Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

nato negli anni trenta, il musical e` l`unico genere cinematografico che nel corso di quasi un secolo di intense sperimentazioni si e` trasformato senza rinunciare alle sue caratteristiche distintive. questo volume racconta la storia del musical attraverso foto di film, trame, attori e cantanti, ma anche tecniche di ripresa, ispirazioni musicali, temi ricorrenti e gli innumerevoli "trucchi" dietro le quinte.

fondato quando pisa era all`apice della sua gloria, il camposanto doveva chiudere verso settentrione lo spazio monumentale che e` stato chiamato piazza dei miracoli: un colossale chiostro, in quattro gallerie che inquadrano il grande prato. il volume ripercorre la nascita, lo sviluppo e le alterne fortune del monumento sul piano architettonico e decorativo. la prima parte del volume e` dedicata alla fondazione e alla costruzione; la seconda parte indaga le trasformazioni e la fortuna del monumento. clara baracchini conclude illustrando le vicende degli ultimi decenni, il rovinoso incendio dell`ultima guerra, il distacco degli affreschi e il progetto di restauro e di restituzione storica attualmente in corso.

dopo una lunga carriera dedicata al rock?n?roll, un cronista musicale scopre gli orti e l?agricoltura sociale, un?avventura che lo porta a una diversa considerazione del lavoro, del cibo, del territorio, dell?ambiente, del clima, dell?energia, del tempo e forse, piu in generale, dello "stare al mondo". all?inizio e una scommessa con un gruppo di amici e con due ettari di campi da coltivare, e i cambiamenti sono piu di uno: il ritorno alla terra, attraverso gli orti, che porta al riappropriarsi del senso di un luogo; vivere le stagioni, assecondando i ritmi naturali e le cadenze della campagna (semina/raccolto/riposo); scoprire il legame essenziale con l?acqua, la luce che si insinua obliqua in un bosco e fa sbocciare un fiore, le api come modello di organizzazione superiore per il bene comune. in un folgorante susseguirsi di racconti, ricordi personali e potenti immagini della natura, l?autore ci accompagna in un viaggio che suggerisce una possibilita alternativa di abitare e sentire il mondo in cui viviamo.

Real_Warmth-Joan_Shelley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joan ShelleyFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo album della cantautrice del Kentucky è stato inciso a Toronto in Canada con la supervisione di Ben Whitley e la partecipazione della band che ha realizzato l'ultimo lavoro di studio dei Weather Station oltre alla presenza del marito e chitarrista straordinario Nathan Salsburg e del cantautore canadese Doug Paisley. Si tratta di un disco diverso dallo stile Americana degli ultimi lavori perché qui il folk si mischia con il jazz e il country con il soul e viceversa in 13 canzoni mai meno che splendide che confermano la Shelley come una delle voci più alte del cantautorato al femminile americano.

The_Beat_Goes_On-Golomb
Carù consiglia Carù consigliaImportati
GolombFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Esordio su etichetta No Quarter del trio di Columbus in Ohio formato dal cantante e chitarrista Mickey Shuman, dalla bassista/ chitarrista Xenia Bleveans e dal batterista Hawken Holm. Si tratta di un disco che farà felici tutti gli appassionati di indie rock chitarristico e ruvido garage, ma anche coloro che sotto un magma di chitarre cercano belle melodie e buona scrittura.

Il settimo album del musicista country americano segna una nuova direzione nel percorso artistico dell'autore. Prodotto da Rock Rubin, il disco intreccia ballate appalachiane, country cosmico, gospel, psichedelia, rock sperimentale e riflessioni spirituali ispirate dall'interesse del musicista per l'induismo e la cultura hare krishna. Il disco contiene brani che sono già tra i favoriti dai fans come Nose on the Grindstone e la critica lo giudica già un possibile contendente al titolo di disco dell'anno.

Baby%2C_Its_Late-Patrick_Sweany
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Patrick SweanyFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo album del musicista del Tennesse è un disco che coniuga il calore del soul del sud degli Stati Uniti, la sofferenza del blues e il sudore del rock vissuto lungo le strade di un'America periferica e desolata con canzoni che raccontano storie di vita e di resistenza.

One_Hour_Mama_-_The_Blues_Of_Victoria_Spivey-Maria_Muldaur
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Maria MuldaurFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nel corso della sua lunga carriera, Maria Muldaur ha spaziato nei meandri della musica americana, sovente ritornando sulle tracce di grandi blueswomen del passato come Victoria Spivey. One Hour Mama contien 12 canzoni in cui il repertorio della Spivey viene interpretato con grande rispetto e dedizione: un omaggio intenso e vissuto che la Spivey avrebbe certamente gradito.

Potrebbe sembrare il seguito del precedente American Utopia, Invece Who Is The Sky? è una riflessione sull'esperienza umana e sull'amore, ciò che ci unisce e ciò che ci differenzia. Per questo motivo, il disco punta senza mezzi termini a essere comunicativo e pop, iper-melodico, leggero e coloratissimo.

Album d'esordio per il trio australiano composto da Grace Sinclair, Jeanie Pilkington e Heide Peverelle e un disco di ballate indie folk rarefatte e affascinanti: un morbido folk rock con qualche guizzo di musica d'autore e d'atmosfera.

Puff_Of_Smoke-The_Wood_Brothers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Wood BrothersFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP. "La vita è adesso" sembrano dire i fratelli Wood nelle 10 canzoni del nuovo album, il nono in discografia, un eclettico concentrato di atipica Americana, mezze marce di New Orleans, ritmi caraibici e sghembo soul dettato dalla natura profondamente anticonformista dell trio. Il cantante e chitarrista Oliver Wood, suo fratello e straordinario bassista Chris (già con Medeski, Martin e Wood) e il polistrumentista Jano Rix honno di fatto consolidato una formula che travalica i generi per affermare una musica originale, sfuggente alle più usurate catalogazioni, tale da comunicare con testi arguti e un'avventurosa scelta sonora, una gioia di vivere che non manca di confrontarsi con le precarietà dell'esistenza.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi