
Ristampa definitiva del disco culto degli anni sessanta che il cantautore inglese incise in Italia. L'album mescola folk pastorale e contemplazioni psichedeliche in maniera affascinante e se oggi esiste il termine acid folk è probabilmente dovuto alle musiche stravaganti in esso contenute.
Tracce 1-16: Registrate in una casa-studio a Roma nel 1971 su due registratori a nastro a 4 piste. Sessioni originali miste e masterizzate presso RCA Studios, Roma. Originariamente pubblicato nel giugno 1972.
Tracce 17-19: Registrate a Londra nell'autunno del 1976 in uno studio sconosciuto. Tracce 20-21: Registrate a Los Angeles nella primavera e nell'estate del 1976, in uno studio sconosciuto. Traccia 22: Registrata nel Delta del Niger Inner, Mali, nella primavera del 1980, su un registratore a cassetta portatile.

2LP. Paul Weller torna con un nuovo album intimo e introspettivo in cui reinterpreta 15 covers che rappresentano un vero e proprio viaggio nell'anima dell'artista. Ci sono brani di Bobby Charles, Flying Burrito Brothers, Kinks, Christy Moore, Richie Havens e molte altre canzoni che l'autore definisce "una mappa del mio DNA emotivo e musicale".