupree, Morris Lane, Red Prysock, Sonny Terry & Brownie McGhee, Tiny Grimes, Robert Ross Singers, ed altri.
	il volume raccoglie due racconti apparsi per la prima volta su due riviste nel 1937 e nel 1938. due racconti che e` stata definita la "callas della poesia novecentesca".
	
	
	Un cult album dei primi anni settanta, rimasterizzato e riproposto con la bellezza di 6 canzoni aggiunte. Taylor era uno dei migliori vocalist soul di quel periodo.
	
	
	
	
	
	Keep 'Em on Their Toes è il terzo disco da solista di Brent Cobb, dopo i due editi su Elektra: Shine on Rainy Day e Providence Canyon. Questa volta Brent pubblica il disco sulla sua etichetta personale, O'l Buddy Records, e si fa produrre da Brad Cook (Waxahatchie, Bon Iver). Il disco, al contrario del precedente, segna un ritorno ad atmosfere più rilassate e personali, con canzoni più sulla ballata, in stile Roots- Americana. Un disco che ci rivela il vero animo dell'autore, la sua voglia di criticare il mondo che ci circonda e di mettere sul piatto canzoni di indubbia qualità, come Keep ‘Em on Their Toes, parte Roger Miller, parte James Taylor, oppure Shut Up and Sing, Good Time and Good Lovin', The World is Ending, Somethimes I'm A Clown.
	"europe central" e` un`opera apocalittica in cui il talento selvaggio di william vollmann descrive l`incubo delle due grandi dittature totalitarie del xx secolo, l`unione sovietica e la germania nazista, in guerra tra loro. lo fa attraverso alcune storie personali segnate dalle piu` terribili decisioni che individui posti in condizioni estreme siano mai stati chiamati a prendere. il risultato e` una rassegna sconvolgente e inedita delle azioni umane in tempo di guerra, spesso basata su figure storiche realmente esistite: poeti, militari, traditori, artisti e musicisti. dando prova di un incredibile virtuosismo, l`autore cambia continuamente voce, punto di vista, protagonista, muovendosi dai gulag alla guerra civile spagnola, dai processi farsa di stalin al bagno di sangue di stalingrado, ai lager nazisti. due calamita` come il nazismo e lo stalinismo sono state rese possibili dal culto delle idee e dei simboli. la magia narrativa di vollmann riesce a ridare vita a queste idee e a questi simboli, restituendo al contempo carne (e sangue) alle persone che hanno cercato di sottrarsi all`incubo e di opporsi all`implacabile rito di morte che ha devastato il cuore dell`europa. l`umanita` di ciascuno dei protagonisti di queste indimenticabili pagine e` la celebrazione piu` alta e dolorosa di un`epoca e di un mondo nei quali essere uomini e comportarsi umanamente rappresentavano la piu` eroica delle imprese.
	3CD. Pubblicazione non ufficiale con il concerto del Nassau Coliseum di Uniondale, NY del 30 dicembre 1979 con David Goldflies al basso, Dan Toler alla chitarra, Jim Essery all'armonica e Bonnie Bramlett alla voce. Copia non sigillata
	non aprite questo diario! non fatelo... a meno che non vogliate scoprire i piu oscuri segreti di uno dei piu grandi geni di tutti i tempi. curiosi, eh? allora vi servira uno specchio... vi siete mai chiesti quanto cerume serva per fare una candela? o che verso fanno le tartarughe? e poi: le galline volano davvero? questo diario vi svelera le esilaranti giornate di un genio di 11 anni, piene di invenzioni improbabili, fallimenti epici e avventure strampalate, tutte in compagnia del suo fedele pennuto, obi. ma ora arriva la sfida piu grande: riusciranno il nostro giovane genio e obi a progettare il carretto piu veloce del mondo in tempo per la festa dell?unicorno? ma soprattutto... gli unicorni esistono davvero? eta di lettura: da 7 anni.
	
	2CD. Tributo a Tim Buckley con Moose, Brendan Perry, Mojave 3, Mark Lanegan, Cousteau ecc.
	lupo baldo e un cucciolo di lupo molto coraggioso. non ha paura di niente! ma quando sente belare la pecora o abbaiare il cane, trema come una foglia e corre a nascondersi. sara davvero coraggioso, lupo baldo? certo! quando lupo baldo sente l?ululato di mamma lupa, si gonfia di coraggio, e quando la mamma gli fa le coccole non ha piu paura di niente. una storia che puo essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. eta di lettura: da 18 mesi.
						