


pianta della citta in scala 1:12.500; pianta del centro storico in scala 1:7.500; carta generale dell?area urbana in scala 1:100.000; cartografia stradale-turistica della citta; informazioni utili e indice dei nomi; roma in un weekend vedere e visitare.

le carte d`italia, suddivise in tre fogli alla scala 1:400 000, forniscono una fotografia precisa e aggiornata dell`intera rete viaria del nostro paese. legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. citta`, centri di soggiorno e altre localita` sono oggetto di un`articolata classificazione sulla base del loro interesse storico-artistico o paesaggistico. la cartografia e` impreziosita da una ricca simbologia turistica. la rappresentazione dei rilievi e` resa chiaramente attraverso curve di livello e colore. stampata su carta uso mano, con comoda custodia in pvc.

itinerario culturale del consiglio d`europa fin dal 1994, la via francigena ripercorre l`antica via dei pellegrini provenienti d`oltralpe e diretti verso la citta` eterna. oggi e` uno dei cammini europei piu` popolari e frequentati: le 45 tappe dal gran san bernardo a roma sono mappate dalla guida verde con dovizia di particolari, sottolineando di ciascuna le prerogative paesaggistiche, spirituali, storiche, artistiche. l`ultimo capitolo e` dedicato alle vie francigene del sud, proseguimento della via a sud di roma fino agli imbarchi pugliesi per la terrasanta. sommario: in valle d`aosta; il canavese e la piana; verso il po; le porte dell`appennino; lunigiana e versilia; nel cuore della toscana; val d`arbia e val d`orcia; verso la citta` eterna; la vie francigena nel sud. tra le pagine di questa guida verde: quando, come, perche` mettersi in viaggio e il racconto delle 45 tappe a cura di fabrizio ardito, viaggiatore-narratore con lo zaino in spalla. il diario di viaggio dello scrittore alcide pierantozzi, in bilico fra ironia e nostalgia. dalla credenziale al testimonium, il glossario del pellegrino fra spiritualita` e marketing. on the road da bari a brindisi: un reportage in presa diretta di eleonora sacco, blogger e grande viaggiatrice.

il volume pone il lettore in condizione di cogliere il significato specifico degli aspetti economici dell`ingegneria e di formulare una valutazione, in termini di costi e benefici, delle proposte contenute nei progetti. il manuale impiega strumenti matematici che prevedono solo conoscenze elementari di algebra e calcolo differenziale.
