

becky brandon (nata bloomwood) era convinta che essere madre fosse una passeggiata, ma naturalmente deve ricredersi. ora che la piccola minnie ha due anni e` a dir poco un uragano, specie quando entra nei negozi afferrando tutto cio` che vede al grido di "miiiio!", e sembra avere gia` le idee molto chiare in fatto di shopping. da qualcuno deve avere pur preso... becky esclude che sua figlia sia una bambina viziata, anche se in realta` non sa come fare con lei. e, messa alle strette, deve ammettere che forse ha ragione suo marito luke: c`e` proprio bisogno di una supertata come quelle dei reality televisivi...

4 CD. Cofanetto retrospettivo, confezionato tipo Libro. Contiene il meglio della formazione simil classica inglese, più due inediti ed un libro molto curato di 48 pagine. Pochissime copie disponibili.

"canto di natale" ebbe immediato successo fin dal suo primo apparire nel 1843. vi si narra l`inquietante notte di natale di ebenezer scrooge, un uomo d`affari avaro ed egoista, che ha sempre preferito contare i suoi soldi piuttosto che pensare agli altri e festeggiare il natale. questa volta, pero`, lo aspetta una vigilia molto speciale, durante la notte riceve infatti la visita di tre spiriti: il fantasma del natale passato, il fantasma del natale presente e quello dei natali futuri, che gli faranno capire cio` che veramente conta nella vita... questo primo racconto inauguro` una consuetudine natalizia che avrebbe visto dickens scrivere negli anni successivi altri quattro "canti di natale". cinque storie animate da fantasmi, folletti e fate, che della festivita` sacra propongono diverse interpretazioni, sottolineandone, di volta in volta, la giocosita`, la solitudine, le miserie dell`infanzia, l`aspetto soprannaturale o di satira sociale.

laurie e` un giovane perdutamente innamorato di amy. quando la ragazza muore in seguito a un incidente, precipita nel piu` nero sconforto e decide di ricorrere alla negromanzia, in un disperato tentativo di riportarla in vita. laurie entra cosi` in contatto con un medium che lo induce a rivelare la parte piu` nascosta della propria personalita` e a vincere le costrizioni morali della sua educazione vittoriana.pubblicato nel 1909 e considerato un classico della letteratura gotica, gli stregoni e` l`opera in cui robert benson affronta in maniera incisiva alcuni dei temi cardine della sua narrativa: l`eterna lotta tra il bene e il male nell`animo umano e i pericoli insiti nello spiritismo e nelle religioni alternative - fenomeni sociali molto in voga agli inizi del xx secolo tra i membri colti e benestanti dell`aristocrazia e dell`alta borghesia e divenuti popolari ai giorni nostri - contrapposti alla fede salvifica nella regione cattolica (a cui benson si era convertito). mescolando generi diversi - romanzo d`avventura, horror ante litteram e giallo, stemperati da accenti romantici e lirici -, lo scrittore mette in luce le insidie che possono derivare da un interesse malsano per l`occultismo e per riti tesi a evocare forze oscure e malvagie. l`unica via, per benson, e` quella di affidarsi alla preghiera, nella quale e` possibile trovare rifugio, consolazione e la certezza di poter vedere un giorno, come dice il profeta samuele, un

adriana zarri decise nel 1975 di imprimere una svolta "radicale" alla sua vita monastica e di abbracciare l`eremitaggio. intraprendendo una scelta di vita che privilegia la solitudine e il silenzio. quello che con questo racconto di esperienze, ricordi e riflessioni di vita contemplativa, vuole offrirci e` una particolare, concreta e umana idea di monachesimo. una scelta di solitudine puo` essere infatti un luogo fecondo di incontro, il silenzio contemplativo puo` essere un modo di parlare piu` forte e meglio a tutti ed essere un luogo dove racconto e realta` convivono e si contaminano, dove "lo studio e la riflessione sono impastati di vita". nel libro, adriana zarri illustra via via diversi aspetti della sua vita: dalle circostanze che l`hanno spinta verso questa decisione, all`organizzazione pratica della casa e delle sue giornate, al rapporto con la natura e il ritmo delle stagioni, alla relazione con il mondo secolare e i mezzi di comunicazione, alle paure e pericoli che nascono da una vita simile, agli animali che le fanno compagnia. agli incontri con amici, scrittori e intellettuali, che vengono a trovarla e a discutere con lei. ma ogni argomento, anche il piu` umile e quotidiano, e` trattato con bonaria e umanissima ironia (e autoironia). e soprattutto diventa lo spunto per una riflessione sulla meditazione e sul silenzio necessario affinche` ognuno possa trovare la sua voce: perche` "occorre avere del silenzio un concetto vitale e non formale". con uno scritto di rossana rossanda.

indignarsi non basta. contro l`indifferenza che uccide la democrazia, contro la tirannia antipolitica dei mercati dobbiamo rilanciare l`etica della cittadinanza. puntare su mete necessarie: giustizia sociale, tutela dell`ambiente, priorita` del bene comune sul profitto del singolo. far leva sui beni comuni come garanzia delle liberta` pubbliche e dei diritti civili. recuperare spirito comunitario, sapere che non vi sono diritti senza doveri, pensare anche in nome delle generazioni future. ambiente, patrimonio culturale, salute, ricerca, educazione incarnano valori di cui la costituzione e` il manifesto: liberta`, eguaglianza, diritto al lavoro. la comunita` dei cittadini e` fonte delle leggi e titolare dei diritti. deve riguadagnare sovranita` cercando nei movimenti civici il meccanismo-base della democrazia, il serbatoio delle idee per una nuova agenda della politica. dare nuova legittimazione alla democrazia rappresentativa facendo esplodere le contraddizioni fra i diritti costituzionali e le pratiche di governo che li calpestano in obbedienza ai mercati. ricreare la cultura che muove le norme, ripristina la legalita`, progetta il futuro. serve oggi una nuova consapevolezza, una nuova responsabilita`. una forte azione popolare in difesa del bene comune.

le campane tibetane favoriscono la consapevolezza, l`armonia e l`evoluzione dell`uomo e sono, inoltre, strumento di contatto tra le dinamiche terrestri e le sfere celesti. la loro composizione deriva da una lega di sette metalli che sono in corrispondenza con i sette principali pianeti: proprio tali pianeti fungono da ponte tra l`uomo sulla terra e le stelle nell`universo. il sottile suono delle campane produce un profondo effetto simpatico, andando a risvegliare le zone corporee piu` silenti, dove magari muscolature contratte, per effetto di stress differenti, hanno perso l`elasticita` e la capacita` di essere in armonia risonante con l`intero organismo. il massaggio sonoro con le campane produce un effetto positivo sull`intero metabolismo cellulare: un primo riscontro facilmente percepibile avviene sulla qualita` del sonno, che diventa pienamente rigenerante. nel manuale di mauro pedone i capitoli analizzano progressivamente la funzione dell`uomo come tramite tra la terra e il cielo, la natura, la composizione delle campane, l`origine dei suoni che producono, la meditazione e le pratiche di concentrazione, il problema dell`inquinamento acustico. il libro e` anche arricchito con spunti di approfondimento su temi di confronto tra le tradizioni occidentali e orientali e riporta numerosi esempi e testimonianze di chi ha sperimentato i benefici effetti del massaggio sonoro.

in un romanzo coraggioso e sorretto da una scrittura originale, viola di grado racconta la storia di un suicidio e di cio` che segue. una folgorante invenzione della vita dopo la morte: la nostalgia, l`amore, la frequentazione "fantasmatica" delle persone care, la solitudine e l`incomunicabilita`, in un aldila` cupo e ribollente, senza pelle e senza sensi, dominato da una natura crudele, che sfalda i corpi, ma anche da una vita ostinata che a questa morte si sottrae. un romanzo che fa paura: la disgregazione dei corpi, la sopravvivenza dell`"anima", la tristezza e il rimpianto per la vita che non riesce a ricomporsi ma continua a incedere e spiare, vagando in un mondo deserto ma affollato, dove i vivi non possono piu` vederti e sentirti ma i morti restano all`erta, impauriti, in ascolto.

eta` di lettura: da 5 anni.

Il nuovo lavoro del jazzista, produttore, avanguardista di New York è certamente un album molto interessante. Tra folk e letteratura, con la partecipazione di John Medeski, Joey Baron e Trevor Dunn.

Edito dalla catena di ristoranti Usa Cracker Barrell, questo CD è molto difficile da reperire. Peccato in quanto si tratta di un disco splendido dove il grande vecchio riprende il meglio del suo repertorio in compagnia di Robert Plant, Elvis Costello, T-Bone Burnett, Gillian Welch & David Rawlings, Old Crow Medicine Show, Josh Turner, Dierks Bentley, Ricky Skaggs,Buddy Miller & Jim Lauderdale, Lee Ann Womack. Del McCoury ed altri. Reperibilità molto difficoltosa, di nuovo in stock. Copia non sigillata.

sam e tom sono due gattini che vengono adottati in una notte di tempesta da una coppia di ragazzi. nella loro nuova casa vivranno in armonia, finche` l`arrivo di un nuovo fratellino non cambiera` le cose. il nuovo arrivato e`... un bambino! eta` di lettura: da 7 anni.

questo libro spiega i passi da percorrere per trovare la propria strada e diventare i migliori. che amiate scattare in prima persona o desideriate capire qual e` il fattore che eleva i grandi fotografi al di sopra degli altri, tra le sue pagine troverete cio` che cercate. presentando il lavoro di oltre una ventina di fotografi, incluso freeman stesso, fotografia creativa in 50 passi analizza in profondita` ogni sfaccettatura di questa arte, dalle prime strade di eugene atget, dal sapore surrealista, al dirompente lavoro di guy bourdin e art kane nel settore della moda, fino alle opere documentarie al confine con le belle arti di alec soth e alle stupefacenti luci cittadine di trent parke. non si tratta di un libro tecnico sulle fotocamere o sugli stop. un bravo fotografo puo` usare tanto lo smartphone che ha in tasca quanto una reflex di ultima generazione, o scegliere di lavorare su pellicola. tutto cio` di cui ha bisogno - e cio` che costituisce l`oggetto di questo libro - e` una serie di passi che gli permettano di trovare quella fondamentale scintilla di creativita` da nutrire e trasformare in un vero e proprio fuoco. e qualcosa che chiunque puo` imparare. "esiste tutta una tradizione di pensiero" osserva freeman "da platone a kant che ritiene la creativita` qualcosa di innato che non puo` essere insegnato e che ha a che fare con la genialita`. semplicemente ce l`hai o non ce l`hai. fine della storia. io pero` non sono d`accordo". i passi che portano alla creativita` sono a disposizione di tutti, basta solo sapere dove cercarli. ora sapete dove si trovano.

Secondo album, dopo l'esordio con Rubberband, datato 2013. Worsham scrive, canta e suona e, contro ogni regola country, è un ottimo chitarrista. Ha il favore della critica e questo disco, scritto quasi tutto da Charlie ( nove canzoni su tredici ), è quello che potrebbe anche farlo diventare famoso. Beginning of Things ha dietro un solido team di produzione ( Frank Liddell ed Eric Masse ) e una serie di musicisti tra i migliori degli studi di Nashville. American Songwriter e Rolling Stone lo sostengono caldamente.

Scarlet Rivera, che aveva goduto di una buona popolarità quando era violinista nella Rolling Thunder Revue di Bob Dylan, è tornata di nuovo alla ribalta ultimamente, pubblicando dei dischi a suo nome. Si parla molto bene di questo mini album. All of Me è il dodicesimo lavoro a suo nome, un EP a cui Scarlet ha lavorato in modo fatigante, raccogliendo una serie di canzoni di inbbio spessore. Nel disco Scarlett combina la sua versatilità di vilolinista con la sua vena rinnovata di singer songwriter di razza, come confermano canzoni quali Dust Bowl, Lazy Liberty, All of Me, Sacred Wheel. Ma il gioiello del disco, oltre all'autocelebrativa 50/50, è senza dubbio Songbird, sentito omaggio a Joni Mitchell, grande musicista e personaggio profondamente amato dalla Rivera.
.

in ogni atleta si cela l`atleta interiore. e costituito da pensieri ed emozioni, da sensazioni e percezioni, da capacita` e competenze in un sistema capace di essere la fonte potenziante o depotenziante di ogni espressione sportiva. una dimensione interiore che deve essere considerata in allenamento cosi` come in gara, sia nello sport giovanile sia nell`alto livello. grazie alla completezza dei temi trattati in questo testo, l`allenatore impara a vedere l`atleta nel suo insieme oltre i suoi risultati, acquisendo la consapevolezza, le conoscenze e gli strumenti utili a rapportarsi efficacemente con tutto il suo potenziale, espresso e inespresso, ottimizzando la prestazione sportiva e il suo percorso verso l`autorealizzazione e la felicita`. un libro dedicato agli allenatori, ma ricco di spunti di riflessione e suggerimenti anche per atleti e mental coach.

Uno dei classici della cantautrice, Philo Usa, 1977.

Il nuovo album dell'ex Roxy Music in collaborazione con la poetessa, scrittrice e pittrice Amelia Barratt. Confezione a libro.