Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Alive_IV-Kiss

2 CD. Registrato dal vivo con l'orchestra sinfonica di Melbourne il 28 febbraio 2003.

Antologia.

Gal

4 CD. Cofanetto elegante sulla carriera delle grande cantante brasiliana

Atteso album, la riunione di una delle piu famose band inglesi degli anni ottanta.

Prodotto da The Cramps & Alex Chilton.

Push_The_Sky_Away_-Nick_Cave_And_The_Bad_Seeds
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nick Cave And The Bad SeedsFormato: CD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo attesissimo album di Nick Cave & The Bad Seeds è finalmente disponibile.9 splendide canzoni, virate in una atmosfera simil classica. Ballate turgide, avvolte da un mantello sonoro morbido.Uno dei dischi più belli del musicista Australiano. Limited edition con DVD di visuals.

il compositore frank zappa, scomparso vent`anni fa, era un uomo sorprendente e particolare, dotato di un talento musicale straordinario che venne fuori prorompente fin da giovanissimo. questo libro/intervista non vuole essere soltanto un omaggio al musicista, ma anche all`uomo zappa nelle sue relazioni con gli altri, inclusa l`autrice. e un omaggio a una delle figure piu` importanti del novecento, non solo in senso musicale: e` stato, per la cultura americana, l`andy warhol della musica.

Candi Staton, 74 ma non li dimostra, è una delle regine incontrastate del southern soul, sin dai tempi dei Fame Studios. Ed è proprio Rick Hall, fondatore degli studios, a produrre questo nuovo disco della Staton. Tra ballate southern soul, brani country rock oppure sinuosi blues notturni, la Staton mostra che il tempo non ha scalfito la sua voce. Sono della partita ospiti vari, tra i quali Jason Isbell e John Paul White dei Civil Wars.

Live_In_Montreal_1965__Vol_2-Thelonious_Monk

Concerto inedito, prima edizione in vinile,

Rarissimo 12 pollici, stampa UK, con 6 canzoni. Factory Records, UK, 1985, Copia originale.

2LP. Raw Power, 1986, FR. Doppia antologia con i successi della formazione hard rock tutta al femminile inglese.

CBS, 1986, UK. Singolo 12" che contiene Going down to Liverpool dall'album All over the place, Let it go da Different Light e le inedite Walking down your street/ James registrate dal vivo all'università di Glasgow.

Originally released as cassette only ([url=/release/1159821]A-114[/url]) in 1982.

All material on this CD was recorded live in 1978.

© ? 1982/1999 Reachout International Records Inc.

All material published by Double Exposure Music Inc./ASCAP.
Except: Knockin' On Heaven's Door (Ram's Horn Mus./ASCAP), Satisfaction (ABKCO PUB/BMI).
Digital Remastering 1999: Pomeroy Audio.

WEA, 1988, UK. Singolo 12" della band indie rock britannica che contiene i brani Call me Blue, Freak out, Michael e Plain or Pearl.

LP. Swallow Records, 1990, USA. L'unico album pubblicato dal bassista del sud della Louisiana con il suo collettivo cajun.

LP. Big Beat, 1986, UK. Singolo 12" che contiene i brani What's Inside a Girl?, Get Off The Road e Give Me A Woman.

LP. Motown Records, 1973, USA. Sesto album di studio del cantante soul/blues diventato celebre come attore in particolare nei panni di Dick Hallorann nel film The Shining di Stanley Kubrick. Copia americana sigillata.

The_Most_Colorful_Hillbilly_Band_In_America-Maddox_Brothers_And_Rose
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Maddox Brothers And RoseFormato: CD149.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Box 4CD molto ricercato. 96 brani + booklet di 28 pagine.

Ristampa del capolavoro del 1991 della band inglese: un disco dall'enorme influenza sull'evoluzione della musica rock degli anni a venire.

2LP. WLS REcords, 1980, UK. Pubblicazione non ufficiale con registrazioni dal vivo effettuate a New York (21 agosto 1980) e Washington (5 ottobre 1980) con un quartetto formato da Gary Sanford alla chitarra, Graham Maby al basso e David Haoughton alla batteria.

LP. Kaleidoscope Records, 1977, USA. Il primo splendido album con lo spettacolare quintetto composto da Tony Rice alla chitarra, Darol Anger al violino, Todd Phillips al mandolino e Bill Amatneek al contrabbasso e Grisman ovviamente al mandolino solista, autori di una musica che qualche critico al tempo chiamo Dawg Music, un suono che non è più semplicemente bluegrass, non è country e nemmeno jazz, ma qualcosa che sta nel mezzo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi