
un`autobiografia? una storia del brasile dagli anni sessanta a oggi? caetano veloso si muove su un doppio binario e ci racconta di se` (come uomo, come artista) e di uno dei momenti piu` significativi della storia culturale del suo paese che coincide con il movimento chiamato tropicalismo, movimento rivoluzionario e libertario che, sotto la dittatura militare, ha sconvolto e diviso la musica popolare brasiliana, qualche anno dopo l`arrivo della bossa nova. caetano veloso racconta quindi l`amicizia con gilberto gil, l`esilio londinese, il suo complesso apprendistato artistico. racconta il brasile, giovane e rivoluzionario, e il gusto della vita mettendosi a nudo con generosita` e ingenuita`.

harry potter e` un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilemte tagliati dai perfidi zii. ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di bruxelles, ritratti che scappano. eta` di lettura: da 8 anni.

l?autobiografia del commissario tecnico della nazionale italiana, l?uomo capace di riportare lo scudetto a napoli dopo trentatre anni di attesa. luciano spalletti, ct della nostra nazionale da agosto 2023, e una delle figure piu complesse e affascinanti del calcio italiano. con alle spalle una carriera trentennale da allenatore, in questo libro si racconta a giancarlo dotto e a tutti i lettori come non aveva mai fatto fino a ora, ripercorrendo tutte le tappe del suo cammino dentro e fuori dal campo. e, mentre ci disvela le sue radici, l?amore per la terra, i valori di un mondo che non c?e piu, ripercorre il suo cammino e, per la prima volta, dice la sua sulle note e controverse vicende alla roma e all?inter. fino ad arrivare al trionfo-scudetto con il napoli nel 2023, al tormentato addio di cui tanto si e scritto e parlato, alla panchina per la nazionale con il meraviglioso obiettivo di costruire un nuovo ciclo e tornare a giocare i mondiali (manchiamo da oltre dieci anni) nel 2026.