
Cofanetto di 4 CD.Registrazioni su Columbia dal 1957 al 1966.

Le canzoni di Rodgers, rifatte da Gene Autry, Bradley Kinkaid, Ernest Tubb, Wilburn Brothers etc. Registrazioni anni cinquanta

Un classico di Jansch, rimasterizzato ed in versione digipack. 2016

Eli paperboy Reedrilegge le canzoni di Merle Haggard. Una rilettura siolida, tra country e robusto rhythm and blues, con classico come Mama Tried, Silver Wings, Today I Started Loving You Again,, Workin' Man Blues, I'm A Lonesome Fugitive, It's Not Love etc. Vinile 180 grammi, contiene il digital download.

Il classico debutto dei Cream, il trio guidato da Eric Clapton, edito originariamente nel 1966. Nuova edizione Vinyl Lovers, rimasterizzata ad arte, vinile 180 grammi, per un ascolto migliore.

Ristampa rimasterizzata, from the original source tapes. vinile audiofilo 180 gramm, stampa Eu, 2023. Album edito nel 1974.

CBS Masterworks 1981. MINT.

2 LP Nuova antologia che celebra il 60° anniversario dei Kinks come band. Si tratta della seconda antologia che mette assieme per intero la carriera della band, dal catalogo Pye a quello RCA. The Journey Part 2 è una raccolta curata dalla stessa band, da Ray Davies, Dave Davies e Mick Avory, La raccolta contiene 27 canzoni: successi, brani più noti della band, singoli, B-sides.ed anche brani culto. Le registrazioni sono state rimasterizzate dai nastri originali,mentre il booklet presenta foto della band e note personali, scritte da Ray Davies, Dave Davies e Mick Avory.


What Goes On, 1987, UK. Stampa inglese di un EP 12" della band australiana che comprende componenti dei Radio Birdman, dei Celibate Rifles e degli Hoodoo Gurus. 4 brani di selvaggio e primitivo rock'n'roll. Eichetta bianca.

Il nuovo album del più interessante cantautore italiano dell'ultimo decennio.

London, 1987, UK, Singolo 12" della brava cantante soul inglese che contiene It's All in the Game, Everybody's Got a Little...Soul e More, More, More e Tracks of my tears registrate dal vivo al Ronnie Scotts il 28 giugno 1987.

LP. Stateside, 1986, UK. Antologia inglese con brani dal 1962 al 1971.

La maestria e l'elevata qualità interpretativi dei musicisti proiettano questo nuovo disco dal vivo del grande bluesman tra i momenti migliori della sua discografia. Registrato nel 1977 al Nancy Jazz Pulsations Festival in Francia, il concerto vede "Lucille" la classica Gibson ES 335 del Re, fare da protagonista indiscussa in tutte le tracce a iniziare da classici come The Thrill is gone, passando per sofferti blues come I Got Some outside Help (I don't really Need) fino a momenti più grintosi e rockeggianti I Like to Live The Love.

Originally recorded 1966 & released 2018
"Suey" is a stereo release, "I Need You Every Day" is mono
Cat# appear as:
S323 on the back cover and labels
19075853327 on the labels
Special thanks to Andy Howick
?&© 2018 Experience Hendrix, L.L.C.

Ultradisc. Original Master Recording. Mobile Fidelity Sound Lab.
Originally recorded at Atlantic Studios, New York, May 1967.
Originally released November 1967.
Added thanks to Bill Levenson and Louis Biondi for their additional research and assistance.
Produced and distributed by MFSL Inc. under license from PolyGram Special Products © ? 1967.
All songs published by Unichappell-Stigwood except:
Tracks 1, 3 published by Windfall/Unichappell-Stigwood
Track 7 published by Dratleaf/Unichappell-Stigwood
Track 9 published by Daywin Music
MADE IN JAPAN (On CD) - (Ultradisc, made in Japan, not Ultradisc II, made in USA)
Released in a Long Box with no J-Card

EP. CBS, 1988, UK. Singolo 12" che contiene i brani In Your Room, Bell Jar e Hazy Shade of Winter (Remix).

Raccolta di brani tradizionali messicani, interpretati da Los Lobos, Taj Mahal, Karan Casey, Buckwheat Zydeco, Maria Muldaur e tanti altri.

LP. Polydor, 1988, UK. Singolo 12" i brani Peek A Boo (Big Spender Mix), Catwalk e False Face.

Lp. Decca, 1987, UK. Singolo 12" tratto dal primo album che contiene i brani Vision of You, Back on Reality Row, Tuesday Apocalypse #11 e Religious Persuasion.

LP. Lovely Music Vital Records, 1980, USA. Opera in sette parti del compositore minimalista americano. Copia americana sigillata.

Lp. Mercury, 1983, DE. Ristampa dell'opera del compositore tedesco.

Ristampa giapponese del 2010 molto rara.

LP. Soul NOte, 1982, IT. Album registrato in Italia, a Milano, il 25 e 26 novembre 1981 dal grande pianista jazz americano, per l'occasione in trio con Mads Vinding al basso e Ed Thigpen alla batteria.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Stereo.

LP. London, 1984, UK. Singolo 12" che comprende i brani Cath, Wishful Thinking (Will She Always Be Waiting) e Will She Always Be Waiting prodotte da Elvis Costello e Smalltown Martyr.

LP. Swampland Records, 1985, UK. Terzo singolo 12" della band scozzese emersa dalla scena punk e post punk di fine anni settanta e titolare solo di una serie di singoli fino al 2014 quando sarebbe uscito il loro primo album.

LP. Phonogram Ltd/ Fontana, 1987, UK. Singolo 12" in edizione limitata in vinile blu che contiene i brani The Funniest Thing, One Time at Sundown (The London 1986 Version) e la grandiosa Marquee Moon (Live 1987)

Box 3CD. Prodotto da Chet Atkins. Bear Family 1991.

5CD. 140 brani. Non sigillato.

LP. Chess, 1984, USA. Ristampa del primo raro album della cantante soul e rhythm'n'blues originaria di Birmingham in Alabama, successivamente votatasi prevalentemente alla musica gospel.

EP: Ruthless Records, 1986, USA. La prima pubblicazione della band formata da Bob Katt nel 1984 è un singolo 12" pubblicato dall'etichetta di Steve Albini.

EP. Island, 1984, UK. Singolo 12" della band folk irlandese contiene Take My Hand composta dalla band insieme a Sinead O'Connor, Coming Thru' e Fire in My Heart.